RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D vs G


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon D vs G





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 1:18

Il mio intervento non era per fare polemica, ma per sottolineare che qualche limite la scelta di mantenere la baionetta l'ha portato. Io non modificherei mai i miei pre-ai, ne ho 4 abbinati alla Nikon F originale. Però li uso su Canon.
Per il discorso compatibilità degli FD non ci piove, diventano macro, o tele close focus.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 7:02

I D sulla DF ci stanno come il cacio sui maccheroni (ma anche gli ais eh), peccato solo che mentre gli obiettivi di questa serie hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, la DF non brilla affatto in tal senso.
Bella si, sensore strepitoso si, per chi come me ha iniziato con le FM è anche comoda si, costo... NO

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 7:42

Il costo è da prodotto d'élite essendo un modello unico nel suo genere se lo fanno pagare;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 8:54

Concordo con Grekon....si paga proprio l'esclusività della macchina.... Un po' come la nuova Pen F della Olympus....non credo valga in sé e per sé tutti quei soldi....si paga appunto un modello di nicchia dal design suo proprio....
Io vado della commercialissima D3100....plebea finchè vuoi...ma il sensore, con una buona ottica, tira fuori signori scatti, altro che....e poi....dovesse cadermi...annacquarsi.... male che vada.... con 200 e rotti euro me la ricompro nuova :-) .......

user86191
avatar
inviato il 09 Marzo 2016 ore 8:56

Le rotelline sono più costose dei bottoni ed i volumi di vendita non consentono di ammortizzare i costi di produzione
diversa dalle altre reflex. C'é sicuramente anche un rincaro nel prezzo dovuto all'immagine di un prodotto unico, ma definirla d'elite mi sembra eccessivo, le Leica sono d'élite, una Df costa 6/700e più di una D750, macchina che possiede il migliore rapporto qualità QI/funzioni/prezzo, unica pecca della D750 come tutte le reflex Canikon, tra qualche anno non varra un casso.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 8:57

Quoto Tzeol sulla d3100 abbinata alla lente giusta;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 9:22

Nel confronto tra DF e D750 bisogna aggiungere un dato non secondario: la prima, che io sappia, non ha mai avuto problemi. La seconda è alla terza campagna di richiamo.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 9:42

Nel confronto tra DF e D750 bisogna aggiungere un dato non secondario: la prima, che io sappia, non ha mai avuto problemi. La seconda è alla terza campagna di richiamo.


Eccola lì... Anzi, ad essere sinceri direi che la differenza tra DF e: D750, D600, D800 è proprio che la prima non ha avuto magagne. Certo, è prezzata a livelli assurdi, considerando che per certi versi è una D600 ricarrozzata, ma è anche l'unica, a mio vedere, che terrà un determinato valore tra qualche tempo, quando le altre te le tireranno dietro a sassate.
Un po' come certe ottiche af-d, insomma. Un 85 1.4 o un 28 1.4 sono assegni circolari, dopo il primo deprezzamento.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 10:46

Lunedì sono passato nel negozio di fiducia, mi hanno detto che questa faccenda della D750 sta diventando un problema perchè i clienti continuano a reclamare e per loro c'è la seccatura di mandare continuamente le macchine avanti e indietro dall'assistenza. Prima di cambiare la mia D600 revisionata ci penserò a lungo.
ps: la DF eredita il modulo AF della D600/D610 che a sua volta lo ereditano dalla D7000, ma il sensore è quello della D4S, e questo, al momento del lancio, era un gran bel biglietto da visita.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 12:03

Infatti, mi ha detto un amico, anche lui D750 munito, ha compilato il form per l'invio della macchina ancora giovedì scorso, al nascere della magagna, e ancora nessuna risposta da LTR. Sarà crashato il server delle mail, visto il successo di vendite della D750.
Vabbè... torniamo in tema! ;)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:16

Sarà crashato il server delle mail, visto il successo di vendite della D750


Oppure è bloccato dalle innumerevoli richieste d'intervento...direi un fantastico successo. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:28

quando lo dicevo in tempi non sospetti ero preso per pazzo qui sul forum...ora tanti di quelli che mi deridevano son spariti dalla circolazione

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:29

@Stefano Pelloni il sensore è quello della D4 ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:35

Se non ricordo male è rimasto uguale anche nella S.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2016 ore 14:07

Le rotelline sono più costose dei bottoni ed i volumi di vendita non consentono di ammortizzare i costi di produzione


Oltretutto la Df è "Made in Japan" e non in "China" o "Thailand", quindi c'è da considerare anche costo della manodopera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me