| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:00
Non parlo dell'angolo di campo ma della DIMENSIONE e della luminosità dell'immagine del mirino stesso. Vabbè, il mondo è bello perché è vario Buona continuazione. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:04
“ Lancio una provocazione, se vuoi il full frame e spendere poco... Comprati un corpo EOS a pellicola! quelli non professionali ormai si trovano a poche decine di euro... „ Poi però si comincia a spendere in tante altre cose.   |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:07
“ Non parlo dell'angolo di campo ma della DIMENSIONE e della luminosità dell'immagine del mirino stesso. Vabbè, il mondo è bello perché è vario „ Ok. Non ti replico perché non uso una FF digitale, quindi non posso sapere (ho sempre e solo usato FF analogiche). Giorgio B. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:08
“ Non c'entra nulla il sensore, c'entra la tipologia/tecnologia/dimensione/qualità di alcune componenti, come il mirino, realizzati su alcune serie di macchine (pro come le 5D e le 1D) piuttosto che semi pro e entry level. Che il mirino non faccia le foto l'ho già precisato anche io, ho solo detto che la differenza c'è. Se per te è lo stesso... rs168.pbsrc.com/albums/u161/stingOM/ViewfinderComparisons.jpg?w=480&h= „ grazie, è esattamente quello che intendevo dire... |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:17
“ Quello che io sostengo è che, nell'uso normale, almeno per me, non mi sono mai nemmeno accorto di questa differenza. E continuo a non accorgermene... „ Non è e non deve essere un motivo di scelta determinante. Non esageriamo, concordo con te. Però non accorgersene non vuol dire che non ci sia una sensibile ed oggettiva differenza... Chiudo il parziale OT |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:35
Sinceramente sono interessato e non è del tutto un OT, perche si parla sempre dei due campi che sto valutando... Comunque neanche io ho visto differenze nei mirini... Ho gli occhiali e mi impocciano tutti i mirini... :P Una piccolissima minuscola differenza l'ho notata quando sono passato dal mirino della 600d a pentaspecchio per andare alla 70d con pentaprisma... Ma minima minima... E comunque non si puo fare distinsione di mirini di apsc con ff dato che molte monteranno lo stesso mirino e non lo sappiamo nemmeno... |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:42
Sono passato da 600d a 6d fa un annetto ed ho scoperto un nuovo modo di fotografare, faccio prevalentemente ritratti e la differenza è abissale, con 50 1.4 e 85 1.8 la resa è sorprendente, soprattutto non ho più usato il flash in interni tutta un'altra poesia....... ammetto che i primi due mesi di ff sono stati una delusione ora però non tornerei più indietro |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 12:09
5D old è una macchina fantastica, l'ho usata per un mesetto con il 50 1.8 II ed era una vera goduria "maneggiarla" (da' un feeling da analogica, l'otturatore ha un suono bellissimo e nel suo uso crea dipendenza!) e i file mi sono sembrati molto nitidi e ben lavorabili. Insomma, solo la "gioia" di usarla vale quello che costa. Mi son promesso di prenderla prima o poi solo per la sensazione che trasmette. Che non è poco, visto che fotografare è anche e soprattutto divertirsi. Se la trovi a 300 in buone condizioni e la useresti per fare una fotografia di "meditazione" dalla quale ricavare stampe di qualità va più che bene. Ma se posso darti anche io un consiglio, la 5d resta uno sfizio e conviene puntare alla 6d, cioè aspettare, risparmiare un po' di più e prendere qualcosa di più moderno, fare uno sforzo in più che ammortizzerai fotografando senza problemi per tanti tanti anni (o almeno l'idea è quella!). |
user10303 | inviato il 21 Luglio 2016 ore 12:14
“ @Janx La 7D mi pare di capire abbia un mirino simile a 5D/1D, per questo non noti differenze. „ Allora probabilmente è per quello, diciamo che in quel caso confermerebbe la mia obiezione sulla differenza di mirino "fra 5D e APS-C" tutto qui :) |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 12:18
Ma tra 5D usata (300 euro) e 6D usata (900-1000) euro, nessuno consiglia al nostro forumer Cesco88 la 5D2 usata, che inizia a trovarsi intorno ai 700 euro? Non credo che la 5D2 perda molto, in qualità, rispetto alla 6D (soprattutto a ISO bassi e medi), e potrebbe essere una ragionevole via di mezzo. Occorrerebbe solo comprare qualche GB di schede Compactflash. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 13:01
“ Ma tra 5D usata (300 euro) e 6D usata (900-1000) euro, nessuno consiglia al nostro forumer Cesco88 la 5D2 usata, che inizia a trovarsi intorno ai 700 euro? „ Personalmente no, in quanto la spesa sarebbe comunque elevata, a fronte di miglioramenti in termini di qualità d'immagine (rispetto alla 70d, che comunque non è un prodotto mediocre) che potrebbero risultare non all'altezza delle aspettative, in particolare a sensibilità iso elevate. In altri termini, se la qualità d'immagine è un elemento critico, soprattutto oltre certe soglie di sensibilità iso, a mio avviso la 6d vale la differenza di prezzo, rispetto ad una 5d mark II. Diverso il discorso se le 5d mark II si trovassero a 500 euro... “ Non credo che la 5D2 perda molto, in qualità, rispetto alla 6D (soprattutto a ISO bassi e medi), e potrebbe essere una ragionevole via di mezzo. Occorrerebbe solo comprare qualche GB di schede Compactflash. „ Per usare la fotocamera solo a sensibilità iso basse o medie è più che adeguata anche la 5d, che si trova a cifre decisamente inferiori. Anzi, lo è anche la 70d, accoppiando ottiche dignitose... |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 13:52
Ad iso bassi il discorso non ha senso quoto hbd con ottiche buone la 70d ha un file di tutto rispetto ad alti bisogna trovare una via di mezzo. Nel notturno ho constato che pur non avendo una 6d sono riuscito a realizzare dei file decenti anche 4000 iso usando piu esposizioni. Ho visto i file della 6d ad iso sul notturno la differenza sui dettagli non ê propio tantissima. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 14:58
Per ora infatti mi sono convinto ad aspettare, fino a che non trovo il modo di provarne una o fino a che non avrò i mezzi di fare un salto piu grande tipo 6d... Avevo preso in esame anche qualche nikon ma il menu è troppo diverso e apparentemente macchinoso, quindi mi perfeziono di piu su canon... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |