| inviato il 24 Agosto 2016 ore 10:22
la percentuale è si alta, ma di un parametro di per se non quantificabile matematicamente, per questo temo purtroppo che sia solo una sparata da "rumors" e nulla più. Il m4\3 è fermo già da un po' in termini di qualità d'immagine, intesa come prestazione del sensore. Il nuovo 20 mpx non l'ho mai provato per cui non mi rendo conto se in prospettiva, magari abbinato ad un nuovo processore (che sicuramente sarà sulla nuova M1) possa fornire un guadagno reale sul campo (non sulle misurazione pippaiole alla DXO). Insomma, l'HiRes a mano libera sarebbe clamoroso e assolutamente percepibile (avrà comunque le sue limitazioni in termini di tempi utilizzabili...) invece il solito stop o mezzo stop di guadagno del sensore a parte riempire 15 pagine di forum non produce nulla di percepibile in una foto di uso normale... IMHO |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 10:23
Preben, beh si, sicuramente non volevo guardare solo il display.. ma come detto da Lorenzo dire che la qualità sarà più elevata del 20% non vuol dire molto.. invece la notizia del display articolato, se dovesse essere vera, da esattamente l'idea di come sarà la E-M1 mark II per quanto riguarda il display.. e onestamente non mi piace molto a dire il vero. Per quanto riguarda la qualità, come sempre, bisognerà aspettare i primi test reali |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 11:21
L'idea del display articolato non piace nemmeno a me però, sentendo il parere di chi l'ha provato, il passaggio sembra positivo; in più c'è da dire che i "filmaioli" lo trovano essenziale e la nuova M1 avrà, prima Oly ad averlo, il 4k. |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 11:26
Per chi scatta molto in verticale il monitor snodato è ottimo. |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 12:34
La cosa strana è che il rumors parla di un HiRes a 48 megapixel e con la E-M5II e la Pen F l'output in megapixel del HiRes è di 2,5 volte il valore base in jpeg e 4 in raw. A questo puntose se il sensore è da 20 c'è qualcosa che non torna, forse l' HiRes a mano libera fa meno scatti. Per il resto c'è da vedere quanto sia migliorato l'autofocus. Per il display prima dei rumors pensavo che avrebbero adottato una soluzione come quella della XT2 col doppio basculaggio. Ma comunque di informazioni definitive prima di essere molto vicini al 19 settembre penso che non ce ne saranno. |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 12:43
“ La cosa strana è che il rumors parla di un HiRes a 48 megapixel e con la E-M5II e la Pen F l'output in megapixel del HiRes è di 2,5 volte il valore base in jpeg e 4 in raw. A questo puntose se il sensore è da 20 c'è qualcosa che non torna, forse l' HiRes a mano libera fa meno scatti. Per il resto c'è da vedere quanto sia migliorato l'autofocus. „ Forse si 'mangia' dei pixel perché una volta effettuati gli scatti a mano libera il software si occuperà di riallineare le foto che compongono l'High-Res e, una volta fatto ciò, di applicare un leggero ritaglio per non lasciare zone vuote ai margini. E' solo un mio pensiero chiaramente, staremo a vedere poi nella pratica. Certo che c'è molta attesa su questo modello ;-) |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 13:36
“ L'idea del display articolato non piace nemmeno a me però, sentendo il parere di chi l'ha provato, il passaggio sembra positivo; in più c'è da dire che i "filmaioli" lo trovano essenziale e la nuova M1 avrà, prima Oly ad averlo, il 4k. „ Clipper, effettivamente finché le cose non si provano per bene è difficile dare un parere definitivo. Nel mio caso utilizzo pochissimo anche il display basculante (purtroppo ho ancora in testa l'uso della reflex solo ed esclusivamente da mirino).. quindi probabilmente è per questo che vedo il display completamente snodato come uno svantaggio. La sensazione comunque è che lo snodo completo sia meno resistente del meccanismo del display basculante. |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 13:42
“ Forse si 'mangia' dei pixel perché una volta effettuati gli scatti a mano libera il software si occuperà di riallineare le foto che compongono l'High-Res e, una volta fatto ciò, di applicare un leggero ritaglio per non lasciare zone vuote ai margini. „ Molto probabile, comunque la Pen-F fa un hi-res da 50 mp in jpg, se questa lo fa da 48 cambia poco; quello che cambia enormemente, è la possibilità di farlo a mano libera Se poi lo permettessero anche oltre i 1600 iso, non ce ne sarebbe per nessuno |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 13:56
Se tutto va bene dovrebbero presentarla al Photokina 2016 giusto? Sono tentato nel voler cambiare la mia E-M10 MII con la E-M1 quando calerà di prezzo... la cambierei per l'ergonomia con il 12-40 e in futuro il 40-150... faccio una ca**ata? |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 14:02
“ Sono tentato nel voler cambiare la mia E-M10 MII con la E-M1 quando calerà di prezzo... la cambierei per l'ergonomia con il 12-40 e in futuro il 40-150... faccio una ca**ata? „ Un upgrade, se realmente necessario e sentito, non è mai una cavolata ;-) Se poi riuscirai a trovare una E-M1 a buon prezzo il cambio sarà ancora più logico e conveniente. Riguardo la E-M1 Mark II sì, dovrebbero presentarla entro fine Settembre. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 14:27
Da possessore di EM1, la cosa che mi aspetto da questa MK2 è un AF portato ai massimi livelli. Per me è la cosa più importante ora. C'è un gap sul sistema AF continuo/tracking enorme rispetto alle concorrenti. L'HiRes è sicuramente un bello specchietto per le allodole, e se funzionerà bene a mano libera come loro sostengono, con una riduzione del problema di Rolling Shutter, allora ci sarà da divertirsi. Ma se non migliorano l'AF tutto il resto è imho INUTILE |
user3736 | inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:16
Rispetto alle concorrenti? Vi ricordo che la em1 l'han progettata nel 2011 non mi pare che fuji con la xt1 si possa definire più scattante |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:30
L'af olympus è decisamente migliore della fuji xt10 che dovrebbe essere uguale o migliore della xt1, in afc fanno cagher entrambi |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 22:49
Speriamo...peccato sia un FT2 ( percentuale di possibilità che sia vera:21-40%).. Ormai manca poco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |