| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 19:46
“ Blade scusa ma l'af a f/8 per chi gli serve lo utilizza sempre, l'af tuning una volta che hai tarato le ottiche, che ci fai? Io le mie, quelle poche che hanno avuto bisogno di regolazione, l'ho tarate una volta E POI BASTA! „ Lo sai che blade vede nikon e basta....percui su due novita' la piu' utile e' sempre quella giallonera.... Pero' da quello che ho letto io nikon dice a varie distanze percui non so se e' come canon wide + tele... Poi per una regolazione di precisione mandi reflex e obbiettivo nuovo in assistenza e dovrebbero pensarci loro e dopo se non succede nulla va bene per molto tempo.... |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 19:55
Nella brochure della D5 non si parla di regolazione a varie distanze, fa vedere chiaramente come si effettua e non sembra essercene traccia, poi magari si fa ma ad occhio direi di no... |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 19:57
“ naturalmente se tutto nital per ottiche di terze parti ti arrangi cosi impari a voler fare il griccione...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen „ Ho Canon e per fortuna non ho ottiche talmente starate da dover far ricorso all'assistenza. Però in molti potrebbero trovarsi in questo problema, come si risolve? Esistono dei centri specializzati per la taratura? |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:00
Ma poi la D5 i 12fps li fa solo con le ottiche E (quelle poche con diaframma elettromagnetico)? Con le altre si ferma a 10? Perché nelle specifiche c'è scritto "10 to 12fps". |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:04
“ Nella brochure della D5 non si parla di regolazione a varie distanze, fa vedere chiaramente come si effettua e non sembra essercene traccia, poi magari si fa ma ad occhio direi di no.. „ Io avevo inteso che era possibile a piu distanze ....percui l'innovazione sta' solo nel poterla fare con il live view ed essere cosi' sicuri di aver l'immagine al massimo della nitidezza? Pero come dici tu allora rimarrebbe il problema delle possible differenza tra wide e tele .... |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:26
“ Ma poi la D5 i 12fps li fa solo con le ottiche E (quelle poche con diaframma elettromagnetico)? Con le altre si ferma a 10? Perché nelle specifiche c'è scritto "10 to 12fps". „ Bo non e' chiaro sinceramente... Approx. frame advance rate Up to 10 fps (CL); 10 to 12 fps, or 14 fps with mirror up (CH); or 3 fps (quiet continuous mode) Ma i punti af selezionabili sono 153 o 55? |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:28
Il vantaggio sta nel non andare per tentativi con le regolazioni per trovare un punto in cui la messa a fuoco con af tradizionale coincida con quella (più precisa) possibile in LV (o fuoco manuale sempre il LV). Oggettivamente, se funziona ti risparmi un po' di sbattimento; ma non è sicuramente una funziona che ti aiuta nell'operatività quotidiana. Una "chicca" interessante sicuramente, Nikon non è nuova a queste raffinatezze. “ Ma i punti af selezionabili sono 153 o 55? „ Fiftyfive. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:33
“ Fiftyfive. „ E allora tutto quello "spippolamento" che si vede nelle brochure che sinceramente a me romperebbe le balle nel mirino sparisce o serve per ricordare che i punti sono 153 anche se puoi utilizzarne solo 55? |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:40
“ Ritengo invece più "gravuccio" che la 5dsr ne abbia "soltanto" 12,4 proprio per quello per cui è nata questa fotocamera. „ In realtà, la 5Ds ha 12,4EV di dinamica se riduci il suo file ad 8Megapixel. Quindi, se vuoi avere i 12,4EV ti becchi un filettino da 8megapixel, cioè, una bella 20D Canon Se vuoi tutti i suoi superpotenti 50MP, ti accontenti di un misero 11EV.... che è avvilente..... viene presa a schiaffi anche dal foratino..... |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:48
Beh il foratino rimane una fotocamera alla quale si deve grande rispetto |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:52
Foratino a parte, ho controllato, anche la 6D ha valori più alti. In realtà sta cosa degli 8MP è una baggianata che si è inventata DxO, alla fine uno spende 3500 euro per una fotocamera da 50MP e li vorrebbe tutti, sarebbe assurdo accontentarsi di 8MP..... o no? |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:01
Oh certo Paco, accomodati a spendere 10-15Keuro a ottica che ancora devono però fare, utilizzata rigorosamente fino a massimo f/5.6-6.3, meglio 2.8-4, e FORSE hai tutti i 50mpx. Perché c'è il possibile, e Alice nel Paese delle Meraviglie. La 5Dsr è una fotocamera mediocre nella gamma dinamica; le altre Canon, alle basse sensibilità, fanno anche più pena se si guarda al risultato finale (che sia una stampa 40x60 o un HD RICAMPIONATO per monitor). 50mpx li puoi ridurre a degli onestissimi 20; 20 li puoi portare a degli schifosissimi 50. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:01
Personalmente su un sensore così "piccolo" 50 mpxl non li vorrei...se saranno in futuro l'unica alternativa poi ne riparleremo. Per me queste risoluzioni vanno bene per le medio formato. Come ho scritto prima per me l'optimum sarebbero 25-30 senza filtro low-pass su ff. Attendo in tal senso la 5d markIV ma mi aspetto un bel miglioramento del sensore e soprattutto devono garantirmi l'af 8 su tutti i punti af e la compensazione dell'esposizione in M e autoiso Alla fine non chiedo assolutamente niente di così complicato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |