| inviato il 18 Novembre 2016 ore 14:50
“ " Se per il tuo modo di fotografare utilizzi i punti laterali perchè non vuoi ricomporre, lì la 6D non va bene." False entrambe le affermazioni, almeno per la mia esperienza. „ Penso che per la prima si debba intendere "se non si vuole ricomporre, ma mettere a fuoco direttamente con uno dei punti laterali, la 6d è poco adatta perché ci sono pochi punti, mentre nella 5d mk iii ce ne sono molti di più". In questo caso io mi sento di sottoscriverlo in pieno. Un esempio rende meglio l'idea. 6d:
 5d mk iii
 |
user69293 | inviato il 18 Novembre 2016 ore 15:07
Che meraviglia tutti quei punti AF |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 14:29
Per matrimoni dite che la 6d possa essere più che sufficiente? |
user69293 | inviato il 21 Novembre 2016 ore 14:35
Io un paio di volte ho fatto l'aiutante di un fotografo professionista ad un matrimonio. L' af diciamo che se la cava, ma l'esposimetro ti fa bestemmiare. |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 14:38
Meglio (molto meglio) una 5dmkiii? |
user69293 | inviato il 21 Novembre 2016 ore 14:41
Uuuuuuuuu non ce paragone!!!! |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 14:43
secondo te ? |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 14:50
Ho una 6d con 16-35 f4 IS e 70-200 f4 IS, che puoi portarti a casa usati con 1000€ abbondanti. I 2.8 non mi servono, ha una tenuta ad alti ISO mostruosa. Prima dell'acquisto ho avuto per 6 anni delle APS, comunque di fascia buona. Ho buttato 6 anni... |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 19:41
Spero non vi dispiaccia se riesumo a distanza di circa tre mesi questa discussione, che ho letto praticamente tutta. Sto pensando di acquistare una 6d usata, onestamente non sono spaventato dal fatto che non sia più all'ultimo grido...Scattavo fino a non molto tempo fa con una Pentax k10d prima, e con una micro 4/3 da 16 megapixel e quindi 20 megapixel per me sono fin troppi, dato che non ho molto tempo da perdere (bonariamente parlando) a contare i pixel sullo schermo. Viaggio molto, mi piace tantissimo fare foto street e di paesaggio, ma soprattutto mi piace uscire la sera, o la notte, e poter scattare foto notturne a mano libera. Per non parlare poi di fare foto dentro teatri o chiese. Se è vero quel che ho letto, la proverbiale tenuta agli alti ISO di questa macchina fotografica potrebbe ben adattarsi al mio stile. Che poi sono riuscito a tirar fuori buone foto anche con le mie precedenti macchine fotografiche, figuriamoci cosa potrei fare con questa. L'unica cosa che mi frega è il padre pentaxiano con un discreto corredo di fissi che potrei sfruttare con una Pentax K1, ma Santi Numi se costa! Diciamo che con molto meno riuscirei a farci uscire la 6d con un 24-105 usato o un buon 50 mm! |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:46
Se tuo padre ha già gli obiettivi, investi nella K1. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 12:17
“ A mio avviso, da ex possessore della 6D, la vera discriminante è proprio l'AF. Se per il tuo modo di fotografare utilizzi i punti laterali perchè non vuoi ricomporre, lì la 6D non va bene. Se invece utilizzi solo il centrale la 6D è ok. „ Portate pazienza per la domanda, ma dato che ero interessato al passaggio alla 6d, non capisco cosa intendente quando in molti si lamentano del problema su af laterale. Esempio pratico: voglio tenere il fuoco su un soggetto (fermo/ritratto, non faccio foto sportive o naturalistiche) alla destra della macchina, posizionando quindi il punto singolo Af all'estrema destra. Ho quindi il rischio che il soggetto non venga a fuoco o micromosso per i problemi sopra citati? |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 15:36
Per la mia esperienza, se il punto AF laterale aggancia, l'aggancio è preciso. Càpita che il punto AF laterale, non essendo a croce, ci metta più tempo ad agganciare. O che non agganci affatto, se il punto che stai inquadrando ha poco contrasto o è costituito da linee parallele. Ma, se aggancia, il fuoco è giusto; se la foto viene fuori fuoco dopo che hai agganciato, è perché tu o il soggetto vi siete spostati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |