RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo pag 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D5 Sul Campo pag 6





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:24

MA io eviterei di andare a giudicare le capacità di un professionista, anche io non concordo con quello che dice, ma limitiamoci ad attaccare le idee espresse senza toccare la persona.
Soprattutto su un forum pieno di amatori che di cosa sia la professione non sanno un beneamato caspio.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:36

Qualcosa non mi torna assolutamente ....
anche il recupero delle alte luci e ' nettamente superiore la 810 ...!!! A meno di sbagliare l' esposizione fortemente. Provate entrambi molto bene per un bel po'. Entrambi richiedono esperienze sul campo, e poi c' e' qualche anno di differenza per cui...; forse puo' competere la 6D che non ho mai provato..!!




avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 16:17

Giorgio49

Posso assicurarti che se esponi per le ombre con la nikon e c'è una differenza notevole (Parlo di forti contrasti ovviamente) le alte luci le perdi, mentre con la canon no.
Per avere un buon risultato con la nikon devi esporre per le luci e recuperare le ombre sotto esposte solo così non perdi le luci,lo stesso esposimetro della nikon tende a sotto esporre per conservare le luci.
E comunque non sto dicendo che non c'è differenza ,dico solo che la nikon va usata al contrario (sotto esposizione) di una canon che solitamente preferisce una sovra esposizione per non avere le ombre da recuperare,ma può facilmente recuperare le luci.

Proprio perchè sapevo della enorme differenza di gamma dinamica ho fatti vari esperimenti per vedere dove potevo arrivare e fino a che limite si può recuperare luci e ombre.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2016 ore 16:49

Forse e' il contrario col la 5Dmk2 sono sempre al limite ed anche oltre con le luci per avere le ombre un po' decenti. Con Nikon e' tutto piu' semplice e solo in rari casi limite e con poca luce debbo schiarire le ombre ma senza impastare come con Canon. Torno a ripetere che se espongo bene non ho problemi con entrambi, ma con Canon alcuni scatti decenti non li porto a casa. (Esperienza personale). Parliamo solo del confronto delle due fotocamere citate.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 17:03

Crilin non ho attaccato le capacità del fotografo (per quello ho espresso un parere legato al gusto personale, non certo alle capacità che non discuto), quanto l'obiettività nel giudicare uno strumento. Allo stesso modo, la foto tirata in ballo non è certo messa in discussione perchè bella o brutta, ma perchè portata come esempio di "qualcosa". Non ho capito cosa, però, dato che di miracoli non se ne sono visti. L'unica cosa che ha del miracoloso è l'incredibile arrampicata su parete a specchio verticale, volta a dimostrare che Nikon le cazzate le fa per scelta.

Certo che ci sono andato pesante, certe argomentazioni sono a dir poco esilaranti.

user14103
avatar
inviato il 20 Aprile 2016 ore 17:42

A parte gli scherzi non capisco perché si debba sminuire la D5 è comunque una reflex di tutto rispetto e con il prossimo aggiornamento firmware sarà ancora migliorata , Balde sicuramente l'avrà provata prima di acquistarla ed avrà fatto le sue considerazione secondo l'uso che ne deve fare e proprio per questo mi sembra soddisfatto .... l'importante e questo
Personalmente ho usato solo fotocamere Canon ( 350d- 20d -30d-40d-50d-7d-5d-5d mkii- 5dmkiii-1d mk iii- 1d mk iv- 1dx sino ad arrivare alla 5dsr) e non mi sono mai lamentato per mancanze di qualsiasi genere le foto le ho sempre fatte lo stesso senza problemi.

user14103
avatar
inviato il 20 Aprile 2016 ore 17:57


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:50

Porto anche io la mia personale esperienza di 6 giorni fianco a fianco tra 5d mk3 e d750 in un palazzetto mal illuminato a bordo ring per riprendere incontri di pugilato. Io con Canon dovevo cercare di esporre al meglio per evitare di dover recuperare le ombre mentre l'altro collega con la D750 non aveva di questi problemi anche se come cromie ad alti iso preferivo le mie e siamo arrivati a lavorare fino a 16000ISO come rumore preferivo le sue a mio avviso un pò più impastate, dove ho trovato la maggiore differenza è stata invece nell'AF la percentuale di foto a fuoco era nettamente superiore a favore di Canon. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:53

Beh ma karmal, che l'abbia provata o meno, Blade ha comunque fatto un ottimo acquisto a mio avviso. Magari è perfettibile ma sono convinto che sia una fotocamera eccellente. Non volevo certo puntare il dito contro una fotocamera che neanche ho provato (a dire il vero si, giusto due scatti che mi hanno fatto capire qualcosa del fenomenale AF e della precisione in inseguimento). Mi fanno solo ridere certi giudizi entusiastici corroborati da "non" prove. Onestamente se Canon o Nikon escono con un'ammiraglia, le critiche saranno sempre volte alla ricerca del pelo nell'uovo.. Ma si parla comunque di prodotti super, per questo non credo che blade o chi per lui abbia bisogno di provare una macchina del genere prima di acquistarla. Trovo paradossalmente più avventato l'acquisto di una amatoriale, perché chi la compra magari non sa bene cosa valutare. Ma se uno compra un'ammiraglia sa almeno dove mettere le mani.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:32

@Volture ti do una possibilità... fidati! taci per sempre perchè le Str... che spari sono da puro dilettante alla sbaraglio e mettermi qui a ribattere tutte proprio non ho voglia e anche quelle di altri non da meno, ho interrotto da pagine la conversazione ma tu intuzzichi senza sosta... io già ci ho fatto due lavori con questa macchina e i discorsi stanno a 0, rispetto alla D4s è preferibile in tutto... solo la lavorabilità del file a bassi iso è inferiore, ripeto solo, una aspetto su 10 ma di cosa vogliamo parlare? per altro fino a 800/1600 .... x il resto non c'è storia punto, non ci sono ne si ne ma ne nient'altro e visto che non l'hai provata cerca di ammutolirti gentilmente perchè hai veramente rotto .... io ho sempre detto che avrei voluto 1 stop in più in basso per tutto il resto non ho da lamentarmi... scatto in macchina la D5 ha le ombre leggermente più aperte e tiene meglio le alte luci, scatto in macchina ha più gamma, se poi dobbiamo intenzionalmente sottoesporre per recuperare a bassi iso allora si hanno meno margini punto! questa è l'unica situazione dove la macchina si può considerare inferiore alla D4s o D4 parlando di stesso livello di macchine ... D4 soffriva molto la bruciatura delle alte luci troppo rapidamente, quindi si era costretti a sottoesporre per recuperare, nulla di male se non fosse che poi si deve passare per la PP, qui questo problema non c'è e anche con D4s andava molto meglio ... insomma tutti discorsi che se le cose non le si è avuto inutile parlare ... hai canon? sei contento di quello che hai? io sono contento per te ora però aria perchè hai proprio rotto !!! Inoltre e lo ripeterò all'infinito, o ci si immedesima nelle esigenze degli altri, oppure inutile parlare, un conto è l'amatore evoluto pur bravissimo che scatta e impiega anche 1 giorno a PP una foto perchè nessuno gli mette fretta, un conto è chi ci lavora che ha tutte altre esigenze, quindi se si capisce quest'aspetto si fanno le considerazioni in maniera appropriata altrimenti si sparano solo cavolate.... d'altronde se la reuters da più di un anno ha deciso che le foto le accetta solo se jpeg usciti dalla macchina, questo dovrebbe far capire che che nel lavoro, dove oggi come oggi vogliono le cose ancor prima di subito, tutto è cambiato ... anche io prima facevo più PP e mi dedicavo più tempo alla lavorazione delle foto, oggi molto molto meno e questa macchina è evoluta proprio in questo senso, io non rinnego le capacità di D4 soprattutto, già D4s un altra cosa, ma all'epoca anche le esigenze lavorative erano meno frenetiche e mi stava bene in quel modo... quindi io non dico meglio questo quando un tempo mi piaceva altro... dico che le esigenze sono cambiate e che nikon si è adeguata punto!!!! non capisci questa cosa? vuol dire che non ci lavori e allora TACI!!!!! ps per altro con almeno 5/6 persone in PV, che hanno la D5 e che cmq leggono anche su altri lidi, stiamo tutti tirando le medesime considerazioni, poi che a scrivere qui sono solo io è un altro discorso ma presto smetterò di farlo perchè tanto non ne vale veramente la pena e Marco a fatto bene a non intervenire più ho sbagliato io a rifarlo!!!!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 20:19

Al di là dele stilettate personali mi sembra che questo intervento, con un giudizio tecnico equilibrato, chiarisca ancora di più l'uso per cui è stata pensata la nuova D5.
Giudicarla su altro vuol dire non averne compreso l'essenza.
Il fatto che non sia adatta a me, e a tanti altri, non vuol dire che sia mediocre o addirittura scarsa come potrebbe sembrare da alcuni interventi.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 20:49

Quindi Nikon si è adeguata alle cambiate esigenze di Blade , e che ca...o , era ovvio e non lo abbiamo capito siamo proprio beceri!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 21:09

Ma siete ancora qua a parlarne di sta macchina?
Siete indistruttibili...anche se capisco che blade vi faccia ridere

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 21:15

Siete indistruttibili...anche se capisco che blade vi faccia ridere


Certo come arrampicatore su specchi in verticale è il n.1 ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 21:15

e siamo passati dai primi topic in cui, avrà una gamma mostruosa
a
é pensata per altri generi

siete unici MrGreen



Questa discussione è chiusa: non è possibile inviare nuove risposte.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me