RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotocamera per NON uscite fotografiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fotocamera per NON uscite fotografiche





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 22:03

ulteriore (soffertissima) scrematura. ho buttato giù dalla torre le fotocamere che richiedono un mirino aggiuntivo. se la filosofia è quella di non complicarsi la vita, che semplificazione vera sia.
- Sony RX100 II euro 434 = NO
- Canon eos m3 euro 470 + efm 22 f2 euro 159 = NO
- Ricoh GR II euro 543 = NO
- Nikon Coolpix A euro 561 = NO


- Fujifilm X-E2 euro 545 = potenzialità sensore apsc e obiettivi. Mirino incorporato.
- Panasonic Lumix DMC-LX100 euro 577 = mirino incorporato, ob collassabile.
- Fujifilm X100T euro 1014 = mirino incorporato, resa ottica.
- Olympus OM-D E-M10 + 14 42 euro 499 = fotocamera poetica, altre ottiche compatte es. panasonic 20mm F1.7, mirino incorporato.
- Fujifilm X-T1 euro 944 + ob. compatto come quelli visti = resa, mirino incorporato, schermo rotabile. (forse al momento la + adocchiata).
- Olympus m5 mark II euro 916 = schermo rotabile, mirino incorporato, vedi discorso ottiche.

Restamo 6 fotocamere in gioco, oltre le altre possibili.
come vedete sono rimaste anche tre sole marche: Fujifilm, Panasonic, Olympus.
Credo che adesso la scelta in gran parte sia ponderata sulla base degli ob compatti e di qualità disponibili (uno solo basta), in competizione con altrettante buone ottiche fisse delle compatte.
Se volete inserire altre soluzioni ben vengano.
vi ringrazio per quanto mi state aiutando.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 22:05

Ho l'impressione che la macchina che fa al caso tuo devono ancora fonderla.... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 22:10

questo è sicuro. se potessi dare delle direttive io, ovviamente da usufruitore e non da tecnico, nessuna di quelle messe in lista somiglierebbe.
Ma devo fare i conti con ciò che esiste e la vostra esperienza mi è di grandissimo aiuto.
Per es. mirini ottici e mirini elettronici, pro e contro?
tra le 6 elencate quali hanno il mirino + comodo?
tra queste quale scegliereste e perchè, considerando che montereste un unico obiettivo compatto?

user46920
avatar
inviato il 01 Novembre 2015 ore 23:13

La X100 e la XE2 (credo anche la LX100) hanno il mirino laterale a sx, estremamente comodo per chi possiede l'occhio destro dominante e per sfruttare il sinistro aperto, che osserva la scena d'insieme intorno (classico modo Leica style).
La X100 ha in più il mirino ibrido, quindi ottico o elettronico a piacimento, molto utile e più sfruttabile con l'ottica fissa.

Tra queste sei elencate il sistema di mira più completo è quello offerto dalla X100 ...

Il mirino ottico non ha ritardi ed è veloce come la luce, quello elettronico potrà esserlo e per ora ha la copertura e l'accuratezza che quello ottico in genere non ha, perché non lo fanno come si deve. Tra i due il migliore per ora è quello ottico, ma se fatto meglio è logico preferire quello elettronico (soprattutto per alcune funzioni che su quello ottico sono impossibili - tipo vedere l'esposizione prima dello scatto).

... la X100 li ha entrambi !!!


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 0:06

non riesco a capire se sulla Fujifilm X100T posso montare un filtro davanti all'ob. Confuso
risposta trovata da solo MrGreen
Hoya 49 millimetri filtro UV HD2
www.kenrockwell.com/fuji/x100t.htm

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 0:11

Ci siamo dimenticate le panasonic gx7 e gx8 ..... valle a vedere

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 0:14

Si la Fuji monta i filtri

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 0:29

grazie Ludovico77, me le guardo sicuramente.

non ho linkato alcuna immagine di quelle viste finora (tantissime) e preciso, non ho cercato le capacità dell'atutore ma una foto che desse l'idea delle potenzialità dell'ob/fotocamera.

linko ora questa della Fujifilm X100T www.juzaphoto.com/hr.php?t=1147429&r=17476&l=it
ovviamente dimensioni grandi.
qui un crop 100% della stessa immagine ed una mia elaborazione dal jpeg per aumentare la nitidezza secondo i miei gusti personali. prova fatta per vedere quali risultati potrei ottenere secondo i miei gusti. a sn originale a ds elaborato. la porzione non è centrale.



avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 0:39

@Ooo, non mi sembra un grande esempio
Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 0:42

non mi sembra un grande esempio

perchè?
se hai immagini buone da linkare, con una fotocamera come quella che sto cercando mettile.
sono ancora in piena ricerca, non sono arrivato. ben vengano.


@Ludovico77, ho dato un'occhiata alle 2 Panasonic 4/3, ma credo che prima di guardare a qualsiasi fotocamera apsc o 4/3 con ob intercambiabili, occorre trovare un eccellente obiettivo compatto da mettere sulla fotocamera. e tra questi ho una bella confusione.
non ho ancora capito quale obiettivo, fisso o zoommino, si possa scegliere.
non mi è neanche ancora chiaro quali sono le marche su cui fare ricerca.

introduco un'altra fotocamera: Fujifilm X-PRO1. vecchiotta e lenta? Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 13:14

a proposito di Olympus e di caricamento di foto nel sito...
certo che l'ob in questione a me non riguarda, però...
la differenza tra questa www.juzaphoto.com/hr.php?t=1336491&r=73620&l=it
e questa www.macroforum.org/varie/orthetrum_full_firma.jpg
si commenta da sola.

posto anche questa da vedere in tutti i suoi 39,9 MPx (Eeeek!!!)
obiettivo che non mi interessa assolutamente, ma le potenzialità del 4/3 si evincono tutte. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1287826

user46920
avatar
inviato il 02 Novembre 2015 ore 14:19

introduco un'altra fotocamera: Fujifilm X-PRO1. vecchiotta e lenta?

stesse cose che valgono per la X100T e la XE2, ma con la possibilità di sfruttare l'ottica intercambiabile da 18 a 60mm mentenendo l'OVF, più tutte le altre con l'EVF, ma con una reattività del AF leggermente inferiore alla XE2 e penso anche alla X100T ... quindi il "vecchiotta e lenta" potrebbe essere relativo più allo specifico utilizzo, che ad un valore assoluto.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 21:20

L'occhiodelcigno, la X-PRO1 è sprovvista di mirino ottico.
quindi intendi stessa cosa in riferimento al mirino laterale, giusto?

inoltre noto che questi mirini differiscono tra loro parecchio per le dimensioni... Eeeek!!!
92%, 0.50x Fuji x100t
100%, x ??? Fuji xe2
100%, 0.77x Fuji xe2
100%, 0.37x Fuji x-pro1 Triste
100%, 1.15x Olympus OM-D E-M10 Sorriso
100%, 1.48x Olympus OM-D E-M5 II :-P

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 21:22

La xpro1 ha sia il mirino ottico che elettronico come le x100

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 21:58

La xpro1 ha sia il mirino ottico che elettronico come le x100

se è così sarebbe da segnalare a juza, nella scheda leggo solo elettronico
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_x-pro1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me