| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 0:09
Tra 70d e 80d c'è un abbisso. Moooolto meglio in tutti i campi la 80d. La sua messa a fuoco con poca luce e la sua resistenza ad alti Iso la avvicinano molto ad una FF. Se poi 7 scarti al secondo non bastano......beh. La differenza di prezzo tra 7d2 e 80d è poi assurda visto che la 80d è praticamente uguale, se non per oche cose, alla sorella gemella |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 0:43
Sorella sì, gemella no. Solidità, qualità costruttiva, tropicalizzazione, numero scatti durata otturatore (...) non possono far considerare un prodotto equivalente o allo stesso livello tra quelli presenti a listino. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 6:58
Che sulla raffica l'autofocus non ci sta dietro.... Spendere una certa cifra per un apsc non ne vale la pena se non fai caccia fotografica e a questo punto meglio la 7d mark2... Ti conviene la 70d risparmi... Io dalla 80d sono passato alla 6d... |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 10:10
Ok, son ancora in dubbio su dove acquistare. Sono molto accetti consigli. X Santullo: ma con la 6D ci riesco a fare scatti sportivi e caccia fotografica? A quanto ho capito no, per via di raffica e autofocus non adatti. Ma ripeto, io con sport non intendo ne F1, ne MotoGP. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 10:23
seguo |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 11:20
Bernardini con la 6D puoi fare caccia fotografica e sport, se guardi le foto su juza.... ma avrai dei limiti su AF che puoi usare solo il centrale perché è quello più veloce e preciso, hai 4 scatti al secondo,puoi moltiplicare solo con kenko dgx 300 pro 1.4x (che non è uno stinco di santo) e perderesti il fattore moltiplicazione Apsc 1.6x che ti farebbe orientare solo su ottiche che arrivano a 600mm, sicuramente con avifauna al volo avresti delle percentuali inferiori di foto a fuoco. Pro della 6D sono tenuta ISO molto superiore, grana fina dei pixel e le ottiche acquistano quel pizzico di nitidezza tangibile in più. Ho provato la 6D con tamron 150 600 + kenko 300 pro 1.4x il tutto funzionava bene solo in LV con buoni risultati ma con soggetto statico. www.juzaphoto.com/me.php?pg=100228&l=it#fot1167062 Alla fine ho venduto la 70D e ho scelto la 5D mk III .... da subito ho pagato lo scotto del fattore moltiplicazione ma come ho potuto ho ricomprato una Apsc (80D). Secondo me le MTB riesci a farle anche con la 6D. Qui trovi tre foto con panning di MTB e rally dove dimostrano che non serve un obiettivo luminoso ma uno preciso e affidabile. www.juzaphoto.com/me.php?pg=181330&l=it |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 11:27
Con la 80D per i miei gusti non vado oltre 3200iso, con la 5D mk III ho lo stesso rumore a 6400iso e con la 6D, per quel poco che l'ho provata, azzarderei fino a 8000iso. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 11:48
Son quasi giunto alla conclusione di iniziare con 80D + 17/70 Sigma. E il 24/105 su APS-C come va? Perde troppo come Grandangolo? |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 11:57
“ Perde troppo come Grandangolo? „ Direi che su apsc, il 24-105, definirlo grandangolo è un'esagerazione |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:03
tra 17 e 24 mm ci sono 7 mm in mezzo.. sembra poco.. ma 24 è (quasi) una volta e mezza (150%) di 17.... parlavi del 70/200... tra 70 e 105.. pure li sembra poca differenza.. ma lo stesso (150%).. canon f4 (parliamo del f4L non del stm) il sigma F2.8/4 messa a fuoco canon eccelsa. del sigma non so. poi vedi la progressione del sigma sulle f.. mi sembra (ma non vorrei dir baggianate) che il 2.8 lo perdi quasi subito e caschi sul 3.5.. quindi differenza di apertura poca. canon di suo ha un buon stabilizzatore, che però facile non ti serva.. quindi vedi dove ti serve di +.. se un po + avanti o un po + wide. se cerchi un 24/105 cerca uno datato dopo 2012 (mi pare), hanno corretto alcune cosine. io lo uso su 6d e sono contentissimo. la sua resa su un sensore denso tipo 80d.. alzo le mani. non lo so. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:00
Secondo me Bernardini per il tipo di foto che devi fare ci vuole un USM, Canon 24 105 f4 l is usm, canon 15 85 is usm o canon 18 135 is usm! Poi in futuro se ti serve luminosità prenderai un ottimo 50 f1.8 stm a soli 100€! Con il sigma la luminosità ce l'hai solo a 17mm poco più. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:40
“ Con la 80D per i miei gusti non vado oltre 3200iso, con la 5D mk III ho lo stesso rumore a 6400iso „ @Davide, avresti un raw di confronto? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |