RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1d3 vs 7d2 (chiedo per rottura 1d3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1d3 vs 7d2 (chiedo per rottura 1d3)





user24904
avatar
inviato il 16 Novembre 2015 ore 13:19

Al BG ci faccio più di qualche pensierino pure io e dovrei anche prendere il kenko 1,4x, mi sa che babbo natale riceverà la mia letterina... Sorriso

@Ruben: Risposto. ;-)

avatarmoderator
inviato il 16 Novembre 2015 ore 13:50

@Lauro: è già la seconda volta che consigli il battery grip sulla 7DII, è davvero così utile (Natale si avvicina ;-) )?


Dipende molto se abbiamo mani piccole o medio-grandi e grandi Ruben.
Nel primo caso probabilmente la sua presenza potrebbe essere fastidiosa non permettendoci ad esembio di arivare con qaulche polpastrello su ghiere e pulsanti di regolazione senza sposatre la mano dalla presa originale.

Nel secondo caso si avrebbero tanti punti a favore come:
- ergonomia
- maggior autonomia
- protezione inferiore della reflex da urti etc..
- facilità nell'impostare inquadrature verticali con i comandi principali replicati
- bilanciamento dei pesi che si riallaccia in parte all'ergonomia. Con ottiche superzoom o fissi x fotografia naturalistica con focali da 300mm in su e la presenza di extender il BG tenderebbe a ridurre l'affaticamento del polso destro dovuto alla spinta in rotazione verso il basso del sistema reflex+extender-ottica . Si parte infatti da ottiche da 2Kg in su ( i vari 150-500/600mm , i 300mm f.2,8, 400mm, 500mm, 600mm..).
- bilanciamento del sistema con l'utilizzo di Gimbal e teste a sfera.
- possibilità, in caso di emergenza, di sfruttare il carrello porta stilo AA se non abbiamo la possbilità di caricare le nostre batterie al litio
- facilitazione nel trasportare la reflex (camminando) in posizione verticale

Quindi l'uso o il non uso del BG è da estendere su tutti i corpi reflex , sconsiglio invece l'uso su corpi entry-level che costringono ad un collegamento elettrico esterno laterale antiestetico (es.nikon d3100, canon 1200D etc..).

Nell'uso dei un BG consiglio di far lavorare batterie della stessa anzianità e brand . A seconda del numero di batterie disponibili un uso saggio è questo:
a) 1 batt.originale e 2 batt.originali oppure 1 batt originale e 2 batt.compatibili
b) 2 batt.originali e 2 batt.originali oppure 2 batt originali e 2 batt.compatibili

Trovo molto utile farle girare in modo che abbiano lo stesso stress d'uso, numerandole per avere un riferimento

(imho)

ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:11

la 7mkII la ho con il bg e non ne farei a meno. mi da più sicurezza nel tenerla in mano, senza bg non me la sento sicura.

grazie per la risposta ruben, per l'apertura immaginavo MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:28

Uso il BG da 5 anni dai tempi della 50D. Sulla 50D lo tenevo sempre montato, come se fosse fuso in un unico corpo, anche quando usavo semplicemente il 17-50.

Sulla 7D lo tolgo quando ci monto il 200/2.8L perché lo trovo eccessivamente sbilanciato all'indietro, ma col Tamron 150-600 non posso farne a meno per i motivi che Elleemme vi ha illustrato.

Comunque occhio a montare il grip sulla 7D II, perché se è come la 7D, il volume risultante è superiore alla 1D III. Pure il peso, credo.
Con Francy ci sono uscito insieme svariate volte e questo dettaglio lo avevo già notato. ;-)

Giorgio B.

user24904
avatar
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:49

@Fabio basta averne atre 2/4 pronte all'uso.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:56

Grazie Lauro e a tutti gli altri.
Lo consigliate anche per un uso con lenti come il 70-300L e il 70-200 II?

L'uso in verticale mi fa un po' strano, ma immagino sia questione di abitudine.

avatarmoderator
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:56

@Fabio basta averne atre 2/4 pronte all'uso.
Cool


Lo consigliate anche per un uso con lenti come il 70-300L e il 70-200 II?

Io sarei per il Si specie se usi gli extender sul 70-200mm .
Lo usavo anche sul leggero canon 70-200mm L is f.4 usm , su un tamron 70-300mm vc , un canon 100-400mm e 300mm l is f.4

L'uso in verticale mi fa un po' strano, ma immagino sia questione di abitudine

Non è strano se pensi dove porresti l'interno della mano dx .
Senza BG saresti portato ad allargare il gomito dx, con BG puntelleresti il gomito dx al busto e avresti quindi una postura più corretta

Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 15:05

Al momento niente extender, per lo sport indoor il 70-200 liscio è sufficiente. ;-)

Ho impugnato una 1DIII proprio per provare il verticale, è strano, ma condivido la tua analisi.

user24904
avatar
inviato il 16 Novembre 2015 ore 15:22

Sorry Fabio, ma era un utilizzo che non mi passava minimamente per la testa quello...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 23:39

Domani vediamo che mi dicono

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:46

La mia reflex ha la bellezza di 525252 scatti direi che ci sta che l'otturatore sia morto

Contando che sono partito da 40000 e rotti un paio d'anni fa....

200 euro e si sistema tutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 12:27

Quindi non entrerai nel 7DII-Club! Triste

user24904
avatar
inviato il 17 Novembre 2015 ore 12:32

Son contento per te Francy.. ;-) .

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 12:34

E NoMrGreen Viaggerò con la vecchetta fino a quando la 1dx usata non sarà intorno ai 1000

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 12:41

Personalmente non ho trovato la 7d2 superiore alla 1d3. Se però devi cromare ti consiglio la 1d4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me