RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Treppiede Perfetto da Escursioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il Treppiede Perfetto da Escursioni





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 22:08

@Alessandro Tizzi bella configurazione.
Anche il Feisol Tournament ct3442 è ottimo per carichi molto pesanti, nonostante sia piuttosto compatto e molto leggero, è che costa un po' di più.
www.feisoleurope.com/feisol-tournament-tripod-ct3442-rapid-p-31.html

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 22:15

@Centaurooo
www.feisoleurope.com/feisol-mini-carbon-tripod-tt15-p-185.html

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 22:22

Io stavo per prendere il q666c, ma mi sembra di capire che lo sconsigliate. Il fatto è che il q666 chiuso misura 35cm e con uno zaino flipside è molto comodo. Al momento per le escursioni uso un vecchio ed economico Velbon cx-560 (http://www.thephotoforum.com/threads/velbon-cx-560-tripod-review.107308/ 1,54kg, altezza chiuso 56cm e altezza max 1,50cm) ma le dimensioni da chiuso sono comunque un problema.


avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 22:27

@Giuseppe.f, non è che proprio lo sconsigliamo, diciamo che per 76 euro può essere anche un buon treppiede, ma sempre di 76 euro si tratta. O sono scemi gli altri che li vendono molto più cari, o questo non può essere un portento di treppiede.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 22:35

se non sbaglio, attaccando un peso sotto la colonna e svitando il leveling, va in bolla da solo, poi si stringe e via ...

Secondo le leggi della meccanica è così (senza testa o con testa leggera). In realtà, poichè spesso monto una Wimberley (1.5 kg), dovrei mettere un grosso peso. Allora faccio così, posiziono il cavalletto con la testa e metto in bolla. Poi monto il tele con la macchina (spesso più di 6kg+1.5kg di testa che gravano sul cavalletto). A seconda dell'appoggio, col peso il treppiede si può abbassare e così la distribuzione dei pesi può cambiare un po'. A questo punto magari smollo il leveling e lo ricentro un po'. Comunque il tutto in qualche secondo, se non lo si prova non si può capire la comodità

user46920
avatar
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 23:11

Diciamo che le tue escursioni sono fatte con la Jeep ;-) ... o con un bel carretto MrGreen (scherzo !!!)

però in effetti 8Kg di roba poggiati sopra un bagaglietto di un kilo e mezzo, è normale vedere dei cedimenti di assestamento, soprattutto con le gambe aperte oltre i 25° ... o su terreni morbidi.

Con l'Andoer Q666 ho provato a caricargli sopra la testa una cassa d'acqua da 12 litri e non ha fatto una piega (ovvero, si torceva da tutte le parti ;-)), ma con una gamba aperta a 50° non ho appoggiato tutto il peso, perché avevo paura si aprisse in due MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 23:29

A suo tempo io avevo preso questo

www.ebay.it/itm/HorusBennu-A8-Carbon-Tripod-8X-TransTraveler-LX-3T-Bal

secondo me è ottimo

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 1:38

Diciamo che le tue escursioni sono fatte con la Jeep

Quando ci riesco si www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1605685&l=it
Per altre specie che amo riprendere invece non è possibile. Cerco di arrivare più vicino che posso al luogo, poi devo proseguire a piedi, solitamente per 1/2h-1h. Se ho troppa roba faccio delle tappe. Però poi mi apposto e sto fermo anche parecchio
però in effetti 8Kg di roba poggiati sopra un bagaglietto di un kilo e mezzo, è normale vedere dei cedimenti di assestamento, soprattutto con le gambe aperte oltre i 25° ... o su terreni morbidi

Guarda, non me ne importa nulla parlare bene di Gitzo, secondo me sono troppo cari e ho cavalletti di altre marche ottimi, ma questo ha una versatilità e delle caratteristiche veramente particolari. E alla bisogna tiene benissimo anche di più senza dare l'impressione di essere al limite
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1605686&l=it


user46920
avatar
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 4:44

A suo tempo io avevo preso questo

bello !! .. forse un po' caro, ma questi Coreani hanno in catalogo dei modelli molto interessanti, che sembrano di alto livello !
Come forme sembrano molto simili ai Triopo, ma costano un po' di più .... secondo me ormai usano tutti lo stesso stampo, modificando magari i materiali e le specifiche, aggiungendo poi quei particolari personalizzati giusto per distinguersi.

Sarebbe interessante avere un confronto tecnico tra modelli simili di marchi diversi, per poter valutare dati utili alla scelta (qualità, prezzo, ecc).

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 8:52

io lo avevo pagato meno (sui 140), considera che è un modello di punta, è in carbonio ed ha una bella testa.....
Da loro poi ho anche acquistato un'altra testa più piccola da mettere sul monopiede Manfrotto.
Secondo me qualità/prezzo ottimi

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 9:36

Complimenti, interessantissimo post e grazie per le dettagliate informazioniSorriso

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 10:36

per quanto riguarda triopo meglio il modello gt-3230 o il modello gt-3228?? il 3230 ha 5 sezioni e si alza un pò di più (non mi interessa la maggior altezza) mentre il 3228 ha solo 4 sezioni...come stabilità è meglio avere solo quattro sezioni?

Molto interessante il treppiede postato da Gian Carlo... se non fosse che per l'italia bisogna aggiungere altri soldi per la spedizione ci farei un pensierino!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 11:25

Se ti servono le 5 sezioni per compattezza da chiuso o per arrivare più in alto va bene, ma certo la stabilità diminuisce all'aumentare delle sezioni.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 11:50

grazie mille!!! lo terrò presente allora ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 13:17

L'Horusbennu anche per me è un bel treppiede, lo avevo considerato prima di acquistare il Benro, però leggendo alcune recensioni ho avuto l'impressione che era ancora troppo in via sperimentale, si parlava di alcune pecche, problemi con i pezzi di ricambio. Adesso invece mi sembra migliorato parecchio, sui pezzi di ricambio non saprei.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me