RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless, fuji xt10 o olympus OMD em10... o altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless, fuji xt10 o olympus OMD em10... o altro?





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 22:14

Ma soprattutto perché dovrei fare un test in questi modo dal momento che non scatto mai in questo modo?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 22:42

si però ragazzi non capisco davvero cosa costi dire la verità,cioè che la oly abbia un sistema af di tutto rispetto.
questo andrebbe detto a chi chiede consigli e non che le reflex per partito preso siano più efficaci.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 23:12

infatti anche io non ti seguo, io nella 6d non ho mai bisogno di entrare nei menu a meno che non ci sia da settare il flash

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 23:15

Beh filtro nessuno mette in dubbio che la oly abbia un buon af, però dai non ci andresti a fare avifauna... io ho una a6000 nuova nuova e l'af è una bomba, ma se metto un bel USM sulla 7d o sulla 6d (Che ho entrambe) è un altro mondo e questa non è una questione di test o caz*ate varie... all'uso pratico le reflex, in termini di AF sono imbattute...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 23:18

Sì, la Oly ha un sistema AF di tutto rispetto ed anche la reattività è molto buona.

Dove iniziano un po' a zoppicare è nell'inseguimento e nella MAF in poca luce, ma penso che la tecnologia le renderà ancora migliori in futuro.


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 23:19

bhe allora siamo a posto.
vorrà dire che la settimana in cui usai una 70d non ci capii niente.
ok,va bene,ogni reflex è superiore in af e reattività a qualsiasi mirrorless,questa è la verità.
adesso chiudo e smetto di intervenire,chi vuol capire ha capito,chi si ostina a non volerlo fare pace e bene.

poi lenza son sicuro che se avessi la passione per l'avifauna riuscirei a farla pure con la oly e un 40-150 o 75-300 del menga,senza vendere la casa per avere una 1dx con un 500 fisso da 10000 euro.
buonaserata.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 23:22

Dai filtro non te la prendere MrGreen
comunque la 70d non l'ho mai avuta per le mani, tutti ne parlan bene però dai... ti sei trovato male? in canon sono molto le ottiche che contano in termini di velocità AF

user61069
avatar
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 10:02

Scusa Angelo, non capisco, in che cosa la 6D ci metterebbe 5 secondi?


io mi sto tenendo abbottonato un pò e non dico una certa cosa perchè voglio "stanare" qualcuno.... ma vi invito a fare la prova come nel video con una 6d (sarebbe il massimo) visto che scattipercaso ha esordito dicendo che si bella la om10, ma quando gli serve un AF serio e la reattività prende la SUA 6d.... ma va bene una reflex qualsiasi... io quindi invito chiunque a fare la prova e verificare anzicchè teorizzare sull'argomento, perchè questo è fondamentale per 3 motivi:

1) smetterla con le leggende metropolitane, e quando diamo informazioni a chi chiede gli diamo informazioni esatte e non "teorie cospirative"
2) separare definitivamente la teoria con la pratica, perchè si sulla carta il sistema reflex ha dei vantaggi teorici, ma nella pratica subentrano diversi fattori che li influenzano e contribuiscono poi a portare ad un risultato, e molte delle "tecnologie superflue" all'interno delle ML oly sopperiscono a questo gap.. provare per credere!
3) è questo che rispondendo all'autore del topic sto cercando di dire fin dall'inizio, la tecnologia delle ML è generalmente più avanzata delle reflex al punto che grazie alla loro tecnologia riescono a superare dei limiti strutturali, riuscendo sia a produrre gli stessi risultati, se non maggiori, con prodotti anche più economici...

questione inseguimento e avifauna...
anche qui, non è vero, o non lo è totalmente, perchè fare avifauna con una 1dx e confrontarla con una em10 è un conto, ma una em10 in avifauna vi darà sicuram,ente risultati migliori di una 6d... essendo la em10 non solo una entrylevel, ma addirittura ormai messa fuori produzione... fareste mai avifauna con una nikon d3300? non credo...

e poi c'è la em1... l'em1 insegue eccome! e non bisogna fare considerazioni sulla carta, ma bisogna guardare alla pratica, fatela avifauna con una em1, scattate a raffica e poi contate quante foto sono a fuoco e quante no... se su 5 o 6 raffiche da 10 foto ciascuna troverete tutte a fuoco il dubbio che forse tra la teoria e la pratica ci sia una differenza abbissale forse vi verrà...

scattipercaso perchè devi fare il test? perchè sei tu che sostieni che la tua 6d è un fulmine, e il test serve a dimostrare che stai dicendo una "corbelleria".. se non fai il test significa solo che lo sai anche tu e non vuoi ammetterlo...

user61069
avatar
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 10:17

faccio anche un altra considerazione di tipo industriale...
come già detto canon non ha quasi mai inventato nulla, è stata una società (con merito) che ha sempre ottimizzato il lavoro degli altri, brava a scegliere la via giusta e lavorare per perfezionarla... nikon qualcosa in più l'ha fatta... quindi quando tutti lavoravano sulle reflex per canon c'era solo da sviluppare al massimo le tecnologie esistenti, e questo ha portato alle reflex attuali dove marchi come olympus, minolta, pentax e altri inventavano, e canon era la più brava a raccoglierne i frutti...tanto di cappello... ma dal momento che quasi tutti ora hanno abbandonato le reflex, è naturale che la tecnologia progredirà altrove, e lo dimostra che le reflex di oggi sono digitale a parte pressochè le stesse di quelle degli anni '90-'00 analogiche, più performanti ma quasi identiche, e in quegli anni canon fotograficamente non aveva il monopolio che ha oggi, quando tutti facevano gli stessi prodotti e quando le reflex non venivano utilizzate per i matrimoni perchè li si usava il MF... canon e nikon erano "2 dei tanti"... il loro monopolio e la loro fama (MERITATISSIMA) è frutto di ottime strategie aziendali e di marketing, ma non hanno mai segnato la strada e/o indicato la via, quella è una cosa che hanno sempre fatto altri che ora hanno virato altrove...
e questo non significa che nikon e canon facciano schifo.. infatti si dice che: "il leader non è colui che indica la via, ma colui che si mette a capo di un gruppo e e li guida" e loro questo lo hanno fatto, ma essere bravi non significa ne produrre cose migliori, ne essere infallibili a prescindere...
mi viene alla mente delle diatribe che avevo da ragazzo sul calcio quando "siccome maradona era il giocatore più forte del mondo", non potevi dire che gullit di testa era più bravo perchè se maradona era il più forte del mondo, lo era in tutto, in assoluto e senza possibilità di discussione...

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 10:20

Scusa Angelo, hai scritto una spatafiata di post ma non ho tempo di leggerlo, sono incasinato.

La mia domanda non era affatto polemica, volevo capire in che cosa la 6D ci metteva 5 secondi.

Nel mettere a fuoco?

Mi bastava che rispondessi a questo, in una riga.

user61069
avatar
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 10:28

ti rispondo in pvt se va bene...

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 10:30

Ma dimmelo pure qua, mica è il segreto di Fatima.

Non ho capito sul serio cosa intendevi.


user61069
avatar
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 10:33

nello specifico per chi farà il test chiedo:

quanto tempo con la 6d avete impiegato per scattare e mettere a fuoco tra l'oggetto sulla destra del fotogramma a quello sulla sinistra e viceversa?

ti ho mandato l'mp... se lo scrivo qui si prepara la risposta...

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 10:49

io mi sto tenendo abbottonato un pò e non dico una certa cosa perchè voglio "stanare" qualcuno....


scattipercaso perchè devi fare il test? perchè sei tu che sostieni che la tua 6d è un fulmine, e il test serve a dimostrare che stai dicendo una "corbelleria".. se non fai il test significa solo che lo sai anche tu e non vuoi ammetterlo...


Devi stanare me? Stanarmi da dove, dal mio "complotto cospirativo"? Che motivo avrei per riportare le mie impressioni d'uso in maniera non corretta? Tu sei una persona di questo tipo? Io no!

Non faccio il test perché ti ho già detto che quel test non ha senso dal momento che non ho mai scattato in quel modo.

Rileggi tutto quello che ho scritto ma cerca di capirlo però questa volta. Ho parlato di reattività e ho anche spiegato cosa intendo, non ho mai detto che la 6D è un fulmine. Ho semplicemente detto che usando le fotocamere normalmente, e non su un cavalletto per fotografare il nulla, a scrivere i file, a farmeli rivedere e a risvegliarsi dallo stand by la 6D è più veloce della em10. Per me questi tre sono aspetti importanti e per questo per certe foto preferisco la 6D. Posso dirlo o devo fare un test prima?

Piuttosto sei tu che hai afferamto in maniera categorica che la em10 è superiore a molte reflex (quasi tutte per la verità perché hai scartato solo la 1Dx, la 5D3 e la 7D2), fai un bel test così ci caviamo il dubbio.

Ora ti saluto perché questo teatrino sta diventando ridicolo.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 10:52

ti ho mandato l'mp... se lo scrivo qui si prepara la risposta...


Sarei io che mi preparerei la risposta? Non so neanche come si mette la 6D in live view e dovrei fare un test come questo?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me