| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:12
Non importa andare a cercare i marziani otto... |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:27
vero Korra, nel frattempo orde di canonisti e nikonisti si suicidano perchè non riescono a resistere all'attesa (Karmal resisti ti prego :P) |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:33
Buonasera a tutti. Vedo con piacere che la battaglia fra i fans dei due marchi continua e continuera' fino a quando esisteranno questi due brand. Senza entrare in dettagli sugli alti iso che fino ad un certo valore non mi dispiacciono o tante altre caratteristiche,vorrei invitarvi a vedere su Canon Italia le foto di un fotografo inglese che ha usato la 1dxII nel velodromo delle olimpiadi di Londra. A me sembrano molto valide. Penso che siano eloquenti sulla qualita' ottenuta con questa ammiraglia. Saluti e salute. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:36
@Antonio “ Viper se sono l'Antonio di cui parli ti ringrazio „ Mi sembrava ovvio che fossi tu! Paco, nutro moltissima stima anche per l'altro Antonio (Aleo), ma secondo me non si potrà fare pieno affidamento sulle sue capacità di discernimento fino alla pubblicazione dei dati del sensore della 1dxII da parte di DXO!!!  “ perché sei prevenuto nei confronti di Alessandro, a torto o ragione che sia „ Perbo sono prevenuto quando uno dice “ questa D5 ha un problema di sistema, di concetto „ come se diventasse inusabile e come se fino a ieri tutti i fotografi cha scattavano in ambienti chiusi in presenza di neon e simili avessero riposto le macchine in borsa e se ne fossero tornati a casa. Così come per fare paesaggistica non sono fondamentali 400 ev di gamma dinamica e un'ammiraglia come la 1dx (parlo di quella perchè l'altra ancora manco è uscita) si può tranquillamente definire eccezionale anche per i paesaggi pur avendo 11 stop di gamma dinamica, così penso che l'assenza dell'antiflickering sia una cosa importante in una macchina di quel costo e quella posizione di mercato ma non tale da definirla errore concettuale e parlarne manco fosse una.....5Dsr!!!  Soprattutto se fino al giorno prima, e si sono stupiti tutti, ne parlava come di un capolavoro assoluto... E sto soprassedendo su tutto il pistolotto trito e ritrito, degno delle migliori slides del fototessera, sui prodotti nikon amatoriali e le considerazioni sul fatto che nikon abbia fatto l'ammiraglia pensando solo a noi fotoamatori perchè arriva a 3200000ISO quando il giorno prima veniva usato questo dato come esempio delle capacità di nikon di ampliare ulteriormente le performance del sensore (anche lato DR). Per me queste parole hanno la stessa valenza che avrebbe una lectio magistralis sui vaccini che fanno male alla salute tenuta da un tronista di Amici di Maria De Filippi... Io sono il primo che alle volte si lascia prendere dalle iperboli, ma in questo caso mi pare si esageri un pò... tutto qua! |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:42
Per me niente di nuovo, ottima fino a 12800, usabile con qualche riserva a 25600 e inguardabile oltre. Che differenza c'è col passato? |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:43
“ Perbo sono prevenuto quando uno dice " questa D5 ha un problema di sistema, di concetto" come se diventasse inusabile e come se fino a ieri tutti i fotografi cha scattavano in ambienti chiusi in presenza di neon e simili avessero riposto le macchine in borsa e se ne fossero tornati a casa. „ Sì, perché lui non ha detto che la macchina diventa inutilizzabile. Quello che ha detto lui è diverso, voi l'avete estremamente negativizzato (per il suo continuo "al lupo al lupo", I presume) |
user14103 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:53
Ragione di più che sono state fatte con una reflex beta e non esistono raw... |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:59
Ma la Dio5 quando esce? ????:D:D |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:11
La d5 è bacata. Spero nella d6 Ma essendo Nikon poco avvezza ai numeri pari, ormai aspetto la d7 |
user58495 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:27
Onestamente i files presentati da Karmal mi sembrano proprio bruttini,piatti,con aloni importanti intorno alle scritte e i bianchi delle scritte stesse molto sparati.Il tutto anche un po' impastato.Da egonikonista,spero proprio che questo sia il meglio che esce da Canon.In tale modo penso che Nikon possa stare tranquilla per i prossimi dieci anni.Peró se si tratta di un esemplare di pre produzione e il fotografo fosse davvero un po' inetto,il margine di miglioramento ci sarebbe pure...Boh!? Io non li avrei pubblicati,poi si sa....ogni scarrafone é bello a mamma sua |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:28
COnsidera che sarà un jpeg oncamera con forte riduzione rumore. Quindi conviene aspettare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |