| inviato il 15 Settembre 2016 ore 12:54
“ Mah sai... adesso forse è prematuro ancora, ma in futuro secondo me si andrà per forza verso fotocamere ML FF ed attacco EF! Le dimensioni saranno magari simili a quelle della 6D, quindi compatte. Poter eliminare tutta la parte meccanica non sarebbe secondo te un grosso balzo in avanti? Ovviamente manterranno anche le APSC più piccole ed attacco EF-M. Ovviamente le prestazioni dell'AF dovranno essere uguali se non migliori... Boh vedremo cosa succederà nei prossimi anni, per adesso questa M5 pare che sia davvero comoda! „ La presenza dello specchio sicuramente è una complicazione, sia a livello costruttivo, che di mantenimento delle prestazioni nel tempo, per il sistema di messa a fuoco (visto che vi sono delle componenti meccaniche che devono lavorare con tolleranze molto strette). Se mai riuscissero a sviluppare una tecnologia di messa a fuoco sul sensore in grado di garantire prestazioni analoghe a quelli dei sensori af dedicati, allora la cosa sarebbe interessante. Infatti si riuscirebbero a correggere i vari problemi di focus shift in modo molto più efficace, rispetto a quanto accada ora. Tuttavia, attualmente, la situazione è molto diversa, e inoltre sulle ottiche più datate il sistema dual pixel cmos può avere diversi problemi, per eseguire correttamente la messa a fuoco (vi è una lista di ottiche parzialmente compatibili). Detto questo, sono lieto che abbiano finalmente deciso di adottare la tecnologia dual pixel cmos su una eos m: avrei gradito il supporto per le schede sd uhs-II e la modalità hdr nei video (e sono quasi certo che non sarà possibile regolare i livelli audio in tempo reale), ma complessivamente mi sembra comunque un buon prodotto. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 12:54
@sadko Stabilizzatore a 5 assi la m5? Sei sicuro? |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 12:57
Lo stabilizzatore è solo software e solo in video |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 12:58
Dariod, è una stabilizzazine digitale solo nei video quella a 5assi |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 12:59
@dexter Thanks |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 12:59
“ @sadko Stabilizzatore a 5 assi la m5? Sei sicuro? „ Si e se non ho capito male dal video in inglese di presentazione può lavorare combinato alla stabilizzazione delle ottiche |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 13:01
“ Dariod, è una stabilizzazine digitale solo nei video quella a 5assi „ Ok,allora ho capito male |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 13:43
Io aspetto una futura ML Canon FF... |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 13:49
Non ho mai seguito le ML e chiedo un chiarimento. A parte il sistema di visualizzazione, che differenze pratiche ci sono tra la 80D e la M5? |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 13:50
è una stabilizzazione digitale nei video che diventa a 5 assi quando lavora in collaborazione con lo stabilizzatore dell'ottica... |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 13:52
Molto bella, design essenziale ed elegante, con questa Ml possiamo dire che da qui in poi le reflex, ora "mirrorflex", saranno tutte così, la canon con questo modello ha dato una impronta ben definita su quello che saranno le future reflex, aspettiamo nikon. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 13:56
“ Adesso, all'uscita costava pure lei sui mille...è calata notevolmente quando è uscita la 6300 Poi dire che il sensore della a6000 è superiore mi pare un po' azzardato per non dire altro...caspita non è nemmeno uscita e recensita a dovere...almeno aspettate ;-)!!! „ un altro inventore incompreso, la A6000 costava 600 euro all'uscita ed è rimasta stabile per due anni tranne offerte speciali, te lo dice uno che l'ha comprata, non ti agitare inutilmente... |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 13:59
deciso ! la prendo al posto della 1dx2. SONO SERISSIMO. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |