RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Test 2







avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:34

Ma non si parlava di 6900 eurozzi?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:35

ma anche no ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:49

Immagino siano i prezzi Nital


Si, ovviamente import ancora non c'è niente.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 17:00

Scusate la domanda un po' ingenua e abbastanza ignorante, ma vorrei capire perché l'hanno fatta così enorme ?
Semplicemente per bilanciare gli obbiettivi ?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 17:02

Perché è tantarobbaMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 17:07

Grazie Ultimo! Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 17:16

mah, insomma, scattare con in jpeg non lo trovo assimilabile alla "fotografia pura" (se questa viene intesa come senza elaborazioni), dato che il jpeg è un'elaborazione (leggasi interpretazione) stessa della fotocamera. senza considerare che non capisco cosa si intenda per fotografia pura. se si intende fotografia basilare, senza padronanza delle tecniche di sviluppo, ok, sono d'accordo. del resto da quel che ne so io già all'inizio del ventesimo secolo si facevano cose in fase di sviluppo che farebbero impallidire i guru di photoshop.

il jpeg sta allo sviluppo da parte di terzi come il raw sta alla camera oscura in casa, penso che sia abbastanza innegabile.

mi spiace ma partendo da questo, non capisco il concetto di fotografia pura.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 17:41

Nei negozi di torino la danno a 6890...6900...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 17:52

il jpeg sta allo sviluppo da parte di terzi come il raw sta alla camera oscura in casa, penso che sia abbastanza innegabile.

mi spiace ma partendo da questo, non capisco il concetto di fotografia pura.


Infatti si parla adesso di "camera chiara";-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:06

Un file che sia il più verosimile possibile a ciò che si scatta non necessita di alcuna pp. Questa è fotografia pura. Il jpeg non c'entra niente!;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:07

Un file che sia il più verosimile possibile a ciò che si scatta non necessita di alcuna pp


GIà aprire il file con un convertitore è PP ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:31

si! ma aprirlo con il software che riconosce i settaggio on camera e poi convertirlo senza toccarlo, è avere un file come lo si vedeva in camera è PP ma è un altra cosa, è come avere scelto una pellicola al posto di un altra, inoltre vorrei ricordare che l'agenzia reuter, dal 2015 vieta i raw o le conversioni da raw e vuole solo i jpe on camera... insomma avere un file finito fin dallo scatto e smanettare con i PC per ottenere subito quello che si vuole un pò come passare da una pellicola all'altra sarebbe una gran cosa che la qualità resta alta senza pp aggiuntiva... del resto se pur belle senza ombra di dubbio, la maggior parte delle foto di paesaggio e di avifauna restano troppo troppo finte!!!

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:52

Beh ma la scelta della "pellicola" digitale oggi è più facile che mai con profili ad hoc che simulano di tutto.
Per determinati lavori in cui servono direttamente i jpeg è giusto cercare un sistema che garantisca i risultati minori. Ma non parliamo di fotografia pura perchè è una definizione che non ha nessun senso. Semmai ci facciamo piacere un determinato profilo o lo creiamo noi ad hoc (sarebbe ancora meglio) per un preciso utilizzo.
Un jpeg è già un'elaborazione e compressione sempre e comunque;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 19:11

Guardare le immagini che sforna la D5 fa passare la voglia di fare PP. Sono tanto verosimili alla realtà che non avrebbe senso snaturarli.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 19:19

beh! fotografia pura non l'ho usata io... condivido il fatto che non vuole dire nulla detto così

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me