RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo pag 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D5 Sul Campo pag 2





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:00

Il problema è che non è vero che alle altre è un'altra cosa, è decisamente sovrapponibile alla D4s e le migliorie sono veramente molto piccole ed insignificanti.
I raw fianco a fianco delle due fotocamere parlano abbastanza chiaro. Se è per tutto il resto va benissimo. Boh rimango perplesso solo per l'apetto sensore che comunque non sarà limitante sul campo per la destinazione d'uso di questa fotocamera. Però passi in avanti nel complesso non ne sono stati fatti sotto questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:02

Una cosuccia al volo per far capire a tutti che, quando si fanno comparative di questo tipo, i controlli del rumore bisogna tenerli a zero altrimenti è buono tutto.


non saprei: di default in LR la riduzione del rumore di crominanza è a 25,50,50. E dà risultati simili a quelli che vedo in DPP o con altri sw di conversione, o anche simili al jpg che sforna la macchina (sempre in tema di rumore di crominanza).

Quindi, perché dovrei ridurlo a zero? sono anni che non vedo del rumore di crominanza nelle mie foto, nemmeno nella fase iniziare della post produzione.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:02

Però sono dei talebani dai. Con tutto il rispetto per i talebani MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:02

non è assurdo... oggi il lavoro è sempre più frenetico e va di corsa, la versatilità che mi da la D5 non ha prezzo, inoltre devo quest'anno avere doppio corpo doppio flash non si discute quindi... tenere D4s e poi come secondo? D750? no! la D4s già basta e allora un altra D4s? no! perchè due uguali? e allora D5... e non dimentichiamoci che sto aspettando tra domani e dopodomani il wireless aggiornato, ma la questione flash su D5 è veramente un altra cosa ne riparleremo... insomma la fotografia per me non è solo 100 200 400 iso anzi è spesso, 800 /1600/3200/6400 ecc ecc
Sarei curioso se un anima pia apre e gioca con i miei raw con irident ... tanto per

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:05

Guarda da fastidio anche a me non lo nascondo.... @Antonio proverò a fare prove simili anche a 1600 e più poi vediamo se la differenza è veramente poco, parlo di recuperi

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:10

Blade io le tue scelte per il tuo lavoro non mi permetto di contestarle e non lo farò mai. Per me se dovevi per lavoro prendere un secondo corpo professionale hai fatto bene a prendere anche la D5 da affiancare alla D4s. Io non sono d'accordo solo sulla migliore e percepibile miglior qualità della D5, proprio non riesco a vederla. Anzi mi risulta molto più evidente il peggioramento in basso. Lo ripeto alla nausea per la sua destinazione d'uso sarà una macchina esemplare.
Per gli aspetti legati ai supertele coi moltiplicatori c'è troppa omertà in Nikon e la cosa effettivamente mi puzza. Avrei letto molti proclami in giro e non c'è nulla di tutto questo.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:10

Con una leggera sfumatura polemica (è un pezzo che non intervengo) noto che ora i bassi iso non sono più così importanti, come ribadito negli ultimi anni da alcuni canoniani.

Mi chiedo quali sarebbero stati i commenti se la 1DX 2 avesse avuto i soliti 12 stop di gamma dinamica, e la D5 invece 15... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:14

Per quanto mi riguarda parlando di serie 1D.... e D..... non cambia nulla avere una gamma dinamica enorme a 100 ISO. Non sono macchine che uno si compra per far paesaggi, non che non li possa fare ma a 6500 euro si iniziano a trovare medioformato che a 100 ISO le umiliano (giustamente). Ritengo sbagliato da parte di Canon aver fatto una 5dsr peggiore della D800 sotto questo punto di vista. E già la 5dsr è un passo in avanti rispetto alla 5d markIII e la 6d (anche se quest'ultima somiglia molto nelle ombre alla 5ds).
Lo capisco meno perchè quella si che tendenzialmente è una fotocamera votata al paesaggio e ai 100 ISO.
La D800 era ed è strepitosa e la D810 e una sua normale evoluzione che ne elimina i difetti. E fa molto meglio a sensibilità da paesaggio rispetto alla concorrenza Canon (parlo di gamma dinamica ovviamente).
Per un uso a 360 gradi boh personalmente tolto il lato af col 2x (che per me è molto importante) preferirei la D810 alla 5dsr. Diciamo che una D810 con l'af Canon sarebbe la mia macchina ideale (meglio se con più punti af a f8). Si chiamerà 5d markIV???? BOOOOOOOhhhhhhhh

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:20

@perbo
Grazie al cavolo che non ne vedi, quei valori sono enormi. Ripeto: a zero li devi mettere se vuoi comparare due fotocamere lato rumore, altrimenti, come ti ho ampiamente dimostrato con l'esempio del cellulare, si può dire che ad alti ISO un cellulare va come una ammiraglia da svariate migliaia di euro... Poi oh, se volete avere sempre ragione vi do ragione così siete contenti...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:22

@Antonio Guarrera guarda io la questione moltiplicatori proprio neanche la guardo non mi interessa, però mi interessa un Af a -4ev che durante le feste buie con luce da discoteca mi aggancia anche in AFC... tanto per fare un esempio D700 + sb9100 in AFS del mio collega, durante le fedi lui scatta si attiva IR perchè non agganciava io scatto e prendo sulla faccia della sposa tutto l'infrarosso, foto bella da buttare... abbiamo tutti delle esigenze diverse e tutte vanno rispettate ci mancherebbe!!!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:26

abbiamo tutti delle esigenze diverse e tutte vanno rispettate ci mancherebbe!!!


Certamente. L'ho sempre ripetuto infatti;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:26

Si Viper, ma poi il rumore cromatico su queste fotocamere se ne va praticamente tutto con lo slider già a 8-12 senza "mangiarsi" i colori. E anche di default non compromette poi così tanto i cromatismi.
Insomma, va bene per fare i confronti ed è onesto così, poi in realtà il rumore di crominanza ormai a sensibilità non assurde si doma assai bene.

user14103
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:37

Ora le foto devono uscire gia fatte dalla reflex scordiamoci il pc ( mi sembra di capire questo ) ,,, comunque sono d'accordo con Blade se il lavoro viene semplificato per lui benvenga questa d5, ma non capisco certe persone che la difendono avendo cambiato brand ogni alito di vento ...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:37

@perbo
Grazie al cavolo che non ne vedi, quei valori sono enormi. Ripeto: a zero li devi mettere se vuoi comparare due fotocamere lato rumore, altrimenti, come ti ho ampiamente dimostrato con l'esempio del cellulare, si può dire che ad alti ISO un cellulare va come una ammiraglia da svariate migliaia di euro... Poi oh, se volete avere sempre ragione vi do ragione così siete contenti...


non voglio aver ragione, voglio capire: valori enormi quelli di default? non mi sembra proprio: il dettaglio nelle foto è esattamente lo stesso (ed è per questo che Adobe l'ha impostato come default) e le cromie idem.
Perché non comparare diverse macchine con quei settaggi? il divario tra il tuo cellulare e l'ammiraglia dovrebbe esserci lo stesso (c'è, eccome, vedendo le tue foto).

user14103
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:39

Perbo dobbiamo comprarci tutti un bel cellulare ...stiamo rasentando il ridicolo ... uno che si fa postare i file da un'altro e che sostiene la bontà della reflex senza averla provata ...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me