user4624 | inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:04
Penso che il prezzo scenderà... per fortuna io posso aspettare. |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:19
Secondo me il prezzo ci sta tutto... Io ho il 45 e i soldi spesi li vale tutti... Per me é sbagliato pretendere prezzi bassi solo perché non originali, oggi il 15-30 a mio avviso é il miglior zoom grandangolare in quel range, considerando anche la versatilità grazie al vr,eppure costa quasi la metà del nikon 14-24 eppure c'é chi dice che costa troppo, ma quanto devono costare? Ve li devono regalare? Mah! |
user4624 | inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:26
Io non pretendo niente, la mia è solo una previsione. |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:28
Non era riferito a te ;-) che poi il preso si abbasserà ancora ci credo... |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:29
previsione di probabile realizzazione, sopratutto considerando che tamron non ha un corpo su cui montare le sue ottiche, e gli altri corpi (ancora non prodotti) possono sempre dare qualche incognita rispetto ai risultati più stabili con le lenti proprietarie. |
user4624 | inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:31
“ Non era riferito a te ;-) „ Perdona, ho frainteso. |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:38
Figurati... La bellezza di queste lenti, oltre ai dati MTF che da soli contano poco, é la costanza e coerenza dell'af, almeno su corpi nikon, senza parlare del VC, che a 15mm mi permette scatti a 1/2 sec. Tra i commerciali ad esempio sigma é tutto l'opposto, MTF spesso migliori di poco, AF ancora non coerente come il tammy, os non paragonabile al vc minimamente... Oggi per me i tamron offrono una concretezza che possono essere perfettamente equiparati a gli originali... |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:47
Scordavo gli ultimi tammy sono anche tropicalizzati.... |
user4624 | inviato il 18 Maggio 2016 ore 23:24
“ Oggi per me i tamron offrono una concretezza che possono essere perfettamente equiparati a gli originali... „ Questo Tamron, secondo me, non ha molto da temere da un'eventuale uscita del Sigma Art. Credo sia da verificare solo la precisione dell'autofocus (soprattutto su Canon), perché su lenstip.com si parla di un problema di "focus shift" a causa di un residuo di aberrazione sferica. Da verificare anche la produzione non più "Made in Japan". |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 23:48
Brava Tamron.........sul prezzo concordo con Blade, la tecnologia non si paga in base al nome che c'è stampigliato sopra....se è di alto livello è costosa per tutti senza distinzioni....se vuoi spendere di meno ti devi accontentare di meno. Per me Tamron sta anche anticipando tutti sul fronte stabilizzazione....che piaccia o no, tra un po' di anni credo proprio che non ci sarà più traccia di lenti non stabilizzate. Il mio parere, come più volte espresso, è che la stabilizzazione la vorrei sempre e su qualsiasi obiettivo....ci fosse stato, ai tempi, il 45mm f1.8vc quasi sicuramente non avrei preso il sigma art (che per altro è una lente di qualità eccelsa)....solo ed esclusivamente per quel motivo. |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:35
scusate ma vogliamo parlare di tamron e delle lenti che sta sfornando? io vedo solo gioelli dal 24-70mm a questo 85mm al nuovo 35mm al 15-30mm insomma tanta tanta roba mamma Tamron! |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 16:56
madonna che dettaglio che ha a 1.8, peccato che amo troppo la focale 50mm per comprare un 85mm Blade ho visto la tua galleria col tamron 45mm 1.8, molto belli gli scatti, volevo sapere quanto hai calcato la mano in PP, giusto per capire quanto già tira fuori l'obbiettivo, il ritratto a mezzo viso in bianco e nero ha una nitidezza sbalorditiva! |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 17:53
“ madonna che dettaglio che ha a 1.8, peccato che amo troppo la focale 50mm per comprare un 85mm Blade ho visto la tua galleria col tamron 45mm 1.8, molto belli gli scatti, volevo sapere quanto hai calcato la mano in PP, giusto per capire quanto già tira fuori l'obbiettivo, il ritratto a mezzo viso in bianco e nero ha una nitidezza sbalorditiva! „ Matteo da quello che chiedi in una lente mi sembra di capire che stai cercando un certo Sig. Sigma 50 ART (strepitoso) che già ha 1.4 e micidiale, e da 1.6 in poi è divino .. Dopo aver provato tutti i 50 Canon per fortuna che ho provato per caso questa serie ART..appena appurata la bontà del 50ART ho subito preso il 35ART. E non venitemi a dire che ha l'AF che fa schifo perchè è 10 volte più preciso e costante del mio 50L mandato a tarare in Camera Service per ben 2 volte Di nitidezza e resa poi non ne parlo nemmeno. |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 1:41
eh lo so che il 50 art è molto bello, ma la resa dei tamron in generale mi piace parecchio, non so spiegarlo, mi piace proprio il timbro che hanno :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |