RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che ne pensate della narrativa del 28mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Che ne pensate della narrativa del 28mm?





user46920
avatar
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:55

Lenza, quante storie .... eppprenditi la Leica Q e pace !!! MrGreen

;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 19:49

@Lenza

Se hai bisogno di qualche foto o di qualche RAW del 28mm 1.8 chiedi ;)
Ripeto a me la lente piace, ed anche tanto Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 21:27

@occhio: hai ragionissima, offri tu sta volta? MrGreenMrGreen

@roby: sarebbe bellissimo, ho proprio bisogno di farmi salire un pò di scimmia, se ne hai voglia ti chiedo questa cosa, un paio di scatti, da postare qui se puoi che secondo te rappresentino bene "perchè 1.8 e non 2.8" MrGreen

Poi ovviamente se mi allunghi due RAW giusto per vedere di cosa si parla quando dicono "zero nitidezza ai bordi"

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 22:34

@Lenza93
dissenti pure, ma lo potresti fare a maggior ragione se non parlassi di 2 ottiche differenti che però hanno anche 2 apeture differenti.
vai a vedere la iperfocale di un 24 a f1,4 e quella di un 28 a f1,8
potresti scoprire che ragionare in termini di crop invece è molto sensato per la pdc.
non lo sarebbe invece se avessero pari apertura.



guarda qui, la differenza del 24 a f2,8 è esigua rispetto al 28 a f4
quindi uno stop circa di differenza rende sensato usare un 24 f1,4 con il crop per "farne" un 28 f2
(in termini di distacco dei piani, sfocatura ecc...)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 7:23

Appunto per quello che dici tu a mio avviso non ha senso, il 28 1.8 costa meno della metà di un 24 1.4... Spendere più del doppio per fare un "zoom mentale" tutte le volte che compongo e avere meno più pdc? Il senso della spesa? Scusa ma non ti seguo...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 8:13

In questo momento ho sia il 28mm che il 35mm (Nikkor f1,8 G) e li uso entrambi con soddisfazione su D800.
Ovviamente sono abbastanza vicini e, prima o poi, in una fase di riorganizzazione del mio corredo potrei vendere uno dei due.
Il discorso io lo vedo un po' così:
- il 35mm è un normale allargato, può sostituire tranquillamente il 50mm ma, nel contempo, restituisce una buona prospettiva (è l'ottica più versatile che io conosca)
- il 28mm è un grandangolare moderato, non può sostituire ne il 50mm e, forse, nemmeno il 35mm.
Che fare? Quando si parla di fissi io ragiono all'antica: si sceglie la focale "base", il "normale" (in genere tra 35mm e 50mm) e poi si allarga il corredo in alto ed in basso, raddoppiando e dimezzando la focale.
In pratica se ho scelto il 35mm poi prenderò un 20mm e un 85mm, se invece ho scelto il 50mm, andrò su un 28mm (o 24mm) e un 105mm.
Tutto questo giro di parole lo ho fatto per dire che la scelta tra 28mm e 35mm andrebbe fatta guardando anche cosa abbiamo già e/o cosa intendiamo acquistare un domani.
Avrete capito che la mia scelta, nonostante mi piaccia molto il 28mm, andrebbe sul 35mm che, come dicevo prima, restituisce un effetto prospettico ideale ma ognuno ha i propri gusti.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 8:40

@Lenza
Dammi tempo, appena ho qualcosa provo ad esaudire la tua richiesta ;)

Io ho preso il 28 1.8 per un discorso inizialmente economico: non potevo optare svenandomi per un 24 1.4 L2.
Poi però me ne sono innamorato davvero....se NON fai architettura e dei bordi te ne puoi "fregare" lo consiglio proprio alla grande. Magari cerco qualche foto in luce scarsa o artistica xchè il suo sfocato è davvero bello IMO. È comunque tra questo e il 2.8 tutta la vita questo...rifarei la scelta 100 volte

user46920
avatar
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:13

Quando si parla di fissi io ragiono all'antica: si sceglie la focale "base", il "normale" (in genere tra 35mm e 50mm) e poi si allarga il corredo in alto ed in basso, raddoppiando e dimezzando la focale.

anche, ed è un buon consiglio in generale ... però ci sono varie tipologie di scelte soltanziali (che ho notato nel tempo): c'è appunto chi preferisce il 28mm e chi il 35mm ...
In genere a chi piace il 28mm, piace anche il 50mm e personalmente sono più verso il 35mm, che sta proprio in mezzo: quindi non prenderei mai un 28mm né un 50mm :-P Anzi, sarei per i 24-42-75mm come terna minima di corredo (però i salti non sono un raddoppio, ma 1.8x), mentre il filo28ino in genere preferisce 28-50-90mm circa (che invece adoro sul APSC).
Poi c'è chi raddoppia la focale "Normale" pensando che sia il 50mm, e quindi va su 24-50-100mm e anche chi si allarga molto nei salti e gli sta meglio 14-35-85mm ... che dire: ce n'è per tutti i gusti ;-)

Quasi sicuramente si potrebbe dire che se piace il 28mm, in genere non si è interessati né al 24mm e né al 35mm (dico male, Lenza?) e credo pure che è quasi inutile sforzarsi a voler cercare il feeling con focali che non danno i risultati voluti, in termini di inquadratura e angolo di campo.

Poi purtroppo, individuata la focale "giusta", bisogna fare i conti con l'offerta a volte misera del mercato, in fatto di possibilità e di caratteristiche che di qualità e prezzi.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:27

Ragazzi vi aggiorno anch'io :-P

Ho acquistato il 28 f/2.8 is .. L'ho messo sotto prova due giorni e devo dire che è un'ottica spettacolare!!
Per quello che devo far io è la scelta giusta: paesaggio e architettura in primis ..mitico nitido fino ai bordi e molto tagliente! Distorsioni quasi assenti, non visibili a occhio .l

Come tuttofare 28 mm sono pochi invece come focale (ma per me) forse a limite nella Street (dove credo sia meglio avere 35 o 50 sempre per me) .. Un po troppo wide anche nel ritratto ambientato mezzo busto, va bene invece per ritratto ambientato a figura intera non presa da vicino ..quando vuoi che lo sfondo partecipi nel ritratto . .

Non è vero che 2.8 non sfuoca e non stacca MrGreen anzi .. Ho provato con la mia 6D e mi gusta molto ..

Ho fatto anche delle prove di bokeh la scorsa sera con le lucine di città .. In questo mi ha stupito davvero! Ha un bokeh bellissimo cremoso e tondo anche chiudendo il diaframma (credo quindi abbia le lamelle del diaframma arrotondate).

L'ho provato anche a mezzogiorno (purtroppo avevo solo pausa pranzo) con filtro ND 64 e si comporta sempre bene .. Credo però sia meglio per quell'ora un ND maggiore ma lo riporterò ad orari più appropriati.

Lo stabilizzatore di 4 stop fa il suo sporco lavoro: ho scattato di sera al buio a mano libera a 1/8" con 400 ISO a f/2.8 Cool ottimo no ?!

Tirando le somme un obiettivo che sono felice di aver acquistato: piccolo e leggero, esteticamente molto curato. La qualità è alta e si vede, nitido già a f/2.8 dal centro ai bordi. Stabilizzatore di 4 stop reali anche in pratica. Forse unica pecca il prezzo per noi italiani (in altri paesi costa 100€ in meno) e soprattutto la mancanza di paraluce: un furto 55€ a parte!

Daniele

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:30

Che dire Daniele attendiamo le tue foto col 28 allora!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:39

Con piacere, appena ho un po di tempo passo qualche prova al PC e ve la mostro ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:56

Riccardo mi hai tolto le parole di bocca! MrGreenMrGreen

Occhio: ottima analisi, infatti io ho proprio 50 e 100 come fissi e li adoro!

il 24 proprio non mi piace mentre il 35 è un'altra cosa come angolo e prospettiva!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 11:25

e allora ha da essere 28mm:-P

user26730
avatar
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 11:27

Per il mio gusto e per il mio modo di fare street ritengo la focale da 28mm la "regina" della street!
Naturalmente non puo essere una legge universale e non tutti si trovano bene nelle medesime condizioni ma per me 28mm sono l'optimum!
Di recente ho deliberatamente portato solo due lenti con me durante il mio ultimo viaggio ad Amsterdam. Il 18mm ed il 35mm Fuji che equivalgono a 27 e 50mm. Posso dirti che il 90% delle foto le ho fatte con il 18 (27mm equivalente su ff) e senza rimpiangere nessuna di tutte le altre lenti che avevo volutamente lasciato a casa.
Adoro anche la focale da 21mm e la focale da 24mm pero' se dovessi scegliere un solo "corto" da portarmi dietro allora sicuramente sceglierei la focale 28mm.
Non a caso la Leica ha prodotto la Leica Q (nata proprio per la street) con un fisso da 28mm. E penso che in casa Leica di street e di esigenze dei fotografi street se ne intendano....)))
Max

user46920
avatar
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 11:48

e se la mostri prima di passarla al pc ;-) ... così si vede bene/meglio quello di cui è capace ??



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me