RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche RAW Nikon D5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualche RAW Nikon D5





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:23

NOn capisco perchè i confronti con la 1Dx.... io i miei confronti li faccio solo con il passato nikon, quello che conosco...


ok. Specchiettino D5 vs D4s, iso dichiarati vs iso reali.

51mila ISO, D5: 31.3mila, D4s: 38.6mila (quasi 1/3 stop)
102mila ISO: D5: 57mila D4s: 80.6mila (tra 1/3 stop e 1/2 stop)
204mila ISO: D5: 110.6mila D4s: 155.6mila (tra 1/3 stop e 1/2 stop)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:23

stante il fatto che ognuno coi propri soldi ci fa quel che vuole


@Yaaa: questo è sacrosanto.
Quello che contesto è associare UNA inserzione di vendita alla qualità di una macchina (e si badi bene che non sto discutendo della qualità della macchina).
Per parlare della qualità della 1DxII dobbiamo chiedere al venditore di quell'inserzione? Non credo che il motivo della vendita faccia altrettanto testo.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:24

Quello che contesto è associare UNA inserzione di vendita alla qualità di una macchina (e si badi bene che non sto discutendo della qualità della macchina).
Per parlare della qualità della 1DxII dobbiamo chiedere al venditore di quell'inserzione? Non credo che il motivo della vendita faccia altrettanto testo.

ma che davvero c'e' bisogno di discuterne ?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:26

ma che davvero c'e' bisogno di discuterne ?


Questo bisognerebbe chiederlo ad Alessandro "dimapant" Pollastrini.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:40

Dopo aver capito che non sa leggere il manuale della D4, s'è capito che Pollastrini non sa leggere affatto, o non sa scrivere... o entrambi.

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1868233

Ed è già la seconda D5 qui sul mercatino messa in vendita.


Pollastrini: a parte l'inserzione di Nikoniko1, saresti così gentile da linkare anche la seconda inserzione?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:00

Josh, certo che la D5 a 100ISO è peggiore della D4, magari tra poco la D5 si troverà nel mercato dell'usato ad un costo inferiore ad una D4 usata, così potrò comprarla, purtroppo adesso a meno di 6000 euro non si trova Sorry

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:08

Ciao Vincenzo... se decidi di non prenderla tu quella D5 che costa meno della D4, fammi un fischio.

Io sto aspettando che dimapant ci fa vedere queste due D5 sul mercatino, intanto.
So di aspettare invano perchè la seconda D5 sul mercatino NON ESISTE. Aspetto anche la prossima volta che porta a sostegno delle sue strampalate tesi i grafici Bloomberg della borsa di Tokyo. Dice che per lavoro ha avuto a che fare con bilanci aziendali ma io ho i miei dubbi che all'assemblea annuale sia capace di leggere il bilancio del condominio dove abita. Se l'esempio del manuale della D4 significa qualcosa... (e tu c'eri in quel topic).

user44306
avatar
inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:12

Questi post sono belli perchè si vede che ci vogliamo bene tutti eh?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:28

Questa è per Antonio ... tanto per ...

Nikon D5, Nikon AF-S 80-200mm f/2.8D IF-ED a 112mm, 1/250 f/2.8, ISO 50000, mano libera

www.juzaphoto.com/hr.php?t=1814038&r=48088&l=it

Per precisione 47000 che su juza non è selezionabile


Sai come la penso riguardo certe sensibilità;-)
Purtroppo a me quella qualità non piace proprio, apprezzo molto la tenuta colori per il resto qualitativamente non mi piace. Peraltro se fosse confermato il dato della sensibilità reale mi sento di avere ancora più ragione in merito.
Io rimango dell'idea che le sensibilità realmente utilizzabili siano entro i 6400 ISO a volte ci si può spingere a 12800 e rarissimamente poco oltre.
Se le sensibilità reali sono confermate anche nel paragone con D4s in pratica non c'è proprio nessuna miglioria nemmeno alle alte. Per fortuna la D5 ha altre caratteristiche che ne fanno una macchina meravigliosa con un ottimo sensore (ma questo ha solo peggiorato i 100 ISO e mantenuti equivalenti gli alti che sono eccellenti). In definitiva una macchina che fa eccellentemente quello per cui è pensata.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:37

50000/47000 o quello che sono il risultato è ottimo.
Ma siete ancora qua a parlare del sensore??? a 100 iso è cambiata la gamma dinamica, ovvero dopo 2/3stop non recuperi più bene come la D4, ok ma stiamo parlando di recuperare, se non hai da recuperare nulla significa che la QI non cambia di una virgola rispetto alla D4. Non è chiaro questo? perché se è chiaro di cosa discutete?

user14103
avatar
inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:37

Antonio perfettamente d'accordo personalmente non salgo mai aopra i 6400 iso ma capisco chi ha necessita per lavoro di andare oltre e allora questa d5 e perfetta ..

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:41

Secondo Dxo ad alti iso la D4s va meglio della D5 ed anche la D3s che va meglio di entrambe!
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D5-versus-Nikon-D4s

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:42

50000/47000 o quello che sono il risultato è ottimo.
Ma siete ancora qua a parlare del sensore??? a 100 iso è cambiata la gamma dinamica, ovvero dopo 2/3stop non recuperi più bene come la D4, ok ma stiamo parlando di recuperare, se non hai da recuperare nulla significa che la QI non cambia di una virgola rispetto alla D4. Non è chiaro questo? perché se è chiaro di cosa discutete?


Queste ai più sono cose note da anni!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:48

Queste ai più sono cose note da anni!!!MrGreen
mica tanto...
se prendo una qualunque MF (tranne le ultime uscite con sensore cmos sony) hanno meno gamma dinamica della D800, eppure per dire che la D800 ha una QI migliore di una medio formato ce ne vuole...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:51

Josh, mettiti l'animo in pace, quando la trovo a meno della D4 la compro, anzi ad essere sincero, spenderei anche qualcosa in più, ormai la D4s si trova a circa 3000 euro, c'è una una sul forum Nital con pochi scatti a 3100 (motivazione cambio per la D5), una D4 la si dovrebbe trovare a poco più di 2000 euro, alla fine per poco più di 3000 la D5 la comprerei.

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me