RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Garanzia Nital: nel mio caso non ha senso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Garanzia Nital: nel mio caso non ha senso





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 7:04

Veramente tutto molto triste, si è indifesi rispetto a certe cose. Hai tutta la mia solidarietà. Ma pure il negoziante, ....lui potrebbe stare dalla tua parte, testimoniare che la macchina era ok dal punto di vista esterno....invece ....il suo valore aggiunto quale sarebbe?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 7:14

Leggendo nikon forum, altri possessori di nikon d7000 hanno avuto problemi simili. Il costo della riparazione e stato di 124 euro. Hanno alzato i prezzi?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 8:05

Guarda, oggi quando ho provato a dirgli che la Nital era inutile nel mio caso ancora un po' s'incazza.....ha detto che sicuramente se prima andava e poi ha smesso di funzionare qualcosa è successo. Mi ha detto che possono esserci mille motivi riconducibili a quel problema, e che tutti dicono che le loro macchine sono perfette ma qualcosa hanno sempre.
In pratica mi ha dato del ×, ripensandoci bene


Ah beh, bel comportamento.
Valore aggiunto nital = 0
Valore aggiunto negoziante = 0
Ed entrambe le cose le hai ben pagate.

Dai retta a me... i prossimi acquisti, tutti online (magari amazon) e tutti import.
Risparmi non poco e, nella peggiore delle ipotesi, hai un "trattamento" identico a quello che hai ricevuto in questa occasione, sempre che tu voglia continuare la tua avventura fotografica con nikon.

Leggendo nikon forum, altri possessori di nikon d7000 hanno avuto problemi simili. Il costo della riparazione e stato di 124 euro. Hanno alzato i prezzi?


Beh, sono anche due macchine molto diverse, eh ;-)

Veramente tutto molto triste, si è indifesi rispetto a certe cose. Hai tutta la mia solidarietà. Ma pure il negoziante, ....lui potrebbe stare dalla tua parte, testimoniare che la macchina era ok dal punto di vista esterno....invece ....il suo valore aggiunto quale sarebbe?


Esatto... almeno lui dovrebbe testimoniare che, prima dell'invio, la macchina non presentava quel problema.
Invece no, parteggia con nital e l'utente si trova un muro di gomma.

Sinceramente dopo tutte 'ste disavventure... missà che inizierò a consigliare canon a chi mi chiede con cosa iniziare, nonostante sia un felice possessore di un corredo nikon.

Bah... sarebbe da provare a mandargli un corpo perfettamente funzionante (certificato da un professionista, così da essere a di sopra di ogni ragionevole dubbio) e vedere cosa si inventano...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 8:12

sono dispiaciuto per l'accaduto, purtroppo Nital risponde (come ogni garanzia) dei difetti di fabbricazione.
Ti trovi in una situazione alquanto antipatica ma credo ti sia difficile dimostrare che la macchina sia così sin dall'acquisto...


non leggo tutto, mi fermo qui per dire che a norma di legge l'onere della prova non spetta al consumatore ma al produttore. questo sulla carta, poi è anche vero che tra il dire e il fare ci sta di mezzo il mare. diciamo che con aziende come amazon (che in questo caso neanche produce, figuriamoci) o apple, non avresti alcun tipo di problema. purtroppo nital gode di una certa reputazione che evidentemente ha un suo perchè.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 8:26

E' proprio questo il punto, che poi e' il tema. Amazon (o Decathlon) ed apple a fronte dei grossi guadagni (l'una per il vilume di vendita, l'altra anche per l'enorme margine sul prodotto) e' fortemente sbilanciata verso l'acquirente che in casi dubbi sa a chi dar ragione. E in questo caso il tutto e' evidente. Se pagando di piu' con garanzia Nital non si ha nulla di piu', ti capisco "mai piu' Nital". Cosi' magari per compensare alzeranno ancora di piu' i prezzi delle riparazioni, peggio per loro, chiuderanno e aprira' un bel centro europeo fuori dall'Italia come quello Olympus, senz'altro lento ma che opera molto bene. E confermo che Poliphoto che fa da tramite in garanzia, aiuta in tutto e per tutto cio' che puo'.

P.S. giallo risolto. E' stato il figlio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 8:38

Il negoziante, persona serissima e affidabile che gran parte del forum conoscerà, mi ha garantito circa la serietà di Nital, facendomi notare che comunque un problema a causa mio dev'esserci stato, problema di cui magari non mi sono accorto ecc ecc.
Non so, devo convincermi che ho sbagliato qualcosa e non me ne sono accorto. Per quanto riguarda le rotture nel corpo macchina, quando ha visto il preventivo anche lui ha strabuzzato gli occhi, ma mi ha detto che se è così è così. Prendere o lasciare.
In ogni caso poi si ha un'ulteriore(o forse un'unica) garanzia di tre mesi, in modo tale che se il problema si ripresentasse lo riparerebbero gratuitamente.
Bene, in ogni caso ribadisco che tornando indietro acquisterei la macchina d'importazione al 1000%. E mai più Nital.


@Zigzagare: sembra la copia carbone della mia disavventura, in tutto e per tutto.

per dire che a norma di legge l'onere della prova non spetta al consumatore ma al produttore.


In teoria hai ragione ma per tutelarti verso una società come Nital dovresti per forza rivolgerti ad un legale.
Io ho provato a farlo attraverso l'associazione consumatori e mi è stato detto abbastanza chiaramente che avrei avuto poche possibilità di successo...

Dai retta a me... i prossimi acquisti, tutti online (magari amazon) e tutti import.


Quoto 100%

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 8:39

" Leggendo nikon forum, altri possessori di nikon d7000 hanno avuto problemi simili. Il costo della riparazione e stato di 124 euro. Hanno alzato i prezzi?"

Beh, sono anche due macchine molto diverse, eh ;-)


Maledetto correttore dello smartphone!!! volevo dire d800

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 8:42

Spedisco e ricevo quotidiamente materiale di varia tipologia ed ho visto cose che non si possono neanche immaginare, anche con ottimi imballi.
Il problema maggiore è che se riempi troppo il pacco la pressione degli altri pacchi si scarica sull'oggetto all' interno, se lo riempi poco il pacco si puo schiacciare o l'oggetto sbatacchiare ovunque. La meglio cosa è sempre la dopia scatola tipo matriosca.
Dimenticavo, non sempre il pacco si deforma.


Vero e quindi spesso non c'è riserva sulla bolla di consegna...

Esatto... almeno lui dovrebbe testimoniare che, prima dell'invio, la macchina non presentava quel problema.
Invece no, parteggia con nital e l'utente si trova un muro di gomma.


Se in LTR non c'è stata riserva e il danno diventa occulto il corriere sarà estremamente restio ad un rimborso cioè:
- in caso di riserva/foto/segnalazione danno evidente la colpa è dell'ultimo operatore (per un pacco tipico in Italia senza riconsegne, ritardi o errori di smistamento hai avuto almeno 4 autisti e 3 magazzinieri: autista del ritiro, magazziniere della tua città, autista della navetta verso il centro di smistamento, magazziniere del centro di smistamento, autista verso il magazzino di zona LTR, magazziniere di zona LTR, autista finale della consegna). In caso di danno occulto una volta aperto il pacco visto che "non è colpa di nessuno" dovranno dividere l'importo fra le filiali/cooperative che hanno "lavorato" il tuo pacco.... per "recuperare" i soldi per il tuo rimborso sono almeno 7 fatture di addebito da fare stando attenti ai vari contratti diversi ed accordi di franchigie/assicurazioni di ognuna dopo aver fatto diversi passaggi della pratica e fatto controllare all'aderto delle pratiche danni di tutti e sette gli enti coinvolti se hanno documentazione in archivio per scaricare tutta la colpa sull'operatore precedente. Solo a gestire la pratica danno al corriere gli costa quasi come pagarti tutta la riparazione MrGreen Ai corrieri quindi non piace fare i rimborsi e fanno di tutto per non prendersi la colpa...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 8:56

Ti ribadisco la mia solidarietà...io Nikon la possiedo tuttora (anche perchè avevo il parco ottiche e quindi ho acquistato la D7200) però se dovessi tornare indietro...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 9:27

Se in LTR non c'è stata riserva e il danno diventa occulto il corriere sarà estremamente restio ad un rimborso cioè:
- in caso di riserva/foto/segnalazione danno evidente la colpa è dell'ultimo operatore (per un pacco tipico in Italia senza riconsegne, ritardi o errori di smistamento hai avuto almeno 4 autisti e 3 magazzinieri: autista del ritiro, magazziniere della tua città, autista della navetta verso il centro di smistamento, magazziniere del centro di smistamento, autista verso il magazzino di zona LTR, magazziniere di zona LTR, autista finale della consegna). In caso di danno occulto una volta aperto il pacco visto che "non è colpa di nessuno" dovranno dividere l'importo fra le filiali/cooperative che hanno "lavorato" il tuo pacco.... per "recuperare" i soldi per il tuo rimborso sono almeno 7 fatture di addebito da fare stando attenti ai vari contratti diversi ed accordi di franchigie/assicurazioni di ognuna dopo aver fatto diversi passaggi della pratica e fatto controllare all'aderto delle pratiche danni di tutti e sette gli enti coinvolti se hanno documentazione in archivio per scaricare tutta la colpa sull'operatore precedente. Solo a gestire la pratica danno al corriere gli costa quasi come pagarti tutta la riparazione MrGreen Ai corrieri quindi non piace fare i rimborsi e fanno di tutto per non prendersi la colpa...


Personalmente non sto dicendo sia colpa del corriere... ma il comportamento di nital/LTR mi pare a dir poco discutibile.
Mi pare un servizio di assistenza in garanzia volto più a guadagnare il più possibile (e spillare ulteriori soldi agli utenti) che a fornire un effettivo servizio di assistenza.

Nel caso specifico... l'utente di ha "lasciato giù" quasi 3000€ appena 4 mesi fa, penso che un minimo di riguardo se lo meriti...
Tra l'altro, con il loro comportamento, hanno perso ben più di un cliente, clienti che sicuramente avrebbero portato ben più di 350€ una tantum nelle loro tasche.

Ti ribadisco la mia solidarietà...io Nikon la possiedo tuttora (anche perchè avevo il parco ottiche e quindi ho acquistato la D7200) però se dovessi tornare indietro...


Io la riprenderei per la retrocompatibilità con i corpi pellicola manuali...
Sicuramente NON la prenderei per l'assistenza, e sicuramente D90 + 18-105vr NON li riprenderei nital, ma import.
Però c'è pure Pentax... ;-) .
Intendiamoci: SE la garanzia nital effettivamente funzionasse come si deve e se valesse il notevole sovrapprezzo, non avrei alcuna remora a farla e a consigliarla... perchè un'assistenza con i controC, quando serve, vale più dell'oro.
Ma se le la qualità dell'assistenza è questa... possono attaccarsi al tram.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 9:37

Signori, cerchiamo di capirci... Io sono Canon e vivo nei pressi di Milano, quindi porto tutto a mano al CS.... Avevo un 85 USM che mi dava Err1 a seguito caduta, ma non aveva graffi. Portato là e sostituito gruppo diaframma e flat cable in garanzia in 4gg ( portato Lun ritirato ven ), con una 6d che aveva 3 hot pixel alla quale hanno cambiato il sensore in garanzia.

Il punto è che Nital ha solo LTR a Torino e fine... puoi andare solo da loro, ma se mandi pacchi non sei tutelato. Non è che Nikon può vendere solo in Piemonte. Per me chi ha comprato Nikon deve scrivere alla casa madre per far presente certe situazioni. Se anche passare dai negozianti non da la minima tutela, un nikonista di palermo deve prendere easyjet per far riparare la propria macchina senza patemi?

Stefano

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 9:52

...oggi quando ho provato a dirgli che la Nital era inutile nel mio caso ancora un po' s'incazza...


Certo che si. Non sai le discussioni anche con il rivenditore dove vado di solito, proprio sul discorso "tangente nital x nikon". Lui comincia lodi sperticate su nital & co, ma è ovvio: è rivenditore nital, nital card et similia dovrebbero essere degli aspetti che aiutino il cliente finale a scegliere quel brand piuttosto di quello, e via così.
Ho cercato di spiegargli che, al netto di riparazioni e tutto il resto, prendendo la D700 nital, alla fine, c'ho comunque rimesso un 400€ buoni, togliendo i 100 di sconto dalla riparazione. Morale: quella riparazione avrei preferito pagarla 450, ma risparmiarne 500 in fase d'acquisto.
Poi c'è il mistero della definizione della "cresta" sui prodotti. In alcuni casi è risibile rispetto al prezzo import, ma in altri casi è una vera e propria ladrata. Ricordo che mi interessava, tempo addietro, il 17-35 2.8. Import 1200 cocuzze, nital: 2200!!! Ma stiamo scherzando?????? E stendiamo un velo pietoso quando uno deve comprare un supertele... Eeeek!!!

Ps: cambierei anch'io rivenditore.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 9:53

Senza il quasi, per l'esattezza 3024€ mi pare. Aggiungiamoci sta rata da 350 e mi sarei preso una Leica Q e fancxxx all'avarizia.
In ogni caso adesso pago perché la macchina mi serve e non voglio rischiare di perdere tempo e basta. Con questo Nital ha perso un cliente....e forse più di uno.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 9:54

@Tanis, io ho spedito dalla Sicilia parecchia roba al CS di Milano, e mai sentite certe super×le da parte del centro assistenza. Canon non ha service qui vicino, come non ne ha pentax o nikon o altro... che faccio non compro nulla?

Canon al momento non mi ha mai fatto rimpiangere di essermi affidata a lei. Fin dal 2004 con una 300D sostituita in garanzia e senza problemi dal CS di Napoli.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 9:57

Ma poi sta cosa che Nital ripara gratuitamente "solo i difetti di fabbrica". E grazie al caxxo, a quelli dovrebbe rispondere anche la Burundi Assicurazione, mi pare il minimo.
Per la mia esperienza con loro ho chiuso, poi alcuni si saranno anche trovati da Dio. Nel mio caso il servizio è TOTALMENTE INUTILE.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me