JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Credo che il Talisker più pregiato sia il 25YO che prendi per circa 300 euro... un po' troppo poco. „
Magari non migliora di molto il suo range, ma ha anche un 27yo 30yo ed un 35yo in LE da poco più di 800 euro.
user39791
inviato il 27 Marzo 2016 ore 10:28
Il bevitore raffinato, che mi pare autorevole come sito, mette il Talisker 10 come unico prodotto economico nella lista dei Top Whisky, inoltre recensisce anche questa bottiglia da 1.400 euro. www.ilbevitoreraffinato.com/IBR/?p=3351
Si ne hanno anche di più costose, ma imbottigliate da altri. Un '47 ad esempio da oltre 2000 sterline.. (catalogo whiskyexchange) ma sempre di Gordon & Macphail. Però li si paga anche la rarità del prodotto...
Prego... era un bel po' di tempo che non apro quelle due bottiglie. Le ho consigliate più di una volta agli altri che quando ho visto i prezzi mi son lasciato tentare.
Meglio, perchè ho visto adesso che l'inserzione del Lagavulin è scaduta. Tutte le bottiglie disponibili sono già andate... d'altronde per un 12 CS a 77 euro era veramente un'occasione da non lasciarsi sfuggire.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!