RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo pag 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D5 Sul Campo pag 5





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:42

Però come rumore cromatico sembra averne meno quella di sinistra...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:46

No no aprili con PS devi leggere tutto, l'esposizione è per entrambe le foto 1/400 F/4 51.200 iso... ho scattato in A, ma per ottenere la stessa esposizione coppia tempo diaframma a 51.200 ho starato differentemente le foto tutto qua, non hanno lo stesso esposimetro ;-) non è che avevano luci diverse ...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 23:53

Blade... riesci a fare una foto a 51.200iso con D5 e D4s, stessa ottica, impostazioni in M , macchine su cavalletto e stesso inquadratura al millimetro? così vediamo dall'istogramma se c'è differenza di esposizione ;-)Cool

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 23:59

Tanto per ravvivare, AF single point, estremo in alto a destra Tammy 45 1.8 VC a 1.8 full res

">www.dropbox.com/s/r5uvz02yxfjm6t7/ARP_0860.jpg?dl=0

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 0:29

Poi ditemi se questo non è uno stop o più ... le stesse foto con ACR a 0 rumore e nitidezza... 51.200 iso

crop




full res

www.dropbox.com/s/gou00gua1zt3mjf/ARP_0914_acr.jpg?dl=0

">www.dropbox.com/s/z5238cu04l49lf1/ARP_1321_acr.jpg?dl=0

Io ci vedo una differenza solo in termini di rumore cromatico, differenza che secondo me partendo dal raw e con le impostazioni di default di acr si rende meno evidente. Comunque sia il rumore cromatico è quello più facilmente aggirabile.
Per me tutti e due i file sono eccessivamente rumorosi. E a sensibilità più basse immagino che le differenze siano anche minori.
Gran macchina la D5 ma le cose spettacolari di questa fotocamera non sono date dal sensore che ci offre OTTIME cose ma "già viste" o comunque praticamente sovrapponibili.

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2016 ore 1:17

Blade: cnq fichissima la possibilitá di configurare un tasto che al volo fa passare la macchina in M-UP a 14 fps

Questa e' una delle funzioni che piu' apprezzo nelle Canon serie 1 e non capisco perche' Nikon non la implementi.

Avere le 3 modalita' C (C1 C2 e C3) impostabili a piacimento in tutti i parametri e richiamabili spingendo un tasto e' veramente un grande aiuto!!!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 1:27

Questa e' una delle funzioni che piu' apprezzo nelle Canon serie 1 e non capisco perche' Nikon non la implementi.

Avere le 3 modalita' C (C1 C2 e C3) impostabili a piacimento in tutti i parametri e richiamabili spingendo un tasto e' veramente un grande aiuto!!!


Canon lo può fare facilmente su tutte le macchine perché, fin dall'inizio, ha scelto di usare i pulsanti.

Nikon ha preso la strada delle levette/selettori, così diventa molto più complicato richiamare al volo configurazioni particolari delle macchine.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 1:47

Canon lo può fare facilmente su tutte le macchine perché, fin dall'inizio, ha scelto di usare i pulsanti.

Nikon ha preso la strada delle levette/selettori, così diventa molto più complicato richiamare al volo configurazioni particolari delle macchine.


Ma..... veramente...... Sulla D750 c'è U1 e U2, impostabili a piacimento in tutti i parametri, richiamabili girando l'odiata rotellina (odiata anche da me tra l'altro). O sbaglio?

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2016 ore 4:02

Anche su Canon puoi farlo girando la rotellina su tutte le altre serie. Sulla serie 1 puoi farlo assegnando la funzione a un pulsante e navigare tra impostazione corrente, C1 C2 C3 senza togliere l'occhio dal mirino. Lo trovo comodissimo!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 8:10


Nikon ha preso la strada delle levette/selettori, così diventa molto più complicato richiamare al volo configurazioni particolari delle macchine.


Aveva preso... perchè di levette/selettori ne son rimasti pochi.

E ti dirò: le levette stile D3 in inverno al freddo con i guanti erano di un comodo inarrivabile secondo me.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 10:19

@Antonio
Io ci vedo una differenza solo in termini di rumore cromatico, differenza che secondo me partendo dal raw e con le impostazioni di default di acr si rende meno evidente


Le differenze sono cromatiche da una parte.... ma D4s shifta prepotentemente verso il magenta soprattutto nelle zone scure, quello lo recuperi in malo modo, alla fine va bene ma non sarò uguale, poi cmq anche il rumore di luminanza è superiore... l'insieme delle cose per me è cmq tanta roba .... senza contare che dal raw la luce alle sue spalle nella D5 si recupera di più a dimostrazione di una maggiore gamma...

La prova senza ottica non mi fa impazzire.... faccio prima ad usare un cartoncino grigio medio e a misurare quello ;-) cmq la D5 sposta, a parità di esposizione, l'istogramma a desta di 0.20 circa c'è poco da fare....

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 12:15

Nel frattempo ... nikonrumors.com/2016/04/14/nikon-d5-firmware-update-to-extend-the-4k-v

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 12:19

nikonrumors.com/2016/04/14/nikon-d5-firmware-update-to-extend-the-4k-v


è oggettivamente una minc**ata il limite dei 3min.

ci mancava anche lo lasciassero.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 12:27

Oggettivo è le minchiate che si scrivono.... voglio vedere quanta gente per singola ripresa supera i 3 min in 4k nella memoria interna, se ne fai di più probabilmente usi un ninja o affini, altrimenti mi vien da ridere... cmq ben venga lo stesso....

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 12:43

Se fosse una minchiata non si sarebbero nemmeno sprecati a fare l'aggiornamento. Ma tant'è. Dopo l'uscita della macchina si sono subito affrettati a dire che a giugno rilasciano il firmware per portarlo a 30min.

MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me