RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex Pentax: valide alternative canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex Pentax: valide alternative canon?





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 13:24

programma P che diventa istantaneamente av o tv appena si tocca una delle due rotelline a disposizione


Confesso che anche questa non l'ho mica capita Eeeek!!!.

Io scatto anche in P e se muovo la rotella superiore cambio la coppia tempo/diaframma proposta dalla fotocamera mentre se muovo il rotellone posteriore modifico la lettura dell'esposimetro. Non ho mai usato la modalità P sulla em10 ma immagino si comporti nello stesso modo. Con la Pentax, indipenedentemente dalla rotella che muovo, la macchina passa da P ad Av o Tv? Ma lo decide lei a quale delle due passare? Mi incuriosite sempre più, va a finire che ne compro una solo per il gusto di vedere come è fatta... MrGreen

ovvero metteranno alla prova la vostra pazienza e ironia


Comincio a credere che sia vero visto che si parla sempre di più di funzioni "misteriose" sconosciute a più (ovvero quelli che non hanno una Pentax MrGreen)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 13:37

Non solo, ma supponiamo che tu sia in manuale, e stai scattando in pieno sole con tempi brevi e diaframmi chiusi.
Alle tue spalle avviene in piena ombra una scena che non puoi perdere ma non hai tempo di adeguare l' esposizione.
C'è un pulsantino magico, lo premi e fai intervenire all'istante il programma automatico.
E la foto, la porti a casa! ! !
Ora mi fermo ! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 13:44

Con la Pentax, indipenedentemente dalla rotella che muovo, la macchina passa da P ad Av o Tv? Ma lo decide lei a quale delle due passare? Mi incuriosite sempre più, va a finire che ne compro una solo per il gusto di vedere come è fatta...

Ma secondo te una reflex che ti permette di scattare anche a priorità di tempi e diaframmi contemporaneamente come è possibile solo con una Pentax ti sembra normale? Se parti da questo concetto non dovrebbe meravigliarti se magari sto scattando in manuale e all'improvviso voglio passare subito, in un attimo alla priorità di diaframma. Per fare questo sulle Pentax si più fare premendo un pulsante di colore verde. Lo stesso tasto che ti consente di scattare a priorità di diaframma anche con un'ottica senza contatti elettrici.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 13:48

Non solo, ma supponiamo che tu sia in manuale, e stai scattando in pieno sole con tempi brevi e diaframmi chiusi.
Alle tue spalle avviene in piena ombra una scena che non puoi perdere ma non hai tempo di adeguare l' esposizione.
C'è un pulsantino magico, lo premi e fai intervenire all'istante il programma automatico.
E la foto, la porti a casa! ! !
Ora mi fermo ! MrGreenMrGreen


No, continua pure sono curioso di natura e mi interessano tutte le funzioni delle altre fotocamere. Però se ci dai notizie come questa indica la posizione del pulsante e il modello, così posso aprire una immagine della fotocamera a farmi un'idea non ho bisogno di fare domande come quella del mio precedente post... a cui per altro non ho ricevuto risposta MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 13:48

Ora basta però che svengono ! ! MrGreen
Fortuna che le ottiche fanno schifo!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 13:51

Ma secondo te una reflex che ti permette di scattare anche a priorità di tempi e diaframmi contemporaneamente


Siete davvero di un altro pianeta, mi arrendo. "Priorità" e "contemporaneamente" nella stessa frase non ci arrivo proprio a capire come ci possano stare, ma ammetto che è un mio limite MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 13:51

Ecco il famigerato tasto verde che risolve i problemi. È quello in alto vicino all'angolo superiore destro del display





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 13:55

Ma secondo te una reflex che ti permette di scattare anche a priorità di tempi e diaframmi contemporaneamente


Ok, spingi il tasto e la macchina passa in da M in P (immagino per uno scatto, ma potrebbe essere anche fino a che non lo rispingo che mi cambia poco), non mi è capitato di sentirne il bisogno, ma se c'è posso fare a meno di usarlo e non posso fare il contrario. Spiegami però come fa a scattare sia a "priorità dei tempi" che a "priorità dei diaframmi" contemporaneamente. Non sono polemico, la comunicazione non verbale non aiuta in questo, sono veramente curioso.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 13:57

Chiudo con una domanda, devo tornare al lavoro :-P, cos'è la funzione SRE?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 13:57

Per la priorità dei tempi e dei diaframmi che sembra illogica. Basta guardare sulla rotella delle funzioni: è quella con la scritta TAv che come noto T sta per tempi e A sta per diaframmi o apertura




avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 15:14

Non metto in dubbio che ci sia, mi piacerebbe capire come funziona senza dovermi scaricare un manuale di istruzioni della Pentax ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 15:30

Mi sono arrangiato e ho trovato questo (è il primo che ho trovato :-P): www.ephotozine.com/article/what-is-tav-mode-and-why-is-it-useful--2486

In pratica fa quello che fanno le altre fotocamere in M con l'auto ISO... e io che mi credevo chissà che cosa MrGreen




avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 16:20

Ma proprio noMrGreen ! L'auto iso c'è ed è un' altra cosa. Gli iso non c'entrano. Leggi la mia spiegazione.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 16:37

Se sei in Program, la macchina decide la coppia tempo/diaframma come tutte le macchine di questo mondo.
In qualsiasi momento io posso intervenire sulla rotella anteriore e quindi variare il diaframma, e di conseguenza lei si scegliera' il tempo, oppure sulla rotella posteriore variando il tempo, e di conseguenza lei si scegliera' il diaframma.
Premo il tasto verde e in qualsiasi programma io mi trovi, obbligo l'automatismo a scegliere la coppia tempo/diaframma che ritiene in base a suoi parametri.

Non solo, ma supponiamo che tu sia in manuale, e stai scattando in pieno sole con tempi brevi e diaframmi chiusi.
Alle tue spalle avviene in piena ombra una scena che non puoi perdere ma non hai tempo di adeguare l' esposizione.
C'è un pulsantino magico, lo premi e fai intervenire all'istante il programma automatico.
E la foto, la porti a casa! ! !

Non solo, ma dopo che ho fatto intervenire l'automatismo con il pulsante verde, se la coppia tempo/diaframma non mi aggrada, supponiamo che la macchina abbia scelto un diaframma troppo chiuso per le mie intenzioni, posso bloccare l'esposizione e tramite una delle rotelle a scelta variare il diaframma per esempio da f. 5,6 a 2,8 e il tempo variera' di conseguenza.
E questo in qualsiasi programma io mi trovi.

Il tutto a iso bloccati.

Il tuo link non si apre, ma se mi parli di iso sei fuori strada.

Se anche le altre fanno tutte ste cose assieme, sono contento. ( dimenticavo, la mia Z1 di 20 e passa anni fa aveva le stesse possibilita')

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2015 ore 16:42

Sì, con la Canon in P basta ruotare la rotella superiore per shiftare la coppia tempo diaframma, per esempio da 1/100 f/2.8 a 1/25 f/5.6. Anche dopo aver bloccato l'esposizione. Con la Nikon, se non ricordo male, idem.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me