RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus Zuiko 7-14 2.8 Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus Zuiko 7-14 2.8 Parte II





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 9:59

Torno nuovamente sull'argomento filtri trattato ad inizio topic per alcuni chiarimenti (mai preso un porta lastre e non vorrei sbagliare).

Ricapitolando:

1 - sulla lente si monta un adattatore come quello proposto da mauro.

2 - sull'adottare (in esempio) monto il Foundation kit della LEE, quello a questo link dovrebbe essere giusto :
www.amazon.it/dp/B00E9N90M8/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&co

giustoo ???

e poi :

3 - ci monto un filtro. ma se ad esempio io ne preferisco di una marca più tosto che un altra se c'è scritto 100mm posso scegliere quello che voglio giusto ??

o sbaglio qualcosa.. ?? Eeeek!!! Eeeek!!!

grazie a tutti
Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 10:03

Lo spessore e' standardizzato a 2mm, salvo tolleranze in genere ben gestite dal sistema a slitta che preme sulla lastra (finche' non si consuma e va sostituito).

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1818868&l=it

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 10:43

Eccone una veloce, conversione in camera, ne metto altre quando torno a casa e le lavoro bene su computer www.instagram.com/p/BE35f23p25J/

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2016 ore 11:27

"Riaccendo" la discussione su questa fantastica lente con questa foto scattata ieri sera!




avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 1:13

Portafiltri specifico anche da NiSi

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 21:50

Ciao a tutti, riapro questa discussione perchè ho bisogno del vostro parere.
Da quando ho cominciato a usare la em5 mark ii con obiettivo di kit 12-50 ho fatto un po' di tutto (anche se è poco tempo che l'ho comprata) cercando di capire quale sia/siano i generi fotografici che mi piacciono di più!
In effetti mi rendo conto che le cose che mi piace di più fare sono urbex, foto di interni (chiese basiliche palazzi storici ec) e paesaggi, più avanti magari mi appassionerò a altro..con l'attuale 12-50 a volte sento la mancanza di un grandangolare spinto per questo vorrei sapere da voi se questo obiettivo è indicato per gli usi indicati sopra, eventuali difetti da tenere in considerazione ec, alternative ec..
Altra cosa, come mai oly non va sotto il 7-14? In fin dei conti un obiettivo 11millimetri per reflex corrisponderebbe a un 5 e qualcosa del micro 4/3..p sbaglio?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 21:53

Un 7mm di focale e' già un ultra wide molto spinto. Che poi abbia un angolo di campo equivalente ad un 14mm su full frame e' un dato di fatto.

Sotto e di molto (parli di un 5mm) non è che ci vadano gli altri.

Comunque sia già usare un 7mm e' una bella inpresa.

user59759
avatar
inviato il 20 Agosto 2016 ore 22:03

Per quanto riguarda i pregi di questa lente direi che sono gli stessi di tutta la serie pro: costruzione in primis, poi nitidezza, ecc.
Personalmente ho rilevato una certa sensibilità al flare, quando sono presenti sorgenti luminose o raggi incidenti come nel caso di imposte socchiuse in giornate luminose, presenti nell'area immediatamente intorno all'inquadratura.

Inoltre bisogna prestare attenzione alla inevitabile distorsione ai bordi, tipica dei grandangoli spinti, che altera la prospettiva.
Lo stesso problema che incontro con il Canon 16 35 f4 su FF.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 23:49

@Lorenzo Marini: come ti hanno detto, la difficoltà consiste nel fatto che un 7-14 "corrisponde" come angolo inquadrato a un 14-28 su FF, ma resta -otticamente- un 7mm: con tutte le (difficili) implicazioni. Sorriso

@Giampaolo: sono le difficoltà degli ultra-wide, come sottolineavi tu: una certa propensione al flare e la distorsione ai bordi. Si tratta di ottiche non semplici, che richiedono un po' di attenzione ed esperienza nell'uso. Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 1:08

In pratica, per un'utilizzo come il mio, me lo state sconsigliando? considerate che spesso e volentieri quando faccio scatti urbex mi trovo in situazioni con parecchio contrasto, magari stanze buie con finestre dalle quali passa luce intensa ovviamente ciò avviene anche in chiese o palazzi ec), insomma non vorrei spendere un sacco di soldi e trovarmi un oggetto che non è adatto!!

Eventuali alternative valide?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 8:24

Esistono anche Pana 7-14 f4.0 e Oly 9-18 f4.0-5.6
L'Oly è microscopico e usato viaggia sui 350 euro; io ce l'ho e ne sono contento; certo che a volte mi piacerebbe avere una maggiore apertura ed una maggiore luminosità, ma quello ce l'ho sempre dietro, un 7-14 non so (soprattutto Oly).

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:42

No, non te lo sto sconsigliando: dico semplicemente che come tutti gli ultra-wide richiede un po' di esperienza per usarlo bene.

Le alternative che ti ha suggerito Clipper, sono validissime.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 12:48

Perfetto ragazzi, grazie dei consigli..sinceramente il pro mi tira per via dell'apertura a 2.8 (ovviamente a discapito delle dimensioni ma penso mi abituerò). Comincio a farci un pensierino serie, secondo voi un prezzo giusto per un'eventuale usato?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 12:56

Difficile trovarlo usato, è una lente molto recente.

Ce n'è uno qui, con garanzia Polyphoto:

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-riviera-tito-livio-32/prodotto/o

Il negozio è affidabilissimo e spediscono.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 18:02

Mmmm si effettivamente non se ne vedono molti usati e infatti costicchiano anche quelli.
Grazie preben per il link!

Se vi vengono in mente altri eventuali consigli/chiarimenti scrivetemeli pure che son tutte info in più ben accette ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me