RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus pen-f (parte 2)







avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 14:25

Grazie Paolo,

gentilissimo e scusate l' OT

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 14:46

Comunque vedo una sola ragione per preferire la Pen-F alla E-M5II, l'estetica, e non è che la seconda faccia schifo sotto questo aspetto, ma se si vuole proprio il mirino laterale e un aspetto da rangefinder...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 16:24

Speriamo implementino l' hires sulla dieci con qualche aggiornamento.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 16:37

dico una cosa ot sulla politica olympus, e che dio mi fulmini ma per certi versi prendo spunto da sony...

fossi in olympus io (come ho già detto in precedenza, ma desso articolo meglio) io farei tre top gamma e ovviamente poi altre ml di complemento per tasche meno ricche.

le dividerei (pensando alle qualità del sistema m4/3) in tre categorie specifiche.

reportage
studio
sport

questa penf sarebbe perfetta per la prima categoria.
io avrei fatto un nuovo sensore si, ma non di 20mp, io lo avrei anche ridotto rispetto ai 16, pur di avere un file molto pulito a 6400... e avrei, pur di ottenere ciò, risparmiato su funzioni video, hi res ecc, non mettendole proprio, e magari implementato l'aspetto corpo e ottiche tropicalizzati, doppie slot e specialmente il display tilt. una versione ispirata alla a7s sony

per lo studio avrei usato la em5II con hi-res, qui si i 20mp, video 4k, un pò per fare quello che fa ala 5d nella gamma canon, studio, cerimonie, videomaker ecc...

e la sport, la em1 con i 16mp, buffering pompato a manetta, af idem, tropicalizzate al massimo (questa c'è già) tutta velocità e efficienza, sullo stile della 1dx e d5...

secondo me se facevano così, piuttosto che diversificare solo esteticamente vendevano di più, rubavano qualche cliente alla concorrenza, e disorientavano meno i propri clienti con prodotti un pò troppo simili tra di loro....

Tutto giustissimo, peccato che le cose non possono andare in questo modo per Una casa come Olympus. Sony ha ben altri budget e si può permettere di far nascere progetti che vanno anceh a morire (leggi vende poco). Olympus molto meno. Quindi segue un'altra logica. Ad ogni nuovo prodotto ci mette lo stato dell'arte raggiunto. E ofrtuna vuole che non castra volutamente troppo i prodotti giusto per logiche di marketing. Come non si sogna nemmeno di spendere (di poter spendere) per fare dei prodotti tipo meno Mpx e più ISO. Ecco che gioca solo su fatti esteriori our rimanendo il cuore sempre quello. Con la PEN a parte il sensore 20Mpx che ci ritroveremo ovunque per l eprossime uscite, piaccia o meno, non c'è nulla di nuovo.

Speriamo implementino l' hires sulla dieci con qualche aggiornamento.

Ne dubito fortemente. La dieci è forse l'unica macchina giustamente castrata per contenere il prezzo all'osso. E mi pare anche giusto visto che come entry level soprattutto la mark ii è tutt'altro che entry. Tra l'altro se piace il display tilt è da tenere stretta. Come già detto per la street è imbattibile.



avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 17:36

" Speriamo implementino l' hires sulla dieci con qualche aggiornamento. "
Ne dubito fortemente. La dieci è forse l'unica macchina giustamente castrata per contenere il prezzo all'osso. E mi pare anche giusto visto che come entry level soprattutto la mark ii è tutt'altro che entry. Tra l'altro se piace il display tilt è da tenere stretta. Come già detto per la street è imbattibile.


La possibilità che lo implementino dipende dalla capacità dello stabilizzatore di poter controllare un movimento di metà delle dimensioni del pixel. Se per contenere i costi hanno utilizzato uno stabilizzatore meno performante della E-M 5 II e della Pen F non penso che aggiornando il firmware possano implementare l'HiRes, un po' come il video 4k che non è stato implementato sulla E-M1 perché a livello hardware non è possibile.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 17:36

Lo so alla fine prenderò quella anche se mi scoccia avendo gia la mark I non poter avere la tropicalizzazione e l 'hires della 5 macchina per me perfetta, se on fosse per lo schermo

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 17:40

L'unica cosa che mi sembra abbia in più delle altre Olympus sono i 20 Megapixel.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 17:56

Che io sappia lo stabilizzatore è identico.

ed onestamente mi riesce strano pensare anche sulla 10 mark i lo stabilizzatore a 3 assi in relata sia diverso ma semplicemente castrato da elettronica.

farne un altro non performante sarebbe sciocco

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 18:00

Spesso si presenta una fotocamera con estetica accattivante e qualche novità, in questo caso il sensore, per giustificare in parte il prezzo e incentivare l'acquisto.

user61069
avatar
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 18:27

le due em5II e em10II hanno lo stesso stabilizzatore... ma olympus ha dichiarato che via firmware la funzione hi-res non si può implementare... non l'hanno specificato, ma credo che anche la tropicalizzazione non si possa implementare via firmware... ma non insisto su questo in quanto non ci sono fonti ufficiali in merito... Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 18:28

non poter avere la tropicalizzazione e l 'hires della 5 macchina per me perfetta, se on fosse per lo schermo


Oliva, ma se ti piace la E-M5 II prendila.
Va bene che preferisci lo schermo basculante, ma non puoi privarti di una macchina solo per questo motivo a mio avviso.
Poi ti ci abitui a quello articolato che tra l'altro è più duttile in determinate circostanze.

ed onestamente mi riesce strano pensare anche sulla 10 mark i lo stabilizzatore a 3 assi in relata sia diverso ma semplicemente castrato da elettronica. Farne un altro non performante sarebbe sciocco


Non è così, sono diversi.
Lo stabilizzatore a cinque assi è più complesso. Un altro meccanismo.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 19:15

Ultimo OT, lo giuro MrGreen

Qualità Olympus, parliamo di una macchina del 2003! Cool


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 19:38

Ho fatto la doccia alla e3 dopo esser stato a bordo "pista" in un rally. Non ha battuto ciglio, un carro armato!

Girava un video mi sembra di una e5 lasciata per ore sotto la neve e qualcosa del genere è stato fatto anche con la em1Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 20:01

Mamma mia Sorriso
Diciamo che evito di sottoporre le macchine a simili torture, ma sapere che gli standatd qualitativi sono (o dovrebbero) essere questi, fa sempre piacere ;-)
Grazie per il contributo Mauro.
Fine OT

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 20:40

Poi però la stessa persona ha esagerato un po' con la povera Olympus.... MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me