JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che mi dici a proposito dell sensore X-Trans e del comportamento con fogliame e alte luci? Perché come convertitori non mi pare che Camera raw e LR brillino a proposito dei file in questione.
Se spulci sul forum troverai moltissimi topic a riguardo. Sulle alti luci comunque nessun problema, sulle foglie sembra che rispetto ad altri software Adobe restituisca meno dettaglio, puoi trovare molti esempi e confronti con Irident, Silkypix, PN e CO.
Dal canto mio è un non problema. Non ho mai fatto ingrandimenti al 100% a monitor, non mi interessa. Quello che più mi preme è che il file sia lavorabile e stampabile a bassi ed alti iso: Fuji nel mio caso mi soddisfa. Va detto che non vado mai oltre il 70x50, da fotoamatore non ne sento il bisogno. Spero di riuscire a prendere quanto prima una stampante casalinga. In bianco e nero quando posso faccio stampare ad un amico fidato che proietta il file digitale con un ingranditore per stamparlo in camera oscura; le sfumature su carta baritata sono fantastiche, anche se un po' di dettaglio si perde. Nel complesso però le foto così stampate piacciono.
Amche secondo me, ma non trovo note ufficiali...dalla foto sembra che l'ultimo anello circolare in alluminio sia proprio stile X100, da svitare ed attaccarci un anello adattatore da "x" millimetri
user46920
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 3:12
In effetti quella più che una foto mi sembra un disegno fatto al computer, per cui forse è meglio cercare una foto vera !!!
L'AF, tanto per cambiare, è al di sotto delle aspettative. I soliti 2 firmware per farlo assestare quando dopo le esperienze passate, avrebbero fatto cosa buona e giusta rilasciandone uno come si deve. Più lento ed incerto della X100T e della X30. Anni luce dietro la GR.
user46920
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 16:24
... chissa se il 70 nel nome X-70 è riferito agli anni settanta ??
“ Anni luce dietro la GR. „
eh dai, arriveranno anche i vari aggiornamenti, cmq è una macchinina veramente bellina e quasi tascabile, ricordando che è APSC e non 1" o 2/3" o 1/2" ecc ...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!