RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profili Raamiel DNG di nuova generazione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Profili Raamiel DNG di nuova generazione





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:30

@Bonvi

Devi fare una foto sotto un illuminante vicino a D50, poi bilanciare il bianco su una patch neutra e poi confrontare la foto al modello. Occhio che devi regolare l'esposizione in modo da sovrapporre l'asse dei grigi.
Puoi anche creare un file in due livelli su Photoshop e usare la maschera di fusione per fare un confronto preciso, il file che ti ho linkato è un ProPhoto.

Le differenze ci saranno in ogni caso, dato che entrambi i profili hanno una tone curve. L'immagine di riferimento suppone una resa colorimetrica perfetta che andrebbe ricercata con una tone curve lineare.
Con il mio profilo dovrebbe risultare una differenza di luminanza, ma non di tinta (o perlomeno trascurabile).

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:30

Raimmel, mi scuso per aver fatto questo confronto con troppa superficialità e ti ringrazio per avermelo fatto notare. Complimenti per il lavoro svolto. Mi piacerebbe molto capire qual'è il procedimento nel dettaglio ma forse è chiedere troppo. Da quanto ho capito tu riesci a simulare anche il comportamento di un'altra macchina fotografica , ma per farlo ti occorre per forza una foto del color checker. Mi spiego meglio in pratica se io volessi simulare i colori di un servizio fotografico tipo www.lundlund.com/photographers/camilla-akrans/vogue-japan-8117/ è possibile farlo senza raw e sanza foto del color checker?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:36

Avendo sia due lampade Kinoflo (luce daylight 5500K con CRI=100) che il colorchecker come verrebbe un profilo a singola illuminante in questo caso?


Potenzialmente preciso per quell'illuminante. Poi dipende da come lo fotografi.... le lampade possono essere le migliori al mondo, ma se poi nello scatto c'è glare, tutto inutile.

@Marcoiannaccone

Figurati Sorriso. Per i miei profili non mi avvalgo del ColorCheker, le immagini di DpReview mi servono solo da test finale, per vedere se c'è qualcosa di sballato, ma il calcolo del profilo prescinde da esse.

Purtroppo no... non è possibile fare quello che chiedi, mancano le informazioni per poter creare un profilo.
Ma potresti modificare uno dei miei o uno degli Adobe con DNGProfileEditor cercando manualmente di riprodurre quel look; non è facile....potresti starci delle ore per ottenere solo qualcosa di simile.

user15476
avatar
inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:41

se io volessi simulare i colori di un servizio fotografico tipo


In pratica mappare alcuni colori su certi colori prestabiliti. Nele foto in questione si vede il contrasto tipico dei colori teal (azzurrino) e arancio. Mi domando come sia possibile farlo in-camera..

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:42

grazie!!

ci provo!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:44

Senza lente? e come formi l'immagine sul sensore? e il glare te lo beccheresti sempre... è il riflesso delle lampade sul target.

user14103
avatar
inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:50

Per punizione metto il risultato ...MrGreenMrGreenMrGreen

adobe standard 5dsr
img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1790942_large82483.jpg
Adobe Raamiel 5dsr
img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1790943_large13597.jpg
Adobe standard croop
img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1790951_large77590.jpg
Adobe raamiel croop
img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1790944_large94154.jpg

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 23:50

Quale ti piace di più? Sorriso

user14103
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 0:12

Sicuramente il piu equilibrato ....il tuo :):)
Ho preso una foto a caso devo dare una sbirciata a tutte le altre ma la resa mi sembra uniforme e reale i colori morbidi e si discostano poco dala realta ...dovrei fare un paio di foto dal vivo e visionarle per constatare la corrispondenza ... per conto mio a primo acchitto hai fatto un 'ottimo lavoro..

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 0:25

Grazie Sorriso. Nel caso della 5Dsr il profilo Adobe Standard è molto simile al mio, sbombazza un po troppo sui rossi, ma è un buon profilo.
Tutte le Canon hanno in genere dei profili che vanno dal discreto al così così, con punte anche sul buono; seguono con marcato distacco i profili Nikon, e poi i profili Sony che sono delle chiaviche assurde.... Ma in tutto questo i sensori sono innocenti.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 0:50

Karmal ma tu in quale cartella l'hai copiato? Io sul mio macbook proprio non riesco a trovarlo, LR non me lo legge, o lo devo per forza aprire in CameraRaw? TristeEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 1:08

Li ho provati anche io ed in un primo momento li ho trovati perfetti, eliminano il problema del contrasto e elevato inserito in Lightroom con la 5Dsr e rendono le immagini molto più fedeli alla realtà.
Però ho scritto in un primo momento perchè ho trovato molto strano il comportamento del rosso tendente al magenta, ho fatto una prova con una vecchia foto, convertita utilizzando lo stesso WB ed azzerando gli altri valori e sono sicuro che il vestitino era rosso intenso (quello Camera Standard però è esageratamente intenso immagino proprio per via dell'eccessivo contrasto introdotto da lightroom)





Per molte foto, soprattutto in interni è FENOMENALE!
Grazie Raamiel!!!

PS: Otto io per inserirlo in LR sotto Win ho caricato il file in C:/Users/Nome utente/AppData/Roaming/Adobe/Lightroom/Color Profiles ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 1:21

Grazie del feedback Fabio Sorriso.

Per la questione del rosso sono ragionevolmente sicuro che sia corretto; o meglio... il profilo Raamiel Standard non è colorimetro in senso assoluto, altrimenti avrebbe un look più slavato, ma è quello che percettivamente è più vicino al colorimetrico. Inoltre non ha hue shift e variando l'esposizione dovrebbe mantenere i colori il più possibile inalterati.
Internamente ho anche i profili per la simulazione sintetica magari domani mostro qualcosa.
Diciamo che le Forward Matrix sono precise al quarto decimale, che poi è il massimo del protocollo DNG Cool.

In ogni caso non sempre il profilo colorimetrico è quello più piacevole, anzi... per questo sono previsti anche gli altri profili, che da un punto di vista matematico sono peggiori, nel senso di brutale attinenza alla realtà in termini di DeltaE, ma probabilmente producono nei rispettivi campi di utilizzo risultati più gradevoli.

quello Camera Standard però è esageratamente intenso immagino proprio per via dell'eccessivo contrasto introdotto da lightroom

In quel caso il problema non è tanto la tone curve, ma proprio tutto il profilo; il camera standard ha matrici piuttosto assurde e la looktable è sottoposta a uno stress eccessivo, inoltre non può essere considerato un profilo a doppio illuminante ortodosso.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 1:57

Finalmente ce l'ho fatta!!
Grazie Raamiel mi piace la resa, soprattutto il ridotto contrasto, anche se ho notato, in qualche scatto in esterno, l'introduzione di una dominanate verdina-nikon MrGreen che con gli altri profili non ho...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 2:16

Lo so che non le calcola più nessuno ma Sony A7r e 1D markIV rientreranno mai in questa bellissima lista?MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me