RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impostare iperfocale mediante ghiere obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Impostare iperfocale mediante ghiere obiettivo





user46920
avatar
inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:51

A me pare che chi apre i topic abbia bisogno di risposte serie e non di baggianate ...

se tu Gian confondi l'Iperfocale con la PdC (come vedo che fanno in molti), per forza di cose dirai baggianate a chi ha aperto il topic o fatto le domande, proprio perché, come ho detto e lo ripeto, non è possibile parlare di cose che non c'entrano una fava col tema e farlo anche malamente o usare una baggianata per dirne altre cinque!

Chiudere il diaframma con l'Iperfocale non è la procedura giusta ... bisogna aumentare la distanza di fuoco!

se per te son "pippe" ... per me invece son le cose giuste da fare e lo sono anche per la realtà stessa!

... a capirlo, però ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:57

@Uli66
Sensore da 50Mpx?
Con quei diaframmi viene tutto a fuoco?


Trovo (e non solo certo il solo) f/11 - quando si decentra - il diaframma ideale: garantisce (senza eccessive perdite al centro) una buona qualità sino ai bordi estremi; sia con il TS-E 17 che con il 24.
Questo non per un discorso di astratta migliore resa ai bordi ma proprio per la maggiore profondità di campo.
E la cosa vale anche per la 5DSr.




avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:34

@Cigno adesso che su Internet avrai verificato che Airy è funzione della lunghezza d'onda, è giusto ricollegarci alle immagini.

Qualcuno (forse Master) ha accennato sul Forum che C1 deconvolve l'effetto della diffrazione, chi usa C1 potrà confermarlo.

Ho pagato 80€ piccure+ e lo fa. L'aveva scritto un astrofisico professore all'Università di Tuebingen in Germania, purtroppo scomparso nel 2015.

I SW che deconvolvono la diffrazione devono tener conto dei sensel RGB di un Bayer. Non so i tempi di C1 e se lo fa allo stesso modo, piccure+ ci mette minuti con Intel i7, meglio se coadiuvato da schede grafiche Nvidia > 2 GB.

@Uli66 per mettere in cloud i due cr2 che ti avevo segnalato puoi usare Google Drive, oppure Dropbox, Microsoft, Amazon, Apple e riportare i link di share sul Forum. Wetransfer invece ha bisogno di un indirizzo email. Grazie in anticipo!

Dobbiamo far vedere al Cigno l'effetto di piccure+, specialmente su f/22;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:41

se tu Gian confondi l'Iperfocale con la PdC (come vedo che fanno in molti), per forza di cose dirai baggianate


Questa è bella!
Tu stai proprio vaneggiando, non ti rispondo nemmeno anzi..... ti blocco, sono stufo di leggere le tue stupidaggini e soprattutto le tue offese personali.

user46920
avatar
inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:03

Valgrassi, intanto che ci sei, perché non mi spieghi come devo regolare la ghiera con gli indici per fare l'uovo alla CoC ... Cool

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:15

Cigno, perché le uova non le faccio mai alla coc, quasi sempre alla Nova Scotia (in omaggio a Merklinger)...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 7:06

@Gian Carlo F facevo esattamente anch'io come te su Vitoret, SRT 101, Nikon HP-F3, Leica M3, qualche volta addirittura scalavo due diaframmi. Non penso di aver fatto una baggianata, neanche retroattivamenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 7:40

@Gian Carlo F facevo esattamente anch'io come te su Vitoret, SRT 101, Nikon HP-F3, Leica M3, qualche volta addirittura scalavo due diaframmi. Non penso di aver fatto una baggianata, neanche retroattivamente


E' quello che si faceva un po' tutti.;-)
Credo che le baggianate le dica chi si riempie la bocca di paroloni incomprensibili, andando a cercare chissà quali argomentazioni astruse e che poi, per dipiù, si metta ad offendere il prossimo, un modo infantile per apparire "esperto" a chi ha poca esperienza.
Siccome questo atteggiamento lo ho visto troppe volte in quella persona, ora mi sono stufato e lo ho bloccato, tanto non porta quasi mai valore aggiunto vero alle discussioni.
Se si sta con i piedi per terra, come dicevo prima, e si usa la pratica ancora oggi è possibile usare questi metodi, con strumenti diversi come le APP, visto che le amate tacchette sulla ghiera dei diaframmi non ci sono più anzi, non c'è nemmeno più la ghiera.
Io ad esempio la mia APP la tengo impostata, pur avendo una D800, sul formato DX, questo mi consente di avere un buon margine per ingrandire o ritagliare le mie immagini.
Il problema principale comunque è trovare quel beato punto di iperfocale, io tendo a mettere a fuoco su una distanza che, a occhio, mi pare corretto, il metro mi rifiuto di portarmelo dietro!!MrGreenMrGreen
A me sembra che funzioni, ed è quello che conta!

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 8:00

Valgrassi:

drive.google.com/open?id=0BwMQixZh1CdFNHJFcVRlMktTMzg

Ho messo tutto qui dentro.

(visto che è enorme magari fra qualche mesetto lo tolgo)

Spero che funzioni, una volta usavo dropbox per fare vedere le foto sui forum con un link poi ad un certo punto è arrivata una mail che diceva che non si poteva più ed ho smesso (avevo immaginato che non si potessero condividere nemmeno files con il pubblico, sbagliavo?)


APP: volevo segnalare questa

www.lumariver.com/lrdof-manual/ costa 10 euro, io la presi per avere una regolazione di partenza ragionevole con i T/S ma fa anche molte altre cose, tra cui il calcolo dell'iperfocale ad ogni livello mental-masturbatorio possibile ed anche (forse più utile) i punti di fuoco per focus stacking con % di sovrapposizione desiderata.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 8:18

@Gian Carlo F
[...] il metro mi rifiuto di portarmelo dietro!!


Puoi sempre usare un misuratore laser...
La Leica produce il Disto D810: perfetto per i nikonisti... MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 8:19

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 8:30

@Uli66
APP: volevo segnalare questa
www.lumariver.com/lrdof-manual/ costa 10 euro, io la presi per avere una regolazione di partenza ragionevole con i T/S ma fa anche molte altre cose, tra cui il calcolo dell'iperfocale ad ogni livello mental-masturbatorio possibile ed anche (forse più utile) i punti di fuoco per focus stacking con % di sovrapposizione desiderata.


Grazie per la segnalazione. Sembra davvero interessante.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 9:48

Puoi sempre usare un misuratore laser...

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

non c'e' limite al nerdismo MrGreenMrGreenMrGreen

quanto può costare? Cool

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 11:16

Uli, grazie!





a sx CR2 + ACR + PS -->JPG senza alcuna PP

a dx CR2 + ACR + PS + Piccure+ (MOTION+, tutto a zero) -->JPG

Diffrazione quasi sparita: drive.google.com/file/d/0BzojYFQUfWlGUGI0b20tamJXcjA/view?usp=sharing


avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 16:20

DOWNLOAD OUR FREE 30 DAYS TRIAL
...
No registration required
piccure+ can currently not be purchased

...che cosa bizzarra...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me