RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

trivellazioni nei nostri mari, deturpazione della natura e delle nostre coste


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » trivellazioni nei nostri mari, deturpazione della natura e delle nostre coste





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 17:57

@caterina
mi spiega il legame??? con dati certi non per sentito dire...



avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:00

E pensare che in paesi del nord-africa, dove si estrae il petrolio per noi occidentali, si stanno dando totalmente alle rinnovabili Confuso

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:01

e i benefici di questo sfruttamento li godranno gli altri

Perchè tu pensi d'essere tra i beneficiari dello sfruttamento?...in un paese dove da sempre nelle grandi attività si rendono pubblici i debiti e si privatizzano gli utili?

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:05

mi spiega il legame??? con dati certi non per sentito dire...

Un paese che non si prende cura della sicurezza dei propri figli sacrificandola alla speculazione come si può pensare che diventi improvvisamente serio nella costruzione e gestione di centrli nucleari.
Quanto alle certezze...l'unica certezza in questa storia è che i rischi per l'ambiente ci sono, questo nessuno lo nega, tutto il resto sono chiacchere

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:06

Io voterò si.

P.S. Bisognerebbe proporre un referendum per abolire il quorum, come per i referendum costituzionali che non lo prevedono; così gli "astensionisti" verrebbero responsabilizzati, costretti a uscire dalla loro "zona grigia", oppure se di zoccolo duro...fottuti.

P.S.2 Anche se trovassero un "mare" di petrolio nel mediterraneo, credete che la benzina ci costerebbe di meno?
L'unico sistema per costringerci ad usare meno l'automobile, (oltre che potenziare i mezzi pubblici e azzerarne quasi del tutto i costi) è quello di mettere a 20€/litro il prezzo dei carburanti.;-);-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:07

@Caterina, concordo in pieno, RISCHI PER TUTTI, INTERESSI E BENEFICI PER POCHI, NEGARE, NEGARE SEMPRE !

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:08

@caterina
Perchè lei pensa che se le trivellazioni le faranno gli altri eventuali inquinamenti non arriveranno sulle coste italiane??? Lei pensa che questo referendum che ha "potere" solo sul territorio italiano possa in qualche maniera impedire le trivellazioni???

Le ricordo che abbiamo già centrali e depositi... e francamente mi auguro che chi li ha progettati e realizzati li abbia fatti correttamente...


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:15

Penso che in Italia il senso civico e nazionale si sia perso da tempo lasciando spazio al vivi e lascia vivere, le grandi multinazionali da noi hanno vita facile, grazie alla corruzione clientelare, la vittoria del SI, sarà la vittoria dello strumento democratico del referendum, unico strumento che il POPOLO ha ancora a disposizione per dire la sua.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:19

@Vangogh

nel senso che un'azienda può disinvestire in due modi principalmente:
1. smantellamento (sono quasi sempre maggiori i costi di quello che ci ricavano) (nel caso particolare delle piattaforme nell'adriatico si può optare per lo smantellamento vero e proprio, che è un casino terribile, ad una riconversione in qualcosa di simile, o ad un abbattimento controllato per favorire la barriera corallina)
2. vendere le piattaforme a terzi

Nel primo caso all'impresa (Eni o Edison che sia) "castri" un investimento che avevano fatto in passato con relative perdite (maggiori nel caso si scelga lo smantellamento vero e proprio). Questo porterebbe ulteriori problematiche ad aziende italiane che già al momento non se la stanno passando bene.


Quello che dici tu nei tuoi tre punti invece è perfettamente condivisibile. E sono pienamente d'accordo. Ma si tratta di nuovi investimenti, ovvero di non destinare ulteriori soldi alle trivellazioni ma ad altro. Però il referendum è su qualcosa di "vecchio", ovvero investimenti che sono già stati fatti. (Per essere un poco più tecnici i flussi negativi, ovvero le uscite di cassa, in un progetto del genere credo stiano per lo più all'inizio del progetto (20anni fa) e alla fine (quando dovranno smantellare per forza di cose) mentre i flussi positivi, le entrate di cassa per intenderci, saranno maggiori nel mezzo e decresceranno fino all'inizio delle operazioni di smantellamento)

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:21

Non lo penso, ho già detto che il governo italiano sta operando per rinunciare alla sovranità su aree di mare interessate alle trivellazioni rendendo comunque inutile l'esito della consultazione e su questo credo che chiunque sia in grado di trarre le sue conclusioni, credo che però sia giusto dare un segnale forte e chiaro sul fatto che la coscienza ambientale sta aumentando, gli Stati Uniti per decenni hanno negato esistesse un problema ambiente, oggi il loro presidente dice che questa è l'ultima generazione che possa far qualcosa per impedire la catastrofe, una svolta epocale che probabilmente arriva già in ritardo, possiamo solo cercare di coglierla subito, continuare a distruggere il pianeta dicendo che intanto anche gli altri lo fanno non porta da nessuna parte se non...all'estinzione

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:22

@lamtre
E' una partita persa...son pagine che cerco di spiegare che le trivellazioni sotto le 12 miglia non sono consentite ma non c'è verso...

@Donrobus
E' al contrario:Le multinazionali dall'Italia scappano a causa della corruzione, delle altissime tasse e della burocrazia assurda

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:24

L'idea di utilizzare il referendum, seppur inutile (anche se non lo ho ancora pienamente capito), come segnale mi piace già di più.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:24

e francamente mi auguro che chi li ha progettati e realizzati li abbia fatti correttamente...
non basta. Vajont dice niente?

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:26

Sto dalla parte dell ambiente!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:29

@Macci, i corrotti sono anche gli amministratori delegati, che da decenni si girano le grandi imprese, non per migliorare, non per trasformare, ne per convertire, ma solo per GUADAGNARE A FINE MANDATO...e chissà quali legami hanno con la politica...chissà ???



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me