| inviato il 15 Giugno 2016 ore 17:40
Strano... l'accesso è pubblico su quelle cartelle; ma con l'installer fai anche prima. Se no ti mando il file per posta, se mi dai l'indirizzo te lo spedisco subito. |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 18:02
“ Ps: si è vero che con lightroom fai modifiche non distruttive, che in pratica sono le stesse modifiche che fai in camera raw: le modifiche vengono salvate nel file XMP; se invece poi in Photoshop applichi dei filtri, questi si, vanno a modificare il file, pero basta lavorare con i livelli e cosi mantieni il file originale (ottenuto da camera raw) pulito. Di contro aumenta la dimensione del file. „ Su PS basta utilizzare gli oggetti avanzati, supportano parecchie cose ma non tutto. Stessa cosa se si apre un file in camera raw e poi li si da l'ok ma tenendo premuto shift in modo da aprire il file come oggetto avanzato su PS in modo da poter tornare indietro se si vogliono apportare aggiustamenti in camera raw. Anche su PS si può lavorare in modo non distruttivo, nel caso invece serva utilizzare aulche filtro o altro che l'oggetto avanzato non supporta, si può sempre creare "unisci lv visibili con copia" utilizando la combinazione ctrl+shift+alt+E; poi spero di aver capito bene il post sopra, altrimenti ho solo riportato cose inutili |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 18:17
ho provato x messaggio privato (non lo vorrei divulgare a tutti) ma non funziona perché mi hai bloccato |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 18:38
Chiediamo a Juza lo sblocco allora. |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 18:47
Fatto. |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 18:56
ricevuto, grazie e solo per il minolta (già mi va bene), pensavo che fosse un pacchetto zip con tutti i profili. se ho ben capito non sono definitivi, ci stai ancora lavorando? grazie mille, lo provero domani a testa riposata |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 19:00
L'installer li mette tutti, per tutte le fotocamere; altrimenti li devi scaricare uno a uno. Questi sono i v1.2 definitivi, adesso sto lavorando alla v2.0 |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 19:10
come si fa a utilizzarlo con lightroom apro il raw e..... no ok ho trovato, grazie |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 19:18
l'ho provato in fretta con un paesaggio della macchia mediterranea che scende fino al mare; la differenza si nota sopratutto nei blu/cyan, ma il poco giallo che c'é sulla foto sembra meglio....domani provo con altre foto. il problema del minolta é l'incarnato che tira sul violetto e i gialli color pipi |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 19:28
 Adobe Standard
 Profile Raamiel |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 19:47
Come ti sembra la resa? c'è un miglioramento? |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 19:54
Io nei paesaggi la differenza la noto immediatamente Nell azzurro del cielo |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 19:56
si, giustamente nei colori che mi sembravano falsati, I problemi del Minolta sono : blu e magenta elettrici e sursaturati, incarnato che tira al violetto/magenta e gialli spenti e color pipi e una tendenza dei toni neutri al violetto....questi difetti mi sembrano attenuati su questa foto ma non é molto rappresentativa, domani faccio test con diversi tipi di foto. promette, grazie mille |
user80653 | inviato il 15 Giugno 2016 ore 21:10
“ Chiediamo a Juza lo sblocco allora. „ “ Fatto. „ Non fatto, per quanto mi riguarda. Chi abitualmente disturba, poi ricomincia a disturbare. “ 4) Sharpening su Camera raw, da usare al minimo perché fa peggio che meglio e darlo dopo su photoshop, lo so pare un controsenso, ma sul raw lavora peggio che sul tiff, anche se è sempre adobe. „ L'ho notato pure io. Uno sharpening eccessivo o errato (errato rapporto Fattore/Dettaglio) applicato in Camera Raw può causare dei veri disastri tanto da generare un qualcosa di simile ad una sfocatura, cioè l'esatto opposto di ciò che si vorrebbe ottenere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |