“ dico una cosa ot sulla politica olympus, e che dio mi fulmini ma per certi versi prendo spunto da sony...
fossi in olympus io (come ho già detto in precedenza, ma desso articolo meglio) io farei tre top gamma e ovviamente poi altre ml di complemento per tasche meno ricche.
le dividerei (pensando alle qualità del sistema m4/3) in tre categorie specifiche.
reportage
studio
sport
questa penf sarebbe perfetta per la prima categoria.
io avrei fatto un nuovo sensore si, ma non di 20mp, io lo avrei anche ridotto rispetto ai 16, pur di avere un file molto pulito a 6400... e avrei, pur di ottenere ciò, risparmiato su funzioni video, hi res ecc, non mettendole proprio, e magari implementato l'aspetto corpo e ottiche tropicalizzati, doppie slot e specialmente il display tilt. una versione ispirata alla a7s sony
per lo studio avrei usato la em5II con hi-res, qui si i 20mp, video 4k, un pò per fare quello che fa ala 5d nella gamma canon, studio, cerimonie, videomaker ecc...
e la sport, la em1 con i 16mp, buffering pompato a manetta, af idem, tropicalizzate al massimo (questa c'è già) tutta velocità e efficienza, sullo stile della 1dx e d5...
secondo me se facevano così, piuttosto che diversificare solo esteticamente vendevano di più, rubavano qualche cliente alla concorrenza, e disorientavano meno i propri clienti con prodotti un pò troppo simili tra di loro.... „
Tutto giustissimo, peccato che le cose non possono andare in questo modo per Una casa come Olympus. Sony ha ben altri budget e si può permettere di far nascere progetti che vanno anceh a morire (leggi vende poco). Olympus molto meno. Quindi segue un'altra logica. Ad ogni nuovo prodotto ci mette lo stato dell'arte raggiunto. E ofrtuna vuole che non castra volutamente troppo i prodotti giusto per logiche di marketing. Come non si sogna nemmeno di spendere (di poter spendere) per fare dei prodotti tipo meno Mpx e più ISO. Ecco che gioca solo su fatti esteriori our rimanendo il cuore sempre quello. Con la PEN a parte il sensore 20Mpx che ci ritroveremo ovunque per l eprossime uscite, piaccia o meno, non c'è nulla di nuovo.
“ Speriamo implementino l' hires sulla dieci con qualche aggiornamento. „
Ne dubito fortemente. La dieci è forse l'unica macchina giustamente castrata per contenere il prezzo all'osso. E mi pare anche giusto visto che come entry level soprattutto la mark ii è tutt'altro che entry. Tra l'altro se piace il display tilt è da tenere stretta. Come già detto per la street è imbattibile.