| inviato il 19 Maggio 2016 ore 16:18
E' una edizione limitate per il Feis Ile del 2011 (se non ricordo male) Imbottigliato per l'occasione e non venduto online extra UK tramite lo shop ardbeg. Ora o lo si prende su ebay o su una delle due aste spesso citate. Solo che i prezzi sono sempre superiori alle 350 sterline (o qualcosa di simile). |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:12
“ @Josh da dove è sbucato fuori questo EL DIABLO „ Ciao Gjo, come ti ha detto Ninni, l'Ardbeg EL DIABLO è un'edizione limitata del 2011 della serie Feis Ile. Nel listino di Ardbeg, già da alcuni anni, ci sono solo tre whisky: TEN, CORRYVRECKAN, UIGEADAIL. A parte questi, Ardbeg ogni anno tira fuori due o tre releases in edizione limitata. Quest'anno è già uscito il DARK COVE che si sa già non uscirà anche l'anno prossimo. In occasione del FEIS ILE (Festa dell'Amicizia, tradotto dal Gaelico) che si tiene tutti gli anni dal 2002 all'ultima settimana di maggio e che coinvolge tutte le otto distillerie dell'isola di Islay (ARDBEG - BOWMORE - BRUICHLADDICH - BUNNAHABHAIN - CAOL ILA - KILCHOMAN - LAGAVULIN - LAPHROAIG) Ardbeg, come tutte le altre distillerie, tira fuori una bottiglia in edizione limitata distribuita solo e soltanto ai visitatori alla distilleria durante quella settimana di festa. Qui vedi le bottiglie di Ardbeg delle edizioni Feis Ile: www.ardbegproject.com/feis.shtml Peccato, il sito non è aggiornato e non va oltre il Feis Ile 2013 ARDBOG. In realtà ci sono il Feis Ile 2014 AURIVERDES e il Feis Ile 2015 PERPETUUM. Se clicchi sulla foto del 2011 ti appare la scheda:
 “ Name: Feis Ile - El Diablo Date filled: 1998 Date bottled: 2011 Age: 12 ABV: 55.1% Bottle Size: 70cl Cask Type: 2 ex-PX butts Number of Bottles: ~1300 Bottled for: Feis Ile 2011 Box: None Insert/Booklet: ??? Front Label: Black Label with embossed Bull Back Label: Load of Bull Initial Price: £90 „ Initial price: 90 sterline. Quelle bottiglie che alcuni 5 anni fa hanno pagato 90 sterline adesso sono in vendita a www.htfw.com/scotch-malt-whisky/islay/ardbeg/ardbeg-feis-ile-2011-el-d ed io, da 5 anni, sto aspettando la mia occasione per procurarmi una bottiglia a prezzi umani, su qualche asta da Ebay o da ScotchWhiskyAuctions.com Come dice la scheda sono state commercializzate solo 1300 bottiglie e accaparrarsene una non è impresa semplice considerando gli aficionados di Ardbeg su tutto il pianeta. Se si vuole conservare qualcosa sul conto in banca l'impresa diventa ancora più difficile ma io ho pazienza. @Gjo, alcuni topic fa ho postato le foto delle 22 bottiglie diverse di Ardbeg della mia collezione. Non le riposto per non ingolfare questo topic ma se volessi vederle puoi cliccare qua (qualche post dopo trovi la spiegazione ad ognuna di loro) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1650669&show=4 Se vuoi chiedere qualcosa, fammi sapere. ps: tra un paio di settimane avremo anche l'Ardbeg Feis Ile 2016. Come membro Committee di Ardbeg ho già ricevuto alcune mail di presentazione. |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 21:30
Se a settembre ne trovo un paio di bottiglie a Islay te lo porto |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 21:40
Ok, grazie. Molto gentile. Mi piacerebbe anche a me ma da quando ho i cani a casa che ho deciso che facciamo le vacanza tutti insieme e i cani ad Islay ho i miei dubbi che si trovino a loro agio... |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 22:32
“ il commento al bourbon suggeritomi non t'è piaciuto? „  Perchè? Assolutamente... i bourbon li conosco poco e non li bevo volentieri. Non ricordo quanto tempo sia passato da quando presi quelle due bottiglie delle quali una è "andata". Mi ricordo che mi è piaciuto, di più di quanto mi piacciano il Maker's Mark e il Blanton's. Mi hai fatto notare che alcune recensioni dicono che sia dolce del tipo che non mi garba troppo. I casi sono due: - quel "dolce" non è esagerato nella misura che mi potrebbe dar fastidio; - i miei ricordi in merito al Booker's sono confusi; Ho detto solo che una vacanza a Islay piacerebbe anche a me ma ci devo rinunciare perchè non credo sia adatta ai cani e se non me li porto insieme a me, piuttosto rinuncio anche io alla vacanza. Tutto questo non ha nulla a che fare con il commento sul bourbon... non me la sono presa e non vedo perchè avrei dovuto. |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 22:38
“ Perchè?  !!! „ Hahahaha, stavo scherzando amico mio. Con te so di poterlo fare “ Mi hai fatto notare che alcune recensioni dicono che sia dolce del tipo che non mi garba troppo. I casi sono due: - quel "dolce" non è esagerato nella misura che mi potrebbe dar fastidio; - i miei ricordi in merito al Booker's sono confusi; „ Probabilemente la prima, che poi alla fine anche quello del Sonoma è un dolce vaniglioso che non da fastidio, molto equilibrato al palato, con il "cerealoso" e l'amarognolo che rimane sul finale. “ Ho detto solo che una vacanza a Islay piacerebbe anche a me ma ci devo rinunciare perchè non credo sia adatta ai cani e se non me li porto insieme a me, piuttosto rinuncio anche io alla vacanza. Tutto questo non ha nulla a che fare con il commento sul bourbon... non me la sono presa e non vedo perchè avrei dovuto. „ Nono niente di tutto questo, come detto era una battuta ed i tuoi amiconi non c'entrano nulla |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 0:01
“ tanta gente pur di divertirsi liberamente li lascia a soffrire gli animali che durante il resto dell'anno sembra adorare... tu che non vuoi lasciarli soli e ci tieni alla loro compagnia sei innanzitutto coerente e poi una persona da ammirare „ Ti ringrazio ma non credo di essere da ammirare... sono solo coerente. Io ho deciso ed io li ho voluti, io me ne devo fare carico. Tutto lì. Nessuno mi ha costretto a prenderli e nessuno mai mi convincerà a lasciarli da soli oltre il tempo necessario alla normale attività lavorativa. Non riesco a prendere da loro solo quello che di buono hanno da darmi e dimenticarmi della loro presenza quando ho una valigia in mano. Se io vado, loro vengono con me, altrimenti non si parte. “ Secondo me ultimamente battibecchi troppo con gente scontrosa ...... „ Peggio per loro...  |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 8:28
“ Io ho deciso ed io li ho voluti, io me ne devo fare carico. Tutto lì. Nessuno mi ha costretto a prenderli e nessuno mai mi convincerà a lasciarli da soli oltre il tempo necessario alla normale attività lavorativa. Non riesco a prendere da loro solo quello che di buono hanno da darmi e dimenticarmi della loro presenza quando ho una valigia in mano. Se io vado, loro vengono con me, altrimenti non si parte. „ |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:12
Ciao Josh,ho dato un occhio alla tua collezione...ottima direi! Le hai ancora tutte sigillate? Ho trovato su Amazon la El Diablo a quasi 1000€ Io ho finito il TEN,ora sono indeciso se prendere ancora Ardbeg o passare al Laphroaig quarter cask...rimanendo sempre in attesa dell'Hakushu(mi ha colpito moltissimo). Su un altro sito è disponibile ma sta sui 90€+ s.s. |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:38
Ciao Gjo... grazie! Si, sono tutte (finora ) ancora sigillate e agli Ardbeg non ne ho aggiunte altre per il momento. Sono rimaste in 22. ma voglio vedere se tra il Dark Cove e il Feis Ile 2016 di portarne a casa almeno una. So anche che Amazon vende la El Diablo a 1076 euro (se ci fai caso non è Amazon che spedisce ma la stessa enoteca inglese che ho linkato precedentemente: HTFW (Hard To Find Whisky). A quel prezzo se la tengono, non pago una bottiglia di 5 anni fa 10 volte il suo valore. La volta che ci sono andato più vicino a prendere una bottiglia è stato tre o quattro mesi fa a un'asta su ScotchWhiskyAuctions.com. Io avevo messo come puntata massima 360 sterline (circa 500 euro, oltre non sono mai andato per quella bottiglia) e a pochi secondi dalla scadenza una puntata di 370 sterline di qualcun altro me l'ha soffiata... altre volte l'ho vista aggiudicata a prezzi ben maggiori delle 400 o 450 sterline e ho abbandonato anche prima della chiusura dell'asta. Se si vuol comprare bene bisogna avere pazienza e saper aspettare l'occasione giusta. Per quanto ti riguarda, gli assaggi della scorsa settimana ti hanno dato dei buoni spunti. Fossi in te mi procurerei una bottiglia di Uigeadail a 51 euro adesso che è disponibile su ST, il suo prezzo è un altro e se vai su Ebay vedi qual'è. Magari su ST finisce anche questa fornitura come l'ultima volta che ci hai provato e per la prossima aumentano il prezzo... ci sarebbe da mordersi le mani. Per prendere un Laphroaig Quarter Cask c'è sempre tempo, per quella bottiglia il prezzo è stabile a circa 30/35 euro. |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 13:52
Quel sito è ottimo,sia per i prezzi che per le consegne. Ho preso il TEN con i due bicchieri,per un regalo...arrivata in 2gg super imballata(su mia richiesta). Credo proprio che opterò per l'Ardbeg,ma non ti nascondo che le papille gustative bramano l'Hakushu. Senza la tua dritta,non credo che l'avrei provato e a pensarci bene,sarebbe stato meglio |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 16:19
Mi è appena arrivato un incentivo ad acquistare l'Ardbeg sul ST...mi fanno la spedizione gratuita |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |