user24904 | inviato il 04 Gennaio 2016 ore 19:53
Beh Filiberto, passare da zero whisky a partcipare alle aste in meno di un mese... al posto suo mi preoccuperei pure io per qualche bullone saltato. |
user39791 | inviato il 04 Gennaio 2016 ore 19:55
Dillo a me che pensavo che il JD fosse l'unico che meritasse di essere bevuto...........alla terza bottiglia scozzese la mia mi ha chiesto se ho deciso di darmi all'alcool.................... |
user24904 | inviato il 04 Gennaio 2016 ore 20:04
 No vabbe, la mia quello lo sapeva già.. solo che era alcol di altro genere. Vino e Rum (Ron e Rhum) E pensa che lei è assaggiatrice ONAV e nel mondo del vino ci lavora |
user39791 | inviato il 04 Gennaio 2016 ore 20:32
Tu allora sei in una botte ferro oltre che di whisky! |
user24904 | inviato il 04 Gennaio 2016 ore 20:33
|
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 22:31
Sera a tutti. Giusto per partecipare, stasera un bicchiere di Glenlivet. Salute a tutti!!! |
user24904 | inviato il 04 Gennaio 2016 ore 22:52
Tranquillo qui non abbiamo pregiudizi |
user24904 | inviato il 04 Gennaio 2016 ore 23:06
Abbinamenti consigliati...
 |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 10:16
vorrei fare una domanda da vero profano, infatti bevo pochissimo e spendo ancora meno in alcolici da tenere in casa, però mi piace avere qualcosa di particolare da offrire quando vengono ospiti. Potete consigliarmi qualche prodotto con la qualità minima per non sfigurare magari davanti a qualche intenditore? :) scusatemi in anticipo se sembro blasfemo |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 10:32
Riciao! Mi son letto le 4 discussioni e ieri sera ho riassaggiato con un po' di più cognizione i due whisky giapponesi di cui avevo postato la foto nella precedente discussione: yamazaki 12 yo hibiki japanese harmony Sono partito dall'harmony e poi lo yamazaki (entrambi fanno 43°), intervallando con un pezzo di cioccolato fondente 75%. hibiki: il primo impatto non è stato buono, olfatto e gusto erano un po' distratti dall'alcool... questo finché non ci ho versato qualche goccia d'acqua... lì il discorso è cambiato! finalmente si sentiva il profumo ed il gusto. Lascia in bocca un amarognolo da buccia d'arancia, che a me piace. yamazaki (che purtroppo sta per finire ): altro pianeta. non c'è storia. Dall'alto della mia ignoranza in materia ho notato subito che l'alcool non nascondeva nulla e tutto era più definito e "buono" (passatemi i termini non professionali ). Lo consiglio!! giusto per conversazione, anche se non può fregar di meno , racconto come ho scoperto il whisky: da giovine bevevo ogni tanto jack al bar, poi frequentando un pub mi sono avvicinato a qualche bicchiere di oban e talisker. Purtroppo spesso finivano in pancia tutto d'un fiato e come intervallo a qualche pinta di birra... c'era chi ne beveva 5 di fila giusto per far i "mona" (io mi fermavo ad 1 perché ero uno studente squattrinato). Erano soldi veramente buttati! Poi, un anno, abbiamo preso la macchina e siamo andati in ferie ad amsterdam: al campeggio facevamo colazione con johnnie walker e brioches, bei tempi ora a 32 anni sto male se faccio una cosa del genere Proprio lì ho trovato la prima bottiglia di yamazaki, una invece me l'ha portata a casa un mio amico dal giappone e l'ultima l'ho trovata nel mio paese in una bottega A casa mia c'è stata anche un di laphroaig 10 anni (buona) e un "fantastico" glengrant (acquaragia, almeno io lo ricordo pessimo) da 8 euro con 2 tumbler compresi nel prezzo (che ho scoperto ora non essere adatti)!!   prossimi acquisti: un single cask e un torbato |
user24904 | inviato il 05 Gennaio 2016 ore 10:59
The_misfits, questo topic penso possa fare al caso tuo. L'elenco è stato trovato da Filiberto e poi sistemato ed integrato da Josh, qualcosina da me ed altri. Di fianco ad ogni whisky ci sono i prezzi che si trovano online, in qualche caso anche in qualche supermercato trovi gli stessi prezzi, ma ovviamente non tutti i prodotti. Se conosci i gusti dei tuoi amici ti puoi aiutare a selezionare già le zone in cui andare a guardare... Se sai che amano i torbati, senza arrivare alla cenere liquida puoi anche andare su Islay lasciando da parte Ardbeg che è uno dei più "tosti". Li stanno riscuotendo successo tra i forumisti il Caol Ila 12 ed il lagavulin 16 . Altrimenti se piacciono i bourbon ho provato qualche sera fa L' Eagle Rare 10 anni , si trova sui 40 euro e l'ho gradito. Oppure il giapponese Nikka , anche quello ho trovato gradevole. |
user24904 | inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:04
@Nohaybanda, per il discorso alcol e olfatto, magari non sei stato aiutato dal bicchiere... bicchieri a bocca troppo larga che ti fanno avvicinare troppo il naso al prodotto non vanno proprio bene, ad esempio. “ prossimi acquisti: un single cask e un torbato „ Fai coincidere le due cose e non te ne pentirai |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:06
Buongiorno a tutti, chiedo scusa per la mia latitanza da un certo orario ieri e per quelle che saranno le prossime ore o forse giorni. Alcuni anni fa ho barattato una moglie e una suocera con una allegra combriccola di cani. Tre setter inglesi. Ne è arrivato prima uno, Charles Heinrich Bukowski (per gli amici: Hank) al quale subito dopo si è aggiunto Prince Edward (per gli amici: Prince Edward). Il nome per il suo carattere fiero ed altezzoso ed anche un pochettino snob. Da poco si è aggregato anche Roger Keith Barrett (per gli amici: Syd). Hank & Syd sono sicuramente più "rustici" di Prince Edward. Syd è poco più che un cucciolo ed è anche quello che più degli altri due viene ad importunare me o i fratellini per chiedere di giocare o il premietto alimentare, praticamente il classico cucciolo un po' rompiballe ma simpatico. Dopo più di un'ora che non lo vedevo gironzolare per casa mi sono insospettito e l'ho trovato sdraiato sul lettone con la bava alla bocca. Quando gli ho pulito il musetto mi sono accorto che aveva il palato e la lingua completamente bianchi: sintomo classico della disidratazione per avvelenamento alimentare. Preso in braccio ed immediatamente portato in clinica veterinaria è stato sottoposto subito a lavanda gastrica, e poi sistemato in una cuccia sotto flebo. Sono rimasto in clinica fino a mezzanotte, orario dopo il quale il dottore e il paramedico di turno fanno l'ultimo giro visite e vanno a sdraiarsi anche loro su una brandina. Stamattina ho portato i fratellini a fare la loro corsa sotto un diluvio battente. Sistemati loro al ritorno e anche me, sto scrivendo sorseggiando un tè caldo per riscaldare le ossa. Ho chiamato in clinica: Syd è ancora molto debole e il capoclan dei grembiuli verdi non vuole pronunciarsi. Ha detto che dobbiamo aspettare con pazienza e fiduciosi il decorso delle prossime 48 ore. Nella mia MP lampeggiano 8 messaggi di Taranis, Ummira e Andrea Festa. Ragazzi, non me ne volete. Adesso corro da Syd. Giuseppe Un saluto e ancora un ringraziamento a The_misfits per averci permesso di "ABusare" della sua splendida foto in testa ad ogni topic del club del whisky. Al consiglio che chiedi mi sento di rispondere con: Balvenie 12 Years Old Double Wood (costa poco più di 40 euro). Ci sarebbe anche il Lagavulin 16 YO ma è un torbato, potrebbe piacere come anche no. Il Balvenie ha un gusto elegante e raffinato che accontenta tutti. Adesso devo proprio andare... |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:12
mi spiace veramente tanto. sempre avuto cani per casa, ora, complice la moglie e l'appartamento minuscolo, ho 2 gatti a cui voglio un bene assurdo. Immagino cosa stai provando, mi vien male solo a pensarci! In bocca al lupo Syd! |
user24904 | inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:21
Josh... ma che ti scusi a fare... vai dal tuo ragazzo. Noi qui stiamo tutti bene, ma lui ha bisogno di te. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |