RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Steve McCurry, perche dovrebbe piacermi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Steve McCurry, perche dovrebbe piacermi?





avatarmoderator
inviato il 08 Novembre 2015 ore 9:41

Ho tolto 3 interventi che aprivano la strada alla solita sequela di battute, a partire dal termine usato da Labirint per sintesi.
Mi perdonino gli autori ma ho preferito evitare che la discussione potesse degradarsi per gli umorismi della domenica.

@Contemascetti
Mah , io non lo conosco per nulla.

Si vive ugualmente bene; se sei un appassionato di fotografia comunque puoi cogliere l'occasione, ora che ne conosci l'esistenza, per informarti un poco sulla sua storia e sulle sue immagini.
Buona domenica a tutti.
Paolo ... cusufai






avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 10:02

Djansia ho parlato si di pregiudizio ma anche moltissime volte di voglia di conoscere e di imparare, quindi spero che il mio pregiudizio venga perdonato;-);-)
E poi... Grazie a dio che spegniamo il PC, esiste un mondo bello e colorato fuori dal Juzaworld MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 10:08

Hai ragione Paolo...faccio ammenda.
Stefano

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 10:12

Sono d'accordo con 3\4 dei ragionamenti di labirint....e soprattutto ha fatto bene a ribadire che mccurry non si poneva tanto come artista quanto più come reporter....
Un po meno d'accordo con il suo discorso sulla rappresentazione del bello ...qualcuno diceva che l'arte e un modo per ingannare la paura della morte....e credo proprio che il puro e semplice bello sia uno dei modi migliori....

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 10:20

Feddas secondo ime il topic aperto è legittimo e intavolare una discussione manifestando le proprie perplessità è proprio il sintomo di mancanza di pregiudizio. In fondo a chi non è mai capitato di essere perplesso di fronte ad opere da tanti acclamate? Siano esse poi opere pittoriche, cinematografiche o quanto altro.
Nell'opera di molti fotografi ci sono scatti che piacciono più o meno...se poi ci abbini un allestimento che non funziona... Il gioco è fatto, come il giudizio che ne consegue.
Stefano

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 10:20

Io ritengo che spesso noi valutiamo in maniera sbagliata perchè non conosciamo.
Alla mostra di McCurry a Roma all'ex mattatoio erano esposti soprattutto ritratti, molto belli a mio
avviso ma alla fine tutti molto simili, spronato dalla curiosità ho poi comprato un suo libro dove ho
imparato molto di più dell'uomo e della sua produzione fotografica e ho potuto apprezzarlo.
Perchè purtroppo nelle esposizioni si vedono le foto finalmente stampate (e non solo sullo schermo di un
pc), ma sono scelte dal curatore della mostra e spesso non rendono bene la produzione del
fotografo/artista. Per fortuna c'è internet e volendo.....
Certo il mondo e grande e vario ed il tempo è limitato ma quello dedicato alla conoscenza non è certo
sprecato ;-))

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 10:21

ho sempre odiato "perchè ti piace" per es. quando ho letto un libro....
mi piace e basta. Non c'è un motivo.
Ciao
S.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 10:31

Un motivo perchè una cosa ti piace c'è, può essere evidente o nascosto, ma il nostro cervello elabora i dati e poi dà un giudizio, e lo fa usando i dati a sua disposizione, che uno ne sia cosciente o no.
Poi anche io spesso rispondo come dici tu (Giacopane) ma solo perchè non si ha tempo nè voglia per valutare.
Ciao

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 10:46

ma dal momento che fai mettere in posa una persona, una persona sconosciuta di un paese sconosciuto, il messaggio vero viene meno e la foto diventa un artefatto. per me su questo non ci sono dubbi.


Assolutamente d'accordo!!!!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 11:37

Secondo me è soggettivo può piacere...
Non può piacere...
Alcune delle sue foto sicuramente sino dei simboli della fotografia

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2015 ore 12:02

La domanda di Federico è più che legittima, non stronca a prescindere, chiede solo chiarimenti.
Stiamo parlando di un autore che in molti dei suoi lavori è riuscito a trovare un equilibrio tra tra foto "impegnata" e popolare da qui il suo enorme successo.
A me molti dei suoi lavori piacciono parecchio anche se in un modo diverso rispetto alle immagini di altri grandi che arrivano più in profondità.
In fotografia il bello con l'arte c'entro poco, non che la foto d'arte non possa essere bella ma non è questo che la rende tale;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 12:04

ragazzi di artefatti ce ne sono a bizzeffe! Non possiamo contestualizzare una foto definendola spettacolare, bellissima, super, e poi sapendo che invece è stata finemente "preparata" buttarla nel cesso! Troppa gente ha la brutta abitudine di leggere troppo oltre la fotografia. Non parlo per voi, per carità....ma potreste limitare a leggere "solo lo scatto"? Se la fotografia di Robert Capa (quella del pastore siciliano che indica la strada al soldato americano) fosse un artefatto (e mi sa tanto che lo è) perde valore? E' una gran bella foto porcapaletta! Ma non posso leggere oltre e pensare che Capa fosse uno stratega dello scatto.....suvvia....quando impareremo a prendere le cose meno sul serio si arriverà al NIRVANA! Per me la foto è bellissima! Ci sono foto di McCurry che hanno fatto la storia, sono M E R A V I G L I O S E.....se poi lui è un pezzo di m--da, buffone, arricchito, falso, ecc. ecc.....a me che me frega? Io ammiro la foto, e vorrei averla scattata io. Poi, la sua storia l'ha fatta....e anche bene.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 12:30

Sono d'accordo con Caterina Bruzzone e anzi rafforzo dicendo che nella fotografia contemporanea molte volte si ha l' impressione che chi ha scattato abbia preso in mano la macchina per la prima volta ma ciò che conta è il concetto l'idea dell'artista. Son convinto anche io , come Ivano, che dietro a molte fotografie ci siano abili regie che però secondo me non vanno ad intaccare il messaggio perché è stata cmq pensata dall'autore.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 12:45

Concordo con buona parte dei concetti espressi da Ivano...
Se accettiamo che la fotografia possa essere arte allora a mio avviso dobbiamo anche accettare il puro e semplice (per me mica tanto semplice) fine estetico...
Se non riconosciamo la fotografia come forma d'arte allora quasi tutti noi qui sul forum dobbiamo pensare ad un altro nome per quello che facciamo....Angusgrafia suona mica male....:fsmile
Di certo se domani qualcuno mi dicesse che non son più degno di chiamare fotografia quello che faccio non me ne farei un cruccio....la chiamerei in altro modo (vedi sopra) e continuerei a farla...

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2015 ore 13:10

Se accettiamo che la fotografia possa essere arte allora a mio avviso dobbiamo anche accettare il puro e semplice (per me mica tanto semplice) fine estetico...

Assolutamente no, dobbiamo semplicemente prendere atto che la fotografia ha un senso anche senza essere arte, la stragrande maggioranza delle fotografie ha un suo scopo utile che prescinde dell'arte che non dimentichiamolo è agli scopi pratici inutile;-)
Ma stiamo scivolando ot, sulla questione non posso che suggerire ancora una volta la lettura di Marra, illuminante.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me