RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrotrac: il top degli astroinseguitori!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Astrotrac: il top degli astroinseguitori!





user4758
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 8:32

Riguardando i fotogrammi ho trovato un paio di satelliti che hanno attraversato la nebulosa... Sorriso

Il primo sembrava pulsare, mentre il secondo era bello luminoso!






user4758
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 9:06

s4.postimg.org/5ccex56kb/Integration_of_7_DBE_2400.jpg

quella in basso a sinistra è la nebulosa Rosetta, vero? è un bell'oggetto! devo provare a riprenderlo più ravvicinato... sempre se riesco a trovarlo! è un casino cercarli ad occhio! con orione è facile... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 9:29

Non si vedono i link.. hai mai provato dss? Come ti trovi con pix?

Penso di prendere un tripletto 480 apo tecknosky con spianatore oppure un quadrupletto.. come ti sembrano? il 500 che hai tu costa un botto! :D

www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p4639_T


user4758
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 9:41

Non si vedono i link.. hai mai provato dss? Come ti trovi con pix?


s4.postimg.org/5ccex56kb/Integration_of_7_DBE_2400.jpg

Prima usavo DSS e non era male (anche se PixInsight è anni luce avanti!) ma il suo grosso problema è che è a 32bit e quindi non riesce a gestire i raw delle moderne DSLR! Con una decina di quelli della 5DIII ha già esaurito lo spazio di memoria disponibile... PI è a 64bit e hai voglia prima d'eseurirla!

Penso di prendere un tripletto 480 apo tecknosky con spianatore oppure un quadrupletto.. come ti sembrano? il 500 che hai tu costa un botto!


Lo so, ma il 500 non l'ho preso solo per astrofotografia... la sua funzione principale è la fotografia tradizionale, poi fa anche (bene) la parte del telescopio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 9:47

Cosa usi per i flat?

user4758
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 10:04

Ottima dritta quella sui 32bit, ma quando esauriva la memoria non usava il disco rigido.. ovviamente rallentando?


Non è un problema di memoria disponibile nel tuo sistema (in quel caso userebbe appunto il disco) ma delle applicazioni a 32bit che non possono indirizzare più di 2GB di memoria; con 32bit non puoi proprio scrivere una locazione di memoria oltre i 2GB. Un singolo processo x64 ha invece un limite di ben 8TB! Hai voglia raggiungerlo! Sorriso

DSS andrebbe riscritto a 64bit (tra l'altro una cosa neanche tanto complessa se hai già in mano il codice x32) ma lo sviluppatore non ne vuole sapere di farlo! MrGreen

Cosa usi per i flat?


Uso un'Aurora Flatfield alimentato con 2 pile AA



avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 10:09

Hai perfettamente ragione sul limite massimo di memoria utilizzabile dalle app 32 bit ma non sono 4 i GB limite? Speriamo facciano una versione a 64bit!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 12:30

Cioè fammi capire, hai dato loro il 500/4.5 e ti sei presi 500/4is II??? il II?? Ho capito bene? Wow, ci sei andato leggero! E quanto gli hai dato di differenza?

user4758
avatar
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 6:16

Non volevo rischiare di rimanere insodisfatto come con il 4.5! MrGreen Ti dico solo che me l'hanno valutato 2500€... non male!

user4758
avatar
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 6:24

Astrofotografi accorrete! Chi riesce a risolvermi questo problema?!?

Allora... da che ho iniziato a riprendere il cielo notturno, in tutte e dico tutte le mie sessioni ho sempre i primi scatti perfettamente a fuoco, ma dopo 10-15 minuti inesorabilmente vanno leggermente fuori fuoco!!!!

Non può essere la macchina/lente perchè mi capita con diverse lenti e sia con la 7D che con la 5D!

Credevo fosse colpa della condensa, ma quando ho fatto questi ultimi scatti era una notte insolitamente temperata con molto vento ed asciutta! Non credo si sia creata della condensa dopo soli 12 minuti; che è il tempo che intercorre tra queste 2 foto






avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 7:58

Hai dato tempo alla lente di acclimatarsi? Se non vado errato un mak con lente frontale correttrice necessita anche di un paio d'ore, non so quanto tempo ci voglia per un obiettivo fotografico ma una prova la farei.

user4758
avatar
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 8:26

Mi sa che l'unica ragione per questo comportamento sia proprio legata all'acclimatarsi della lente... Lente e corpo sono le prime cose che porto fuori, ma mi sa che mezzora è un po' poco! Visto che le prime foto sfuocate sono dopo circa 15-20 minuti direi che dovrei aspettare almeno un'oretta

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 11:58

Anche secondo me va fuori fuoco per via della temperatura

user4758
avatar
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 6:47

Come Otto, confermo anch'io che l'AF del 500ISII mette a fuoco in LiveView in automatico anche con due moltiplicatori!

7D2 + 2xIII + 2xII + 500ISII
Scatto singolo a F10 (che sarebbero F20) di 1s e 200ISO (NO CROP)



avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 11:17

Eh.. che dire!? Bella!:)
Qui sono 2 mesi che non c'è uno straccio di stella e solo per stazionare la montatura ci vogliono gli occhi di un gatto. Perdo sempre troppo tempo.. mi piacerebbe una montatura auto stazionante. :D



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me