RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trarre il meglio dal 40-150 2.8 Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Trarre il meglio dal 40-150 2.8 Parte II





avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2016 ore 9:14

Figurati Nico!
Per gli alberi sfocati, è del tutto imputabile alla diversa messa a fuoco, con la Canon la pdc si estende più che altro alle spalle del "soggetto".
Per il wb, l'ho corretto io MrGreen su entrambe, a mio gusto, quindi fa poco testo; comunque, la Olympus mi appare molto equilibrata.
Per sintetizzare, un ottimo risultato per un sensore da 60mpx equivalenti circa (su FF) e il 40-150 s'è rivelato un'ottica d'eccezione, senza compromessi.

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2016 ore 9:21

Per il wb, l'ho corretto io MrGreen su entrambe


Occhio al Magenta! Sorriso

Se non me lo avessi detto, la versione Olympus sembrerebbe con WB non corretto.
Magari in futuro prova ad impostare per entrambe una stessa temperatura colore, già in macchina ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 9:43

Le prime prove con il 40-150 mi hanno lasciato decisamente soddisfatto, e devo dire che con l'em10 con questa l'impugnatura aggiuntiva www.amazon.it/L-Piastra-Sgrancio-Impugnatura-Fotocamera-Arca-Swiss/dp/ (che uso dopo aver rimosso la placca a sx del corpo) non la trovo eccessivamente sbilanciata.
Anche la stabilità sul gorillapod slr-zoom mi sembra decisamente buona

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 14:14

L'ho usata anch'io, la EM-10, col 40-150 2.8: io senza grip aggiuntivo.

Chiaro che con la EM-1 il tutto è molto più equilibrato, ma si può usare tranquillamente.


@Otto72: vedrai che il WB della Olympus ti sorprenderà. Ricordati però di disattivare a Menu la voce "Mantieni toni caldi".

Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:58

Chiaro che con la EM-1 il tutto è molto più equilibrato, ma si può usare tranquillamente.


Sì, è meno comodo ma tranquillamente utilizzabile.

L'altro giorno ho incontrato un Germano reale. Magari per molti è un animale comunissimo, per me invece rappresenta un 'nuovo' soggetto fotografico. Ora capisco perché il Olympus hanno progettato anche il 300 PRO, i millimetri non bastano mai per questo genere di foto...si piazzano a distanze siderali Eeeek!!!





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 14:38

Se vuoi Nicolò ti invito a venir a fare un giro al parco Bucci di Faenza...lì ci sono colonie di volatili tra cui germani, pavoni, galli, galline, oche, papere, cigni ecc. E se ti porti dietro anche un sacchetto di pane si fanno ritrarre anche col 12-40 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2016 ore 15:58

Mi sa anche col Fish-eye Sorriso
Che bello. In realtà c'erano anche dei fenicotteri, ma ci voleva un 600mm moltiplicato, su Micro 4/3, per riprenderli adeguatamente MrGreen

Grazie per l'invito Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 21:03

L'altro giorno ho incontrato un Germano reale. Magari per molti è un animale comunissimo

Parma è attraversata da un torrente (chiamato "La Parma") che in pratica è diventato una specie di oasi; i germani reali sono numerosi, come nutrie, garzette, aironi cenerini e, ultimamente, cormorani MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 10:17

un'inquadratura più ravvicinata (troppo! e ho pure cannato la messa a fuoco)



avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 10:18




avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:44

Bellissime Simpson!!
Decisamente più disponibili della mia Sorriso
Qualità dell'obiettivo indiscussa.
Ottimo ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:56

Sì, queste sono praticamente domestiche!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 11:42




avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 11:44

partendo dall'inquadratura qui sopra, un crop piuttosto deciso



avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 16:53

..ma fatto molto bene!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me