RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Professionisti con il m4/3







avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 20:30

Non sono un professionista, ma penso che un "pro" prima si affidi alla affidabilità del sistema (è inutile avere la fotocamera migliore se ti lascia a piedi a metà di un servizio); poi alla praticità (se non te la senti bene addosso, rischi di perdere l'attimo); infine alla qualità (quando vai in stampa, non credo ci siano così grosse differenze da poterle notare immediatamente).
Discorso diverso, penso, per i matrimonialisti: può essere che possano essere schiavi dell'apparenza, ossia che il cliente se non vede un'attrezzatura che lo convinca possa cambiare fotografo, e la gente spesso giudica dall'apparenza, ossia dal nome sulla macchina,
Il tutto IMHO ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 20:43

Ho avuto canon , nikon e adesso panasonic .
Per me canon è al 1 posto.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 20:48

Ma chi vuoi che stia a guardare con cosa scatta il fotografo?
Uno su mille?
Forse meno dai,sono discorsi privi di senso secondo me.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 20:50

D'accordo con Clipper, nei matrimoni in cui spesso purtroppo si vuole apparire e strafare (parlo almeno al Sud dalle mie parti) credo valga il discorso del più grosso meglio è! Lo dico sia per pensiero personale ma anche dopo aver sentito alcune persone "normali" ( non fotografi) criticare un fotografo perché scattava con una macchinetta piccola (una mirrorless) pertanto ti possono prendere più o meno sul serio se hai addosso una bestia ff con battery grip e flashione montato su....magari pure con uno zaino addosso Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 20:51

Volete capire che c' é gente disposta a farsi fotografare dall' amico del cugino per non spendere?
Chi spende vuole magari buone foto e bei momenti,chi vuoi che stia a guardare tu con cosa scatti?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 20:52

Fortuna allora Lucio che non vivo quei drammi esistenziali dettati da una ignoranza profonda sul concetto di fotografia e di bello.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 20:56

Volete capire che c' é gente disposta a farsi fotografare dall' amico del cugino per non spendere?

Vero, ma c'è anche gente che noleggia la limousine di 8 metri e, se fossi un fotografo da cerimonia, cercherei quello come cliente MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:24

ragazzi cosa c'entra questo con il topic?

mi ero fatto mille paranoie anche io sulle dimensioni della mia attrezzatura. tra l'altro io sono un omone di 1,94 per oltre (ben oltre) 100kg quindi in mano mia la EM1 sparisce completamente... ma sapete cosa? sono paranoie mie.
si qualcuno chiede, si incuriosisce, magari c'è anche qualcuno che ha roba che costa il triplo della tua ma... MA.... gli sposi hanno scelto te perchè sei piaciuto, perchè hanno visto il tuo lavoro e ti hanno scelto. come mi porto a casa il risultato sono fatti miei. e infatti mai, agli sposi, è interessato sapere cosa usassi e cosa no.

solo altri colleghi paranoici non hanno accettato la mia collaborazione perchè non standardizzato alla attrezzatura più mainstream ma è un problema loro. se dopo aver visto il mio portfolio mi fai i complimenti e quando scopri che scatto con un formato particolare ritratti... il problema è tuo non mio.

io durante i matrimoni non voglio strafare. voglio essere il meno presente possibile. il più discreto possibile. l'otturatore completamente elettronico mi ha salvato in un paio di occasioni con preti veramente "ostili". NON avrei potuto fare molto altro con una macchina tradizionale. quindi SI, non solo vanno bene, ma sono un vantaggio inestimabile. ma queste cose le capisce chi, come richiesto dal topic, lo fa di professione, non compra e usa roba "professionale".

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:27

Filtro ma nulla di personale tranquillo, riporto solo le cose che sento nel campo della fotografia di matrimonio, per me non cambia nulla io sono passato al micro 4/3 e non m importa del concetto preistorico da ignorante grosso = migliore...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:34

Ripeto che erano tutte mie supposizioni personali e sono felice di sentire invece le opinioni di chi ci lavora veramente ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:43

L'appoggio "in toto" all'ultimo intervento di Ugo.
Con le mie due X-T1 ho fatto una quarantina di matrimoni e non ho mai avuto alcun cenno, alcuna domanda, alcuna questione sull'attrezzatura.
Gli sposi mi hanno scelto per quanto ho loro mostrato del mio lavoro...mai una parola sul "gear"...MAI!!!!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:55

Lucio,clipper,figuratevi se mi sono risentito...si fa 2 chiacchiere,ma io la vedo come Ugo in tutto.
Ah Ugo non so se te lo avevo ancora fatto notare ma hai veramente un buon occhio e un modo delicato di fare ritratti.
Mi piacciono molto le tue fotografie.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 22:39

Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 23:32

...mai una parola sul "gear"


Di solito a me le parole sull'attrezzatura arrivavano dagli invitati, più che dagli sposi. E solitamente più grossa era la reflex, più scarso era il fotografo, visto che la macchina fa tutto lei.
Quindi: meglio attrezzatura piccola!!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 23:38

Beh sì Gianluca...qualche volta da qualche invitato sì...più per curiosità...qualche appassionato che mi chiede qualche info...magari anche che conosce le mirrorless e chiede notizie sul mio equipaggiamento. A dire il vero con qualcuno di questi ci perdo anche una mezz'oretta a fare due chiacchiere, così "stacco" per un attimo...MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me