RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa si intende esattamente per foto rit...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Cosa si intende esattamente per foto rit...





user46920
avatar
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 12:37

Poi nell'intendere comune si pensa più facilmente a primi piani parlando di ritratti ma è solo un limite mentale del nostro modo di vedere.


QUESTO DICE TUTTO ... con parole povere ma esplicative il soggetto principale del topic è il limite mentale o l'intendere comune .

... su questo bisognerebbe discutere !


Personalmente vedo che è un limite anche mio, non solo della gente che ho intorno, ma quando da noi diciamo ritratto pensiamo alla fototessera del documento (quindi ad un semplice primo piano) e poi questa forma diventa un'intendere comune (sicuramente limitato e limitante per un fotografo). Il ritratto come è già stato detto, non è solo una documentazione dei tratti somatici, ma anche l'espressione di un carattere, di un momento, di una personalità, di una espressione, magari particolare o caratteristica, ecc, ecc



www.juzaphoto.com/me.php?pg=92987&l=it#fot985529

user63256
avatar
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 12:46

mi intrometto nuovamente...

io la metterei così: un ritratto (fotograficamente parlando, ovvio) di una persona (o di una qualsivoglia cosa), è una fotografia nella quale la persona (o la qualsivoglia cosa) in questione ne è il soggetto. punto.
Esserne il soggetto significa essere quell'elemento di cui la fotografia parla, essere quell'elemento che esprime l'emozione per la quale è stato eseguito lo scatto.

poi il contesto in cui il soggetto è inserito può essere di vario tipo, così come l'inquadratura, la focale e via dicendo... e che non c'entrano nulla con il concetto di ritratto.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 12:53

... con parole povere ma esplicative il soggetto principale del topic è il limite mentale o l'intendere comune .


BANG! mi sembra che sia stato centrato il bersaglio Sorriso

e le foto da 24 a 600 di chi fa ottimi ritratti, anche fossero sempre solo mezzi busti, comprova.
La figura intera è ritratto come lo è il primissimo piano.
il normale parlando di ob è intorno a 50 FF, il normale nel ritratto è mezzo busto.
Quest'ultimo "normale" però è da intendersi come "prevalente".
ma non è che se la prevalenza umana è di 165cm non sono uomini coloro che sono 1,45 o 2,10m. ;-)

user46920
avatar
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:26

Ho capito mi offendoMrGreenMrGreen

Rapt8 ... io ti ho già risposto tre o quattro volte anche su questo, ma se lo ritieni utile puoi aprire la seconda parte del topic "35 e 50 distorsioni", magari cambia il titolo con termini più adeguati e/o spiega più precisamente il tema .. ma soprattutto, prova a leggere anche le risposte che ti danno ;-)

ho risposto al tuo tema 6 o 7 volte dicendo che non ci sono distorsioni neé col 35 né col 50mm e tutto il resto della pappardella, ma non ho avuto nessun feedback !!!

quindi, la vera domanda è:
c'è qualcosa nelle mie parole che forse non hai ben compreso ??

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:32

0oo: hai specificato meglio:attore.
Il soggetto, più che la riconoscibilità( ovvia) deve lasciare una traccia di importanza nel contesto di una foto.Altrimenti é cronaca.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:37

Rapt8.. Sono foto del 35 croppate.. Lo so perché seguo i suoi topic di post..

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:40

Rapt 8 L stavo per scriverti anche io....non volevo che ti arrabbiassi.
Uly mi ha preceduto.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 14:00

QUESTO DICE TUTTO ... con parole povere ma esplicative il soggetto principale del topic è il limite mentale o l'intendere comune .


Eccolo....




avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 14:03

@L'occhiodelcigno
Rapt8 ... io ti ho già risposto tre o quattro volte anche su questo, ma se lo ritieni utile puoi aprire la seconda parte del topic "35 e 50 distorsioni", magari cambia il titolo con termini più adeguati e/o spiega più precisamente il tema .. ma soprattutto, prova a leggere anche le risposte che ti danno ;-)

ho risposto al tuo tema 6 o 7 volte dicendo che non ci sono distorsioni neé col 35 né col 50mm e tutto il resto della pappardella, ma non ho avuto nessun feedback !!!

quindi, la vera domanda è:
c'è qualcosa nelle mie parole che forse non hai ben compreso ??


Forse qualche commento mi è sfuggito, ma questa richiesta è stata l'ultima ed è la più utile per farvi capire cosa intendevo per ritratti con 35 e 50 non distorti.
Se non ho risposto ai tuoi commenti perdonami, ma è iniziata una discussione nella discussione e si è perso un po' il senso iniziale.


@Ulysseita
Rapt8.. Sono foto del 35 croppate.. Lo so perché seguo i suoi topic di post..

Quindi avevo ragione nell'affermare che apparentemente a seguito del crop "sembri" una focale tra 50/85 ?
Ma sorge spontanea in me la domanda del senso di usare un 35mm per poi fare un crop che gli dia il taglio di una lente più lunga.
Ulysseita volevo ringraziarti per avermi fatto scoprire questo fotografo molto bravo, forse la pp è a volte un po' esagerata.Ma è il miglior esempio di ritratto no distorto con 35-50.


@Giuliano1955
Perchè mai mi sarei dovuto arrabbiare?
Il forum è fatto per discutere e chiedere consigli.


Conclusione uso il 35 e 50 e vado di ritaglio se voglio ottenere un ritratto , stretto secondo necessita

Scusate l'OT ma andava conclusa la questione


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 14:13

Stavo scherzando! Tu hai detto: adesso mi arrabbio....

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 14:14

Stavo scherzando! Tu hai detto: adesso mi arrabbio....


Giuliano non ho detto mi arrabbio ho detto
Ho capito mi offendoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 14:17

Si ,offendo....

user46920
avatar
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 14:17

La riconscibilità è fondamentale nella definizione, per evitare una ripresa di spalle che non saprei classificare ... anche se alcune posso avere un certo fascino ;-)



avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 14:17





50mm.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 14:19





50mm. croppato

La scoperta dell'acqua calda

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me