RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sarà la volta buona della 5D IV? Pag.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sarà la volta buona della 5D IV? Pag.2





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 9:11

Ma magari :D

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 9:33

Se mantengono lo spirito della 5dmkIII sarà una macchina versatile. cosa che la d810 non è.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 9:37

Non credo arrivino a 32mpx.
Un passaggio da 22 a 32 in una sola generazione lo vedo troppo esasperato.
Inoltre a 32 andrebbero a dar fastidio alla 5ds e snaturerebbero un pò la versatilità della serie 5

Secondo me staranno sui 24-27

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 9:55

L'unico modo per avere un reale salto di qualità di immagine è che possano mettere un 32 senza filtro AA, altrimenti questa fotocamera dovrebbe chiamarsi 5D marK 3,5. Passare da 22 a 24 è poco, a 28 è percettibile ma non decisivo, 32 farebbe la differenza. Personalmente poi le CFAST non mi entusiasmano se non abbinate ad un sensore da 32 mpx e 9fps come velocità di scatto, altrimenti possiamo tenere le CF classiche che bastano e si risparmiano un sacco di soldi in memorie, sulla 1DXII hanno senso perché l'intera macchina ne permette di sfruttare le prestazioni.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 9:59

Ma che ve ne dovete fare di tutti sti mp ?? Stampate i manifesti per le strade di Tokyo?

Sembra che la qualità di una fotocamera si misuri dai mp. Mi sa che vi siete fatti fuorviare dal marketing degli smartphone.

Per il genere che faccio, sarei felice se la riducessero a 20 mp.
Chi ha bisogno di stampare sulle facciate dei grattacieli ha già le 5ds a catalogo.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:03

il problema è che se sull'AF non agiscono troppo per non fare concorrenza alla 1DXII, sugli fps pure, dove sono le migliorie? A questo punto uno sceglie già ora tra 5DIII e 5Ds/R e questa 5DIV non ha senso di essere; deve lambire tutti i campi delle altre rimanendone comunque sotto ma incrementando qualcosa dalla III.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:05

Incrementare le prestazioni della 5d3 non è per niente facile.
È tutt'ora un mostro e ampiamente sovradimensionata per la quasi totalità dei fotografi.
Hanno più margini lato video e qualche cagata di accessorio tipo GPS e wifi.

L'unica cosa che dovrebbero metterci davvero: ancoraggio ai punti af della lettura spot, non la metteranno.

La compreremo per sentirci più appagati dal nostro ego e per farci vedere in giro. Cerchiamo di essere sinceri, almeno tra di noi.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:17

scusate se ogni tanto ripasso e ridico la mia, ma per me può avere pure 2 mpx, 1 punto af, 2fps, basta che..... il resto della frase già la sapete ! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:17

miglioreranno tenuta iso, aumenteranno i megapixel, affineranno l'autofocus e il reparto video. Ovvio anche la raffica avrà un piccolo miglioramento.
Ma che volete da una fotocamera di preciso???
Non può essere una 1dxMk2 a metà prezzo, come la 5d3 non era una 1dx a buon mercato, però è ancora una macchina con cui passi con disinvoltura dal posato al matrimonio allo sport.

Ripeto, se ci lavorate riuscite a capire le differenze, se siete gente che sta sui forum a guardare le specifiche non apprezzerete mai nulla.

Del resto ancora ricordo quelli che dicevano che la 5d3 non era sto gran miglioramento dalla 5d2, perchè cambiava poco.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:18

Parlando di paesaggio. Il GPS puó tornare utile, qualche mpx in piú pure, ma quello che Canon deve assolutamente migliorare é la qualitá dell'immagine.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:22

"ma quello che Canon deve assolutamente migliorare é la qualitá dell'immagine."

??

"Parlando di paesaggio. Il GPS puó tornare utile, qualche mpx in piú pure"

Voglio vederti a chiudere a f13 con un sensore più denso...

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:24

Avrà il mirrorbox della 5Dsr, una delle vere evoluzioni rispetto alla 5D3, l'esposimetro della 1DX2 (forse), l'af nuovo non me l'aspettavo su un corpo non serie-1 (aspetteranno di levare lo specchio MrGreen), nel video la mancanza del 4k sarebbe "lunare".
Per il resto, il solito concreto ma non scoppiettante passo in avanti a cui Canon ci ha ultimamente abituato.
32mpx vanno a fare concorrenza alla 5Ds/r, almeno per una certa utenza che non disdegna le sensibilità medio-alte ma vuole comunque molto dettaglio potenziale.
La valuterò pure io...;-)
PS: Dario, i paesaggi non si fanno solo a f/13. Chi chiude alla carlona è perché non conosce. E comunque a f/13 ancora il sensore più denso guadagna abbastanza.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:31

@Dario: tralasciando l'associazione paesaggio/F13, sintomo di approssimazione. Prendi un file della D750 (D800 o D810) e prendine uno della 5DMKIII, poi sappimi dire. Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 11:00

Non è questione di approssimazione, mi riferivo agli scatti nella tua galleria, molti dei quali, ovviamente, scattati a diaframmi chiusi (f13 era chiaramente un esempio). A quei diaframmi, più è denso il sensore e peggio è.

Circa la qualità delle foto scattate con una d750, non noto alcuna differenza rispetto a quelle fatte con una 5d3 e sfido chiunque a distinguerle, a parità di qualità delle ottiche utilizzate.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 11:15

Non noti differenza nella qualitá del file prodotto? Non c'entrano nulla le ottiche, é un discorso hardware relativo al sensore della fotocamera. Inoltre mi riferisco chiaramente al file raw, non a confronti di immagini su un forum. La MKIII, di cui sono possessore, ha mediamente 3 stop di gamma dinamica in meno rispetto alla concorrenza (un abisso).



Questa discussione è chiusa: non è possibile inviare nuove risposte.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me