RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglia di analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglia di analogico





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 17:29

Oppure un bell'ingranditore MrGreen .
300-400-500€ ed allestisci una CO fino al 6x9 che prende a pizze in faccia qualunque scanner MrGreen .

user46130
avatar
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 17:35

Grazie mille per le risposte! Più che altro cercavo qualcosa di meno ingombrante di uno scanner piano... Il mio problema è lo spazio... Oltre che la moglie :-D
Altrimenti dovrò sempre affidarmi al mio sviluppatore di fiducia, che fa anche la scansione e per quei 10 rulli/anno non so se conviene la spesa.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 17:43

Vaffaunbagno a sto forum del menga, mancava veder nominare la f6 che ancora oggi mi appare in sogno donandomi una manciata di rullini e facendomi l'occhiolino, poi le scansioni che devo convincermi che fanno schifo oppure quella mamiya

È la peggior discussione che ho visto negli ultimi anni, spero la chiudano

Ecco, uffa

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 17:46

La moglie non te preoccupare, se mandi gli alimenti te la prendo io

Tu pensa piuttosto a togliere la polvere a qualche gioiello dimenticato, lei poi dalle foto capirà e tornerà a casa

MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 17:52

Scherzi a parte, c'è chi da servizio di sviluppo e anche scansione ?

Sarei interessato

user46130
avatar
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:21

Si!ed è anche molto bravo. È un ragazzo che lavora solo più in analogico da diversi anni e solo con banco ottico o mf. Le scansioni che mi da sono tutti tiff. Nella mia zona (Asti) è l'unico.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:57

si ma non hanno il fascino delle ammiraglie! fotografare con la mia srt 303b è esattamente (come esperienza) come fotografare con la mia FM2 (anzi per certi versi l'esposimetro a lancetta ha il suo gusto retrò che preferisco)


Ammiraglie di un tempo? Minolta?

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=1518870&show=last#6949816


Come questa?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 19:26

Zenza bronica (etrs ed SQ) e mamiya (645 e RB/RZ) oggi hanno prezzi accessibilissimi: al prezzo di una entry level digitale non dico che ti fai un intero corredo, ma senza problemi metti insieme il "kit" iniziale e una o due lenti in più.


Te lo fai tranquillamente, un intero corredo, con poche centinaia di euro. Ti consiglio Zenza Bronica, gestibile più facilmente rispetto a RB/RZ in quanto a dimensioni e facilità di impiego. Volendo sono macchine utilizzabili come una 35mm, con esposimetro, motore, persino ttl flash, per la macro. Sono ingombranti e pesanti, quello che ci vuole per riprese a bassi iso, per la maggior inerzia. Quello che ci vuole anche per una foto un po' più pensata, meno sportiva e muscolare (non che non si possa fare anche col digitale, il mezzo come sempre non risolve, ma aiuta, ovviamente il manico è manico)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 8:15

Non proprio ammiraglie come quella in foto ma al livello di una fm2. Il bello dell'analogico è proprio questo. La differenza la faceva solo il manico e l'ottica. Oggi ci sono megapizze gamma etc etc

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 8:16

E la pellicola ovviamente. Ilford/Kodak per il b&w e fuji per dia veliva...provia...già solo i nomi

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:01

Te lo fai tranquillamente, un intero corredo, con poche centinaia di euro. Ti consiglio Zenza Bronica, gestibile più facilmente rispetto a RB/RZ in quanto a dimensioni e facilità di impiego. Volendo sono macchine utilizzabili come una 35mm, con esposimetro, motore, persino ttl flash, per la macro. Sono ingombranti e pesanti, quello che ci vuole per riprese a bassi iso, per la maggior inerzia. Quello che ci vuole anche per una foto un po' più pensata, meno sportiva e muscolare (non che non si possa fare anche col digitale, il mezzo come sempre non risolve, ma aiuta, ovviamente il manico è manico)


Concordo su RB/RZ, sono belle toste da trasportare, sia come peso (corpo + dorso + mirino a pozzetto + ottica RB siamo già sui 2,7kg) che come dimensioni. Penso che le immagini che ho postato in precedenza siano ben esplicative a questo riguardo Sorriso .

Di zenza bronica non ho letto belle cose riguardo le ottiche (quando stavo scegliendo il sistema medio formato). In generale non è che siano brutte, ma, 80 a parte, sembra siano un po' sottotono. Recuperano un po' gli zenzanon PS, ma rimangono comunque sotto i mamiya e gli zeiss (hasselblad, rollei).

Sinceramente se volessi andare sul 645, prenderei mamiya 645 ed eviterei Zenza ETR.
Sul 6x6, se hasselblad V fosse fuori portata economica, andrei di Zenza SQ-A o SQ-Ai rigorosamente con ottiche PS oppure di Zenza S2 con ottiche nikkor. Altre 6x6 a "cubetto" economiche sinceramente non mi vengono in mente.

E la pellicola ovviamente. Ilford/Kodak per il b&w e fuji per dia veliva...provia...già solo i nomi


Il bello della pellicola è che la stessa identica ilford fp4+ (pellicola a caso) che usa il superprofessionista nella sua top di gamma lanciata ieri sul mercato, la può usare anche il fotoamatore squattrinato nella sua entry level di 20 anni fa MrGreen .
Con il digitale purtroppo non è più così Triste

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:06

Ho una intera camera oscura a marcire in cantina se interessa a qualcuno. Durst anni 80 biottica testa basculante con ottiche Schneider. L'avevo restaurato da ragazzino e andava da dio

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:07

Vero Sballone!
Oggi invece la macchina conta molto di più.

user46920
avatar
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:21

Le ho usate un paio di volte le Zenza e secondo me sono macchine fatte bene, magari una risposta un po' più economica alle Hasselblad, che di speciale, a parte le ottiche e "gli accessori", non hanno molto ... e comunque ogni modello a delle particolarità che ne differenziano l'utilizzo: in genere le macchine più scomode sono anche quelle che possono fornire un risultato "più completo" (vedi banchi ottici).

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:39

Le ho usate un paio di volte le Zenza e secondo me sono macchine fatte bene, magari una risposta un po' più economica alle Hasselblad, che di speciale, a parte le ottiche e "gli accessori", non hanno molto


Su questo sono d'accordo. Secondo me il merito del successo e della fama delle hasselblad V è da ricercare nelle ottiche zeiss (e dici poco)...

Sulle zenza sinceramente non ho informazioni di prima mano né le ho mai provate, ma non dubito che siano macchine ben fatte, d'altro canto sono state progettate dal Sig. Zenzaburo per essere "le macchine perfette" MrGreen .

Leggendo opinioni di chi le ha usate, ho visto che sono praticamente tutti concordi nel ritenere le ottiche zenzanon un po' sottotono rispetto al resto dell'offerta medioformato, a parte l'80mm.
Poi oh... magari non è vero o sono solo pippe, non lo so. Ripeto, non l'ho mai provata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me