| inviato il 15 Settembre 2015 ore 9:35
“ il 50 1.2 è una cosa nuova uscita dalla mente di qualche folle... che pensava.. facciamolo che stacca sempre... „ ....Donagh dixit!!! Il 50Art è ottimo per fare foto in laboratorio, ma ci sono già i micro, quindi ha una utilità limitata. |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 9:50
“ di certo rende ogni scatto unico, ok ora userò quella parolina che ormai si rischia il ban a pronunciarla.... rende ogni scatto... magico !! ahahahhah. guardate, non lo dico perchè è una moda dirlo ecc ecc, ma cavolo, è davvero un'ottica strana. il fulcro di quest'ottica non è la ricerca della nitidezza estrema e soprattutto della resa uniforme e ripetibile. a tutta apertura, e comunque sempre in minor parte a tutte le altre, crea una sorta di patina sfocata 'impazzita' che disegna un'immagine ogni volta differente, a seconda di come le particelle di luce colpiscono gli oggetti. è sempre tutto random tranne questa unica peculiarità che è questa capacità di 'stacco' del soggetto a fuoco rispetto a ciò che non è a fuoco. „ Ebbravo Zen.... e te ne accorgi subito di questa cosa. Purtroppo alcuni questa cosa non la capiscono e continuano a valutarlo con le linee per mm. Nessuno ha mai detto che il 50L sia più nitido dell'Art, anzi, la differenza è palese e devo ammettere che sigma ha fatto un gran bel lavoro con l'art ma devo altrettanto ammettere che predferisco il timbro del 50L. Anzi, se invece del 50L ci fosse stato il Noctilux (lente da 8.000 euro), avrebbe ancora più sfigurato, perchè il 50L in confronto al noctilux è una lama ma non è il suo scopo la nitidezza estrema.... ma è così difficile da capire? Poi, è verissimo che il 50L è meno nitido dell'Art ma per il mio uso (ritratti ambientati) e un minimo di tutto fare, è ampiamente sufficiente. Metto questo esempio perchè è l'unico che ho sottomano, questo è uno scatto del 50L a F2 (con 1ds3).
 Questo è il crop sulla zona a fuoco
 Ai patiti dell'Art, probabilmente farà vomitare, per me invece è sufficiente. Quando valuto un'ottica, la calo nel contesto in cui dovrà operare, è ovvio che in un grandangolo per paesaggistica valuto la nitidezza in maniera più importante, ma il feticcio non ha quello scopo, il suo campo elettivo è un altro ed i parametri di valutazione sono altri. Il tutto ovviamente come parere personale. Ah, un'ultima cosa, se il Feticcio non esistesse, cosa prenderei da attaccare alla mia canon? E' presto detto, prenderei sicuramente il canon 50/1,8 STM. |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:05
“ è una lente unica per certi determinati tipi di lavori in cui si ricerca quella specificità di resa (stacco e sfocato) ma che in senso assoluto è una lente piena di contraddizioni e magagne. „ difesa commovente(e lo capisco pure vista la spesa),se te lo prestassero 2 settimane senza che tu debba nulla in pecunia sarei curioso di assistere alla stessa arringa |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:13
“ difesa commovente(e lo capisco pure vista la spesa),se te lo prestassero 2 settimane senza che tu debba nulla in pecunia sarei curioso di assistere alla stessa arringa „ Fabrizio, con tutto il rispetto, ma pensi che se a noi fosse piaciuto il sigma Art, avremmo avuto problemi ad acquistarlo? Ho controllato ora in internet, costa 617 euro, una pipata di tabacco, pesa ed è grosso come un 24-70 in compenso E' che semplicemente preferiamo altro. Ma perchè dovete avere la presunzione di imporre a tutti i costi il vostro volere e le vostre convinzioni? Io francamente non lo capisco, voi siete felici col sigma Art, bene, andate avanti così, nessuno ve lo viene a contestare. Perchè invece dovete continuamente rompere i m.aroni (in senso buono) a chi è bello felice col suo Feticcio???? Bhò..... |
user4758 | inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:14
La poca nitidezza del 50L a TA ci può anche stare ma tutta quell'AC che ha nei punti luce proprio non la sopporto e ne farei volentieri a meno... |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:23
Questa discussione sta prendendo una piega "tragicomica". Che il Sigma 50Art fosse più nitido del 50L penso sia chiaro a tutti. Cosa c'è ancora da dimostrare. Ma avete mai usato un 50 luminoso per lavoro? Intendo per ritratto ambientato, cerimonie, fashion outdoor ecc... Avete idea di quale sia la resa del Feticcio in tali ambiti? A me sembra di no, altrimenti questo test non avrebbe visto la luce. Il 50L ha diversi difetti che per molti, compreso il sottoscritto, altro non sono che pregi. La tridimensionalità e la gradualità dei passaggi tonali che regala il 50L è cosa pressoché unica. Ragazzi, provate le cose inserendole nei loro ambiti di utilizzo...vi ricrederete... |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:25
“ Ma perchè dovete avere la presunzione di imporre a tutti i costi il vostro volere e le vostre convinzioni? Io francamente non lo capisco, voi siete felici col sigma Art, bene, andate avanti così, nessuno ve lo viene a contestare. „ Dal vangelo secondo Paco... |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:40
Il 50L se usato bene i dettagli non se li lascia sfuggire.. Ognuno deve avere anche la giusta pazienza. Mia modesta opinione.
 |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:41
ma figurati Paco,mica è colpa mia o sono io che apro ogni 10 giorni un 3d sul 50ntone,da li' poi ogni forumista puo' intervenire secondo le proprie idee,esperienze,obiettività...fantasie,è il forum! a nessuno è precluso e nn puo' passare solo il messaggio di una parte,poi ritengo tutte le posizioni rispettabili ma chissà perché si arriva all'ultima pagina con qualcuno indispettito che tuona"ma la finite di rompere i...",altro giro,altra corsa,tra 2 settimane e si ricomincia ...x te e x altri forumisti il costo del 50art sarà pure un pipata di tabacco,x chi deve lottare con lo stipendio solamente x sognarlo la notte nn è cosi'....forse sta proprio qua il diverso punto di vista verso certe cose.Ma sul forum nn vale che chi puo' di piu' ha piu' diritto di scrivere e mettere,punto! è la rete...egalitè ! |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:47
“ è palese che chi ama il 50 1.2 detesta il sigma e viceversa „ Andrea, qui cadi secondo me nell'equivoco in cui cadono tutti. Chi amal il 50L, NON detesta il Sigma, anzi, lo reputa una buonissima lente ma non gliene frega nulla dei test e delle comparazioni (io le ho fatte a suo tempo due anni fa quando ero in procinto dell'acquisto). E' chi ama il Sigma che detesta il 50L, continuando a parlarne male e dicendo che costa una fucilata ed è cieco come una talpa, un vero furto legalizzato e via di test di motorette..... Ok Dai, del resto pure io ho una BMW (anche se ha due ruote in più) quindi non posso sputare nel piatto in cui mangio quindi rettifico e dico gran belle moto (GS80)???? |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:51
“ x te e x altri forumisti il costo del 50art sarà pure un pipata di tabacco,x chi deve lottare con lo stipendio solamente x sognarlo la notte nn è cosi'....forse sta proprio qua il diverso punto di vista verso certe cose. „ Attenzione Fabrizio, non cadiamo nel populismo spiccio. Ora mi dici che il 50art si sceglie perchè costa la metà del 50L? Se è così cadono tutti i concetti espressi prima. Per cosa si sceglie il 50art? Per l'estrema nitidezza e correttezza o perchè costa la metà? Quindi anche a parità di prezzo, chi professa queste qualità, cosa prenderebbe? Se costassero entrambi 617 euro, cosa prenderesti? Se mi rispondi il 50art, allora è inutile questa tua arringa populista. Se mi dici il 50L, allora vuol dire che l'art lo prendi solo perchè costa meno e quindi viene meno l'arringa della nitidezza estrema. Scegli tu. |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:58
“ Andrea, qui cadi secondo me nell'equivoco in cui cadono tutti. „ questo è quello che traspare dai messaggi, direi che non ci sono né buoni né cattivi.. ognuno sembra voler difendere a spada tratta il proprio pensiero come se la differenza tra le due fosse una cosa del tutto scevra dall'intervento del gusto personale.. che poi ci siano persone che devono necessariamente sputare sulle cose non gradite, vuoi per avvalorare la propria tesi ed i propri gusti, vuoi per qualsiasi altro motivo a me sconosciuto, beh questo è un altro paio di maniche che prescinde sia dal 50 1.2 che dall'art.. è proprio un modo di vedere le cose storto per così dire a me dei test importa meno di niente.. esattamente da quando ho iniziato a fotografare e stavo a spaccare il crop per capire che passavo più tempo a scartabellare i test che a far foto e godere di ciò che avevo.. in fondo la fotografia, che seppur nasce grazie a gingilli tecnologici le cui caratteristiche possono essere "misurate", è pur sempre un'arte e non c'è test che ti possa dire cosa preferire.. anzi, a me spesso diceva l'esatto contrario. |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 11:22
Paco,mica ho iniziato io a parlare di centinaia di euro come bruscolini,sono io il populista? E poi l'avevo scritto dopo aver ringraziato Rigel “ Rigel,innanzitutto grazie x il tuo lavoro e x averlo condiviso,te ed altri forumisti meritereste sacchetti pieni di ottiche "magiche" regalate x il vostro contributo.Detto cio' passiamo alla parte ludica MrGreen è incredibile che topic che premono su certi "tasti"(..e su certi dotti epatici MrGreen) incolonnino pagine su pagine in un soffio,dove poi dentro ci si ficca(MrGreen) di tutto x difendere le proprie posizioni e leggerle è puro diletto... „ dopo la serietà della sezione di prove e la dovuta gratitudine,l'ho specificato,inizia l'attività ludica,il caxxeggio la "modalità caxxeggio"(io nn pretendo nessun diritto riservato su questa ) dove ci si punzecchia,ci si prende in giro,dove iniziano ad elencarsi parole ed aggettivi di fantasia,si entra nel mondo di topolino,dove tutto è permesso(tranne che ledere la sensibilità altrui)pur di passare una mezzoretta leggera,in compagnia,esulando dalla realtà x puro diletto di farlo...il caxxeggio appunto ... perché quello che segue alle prove e solitamente si riscontra dalla seconda pagina in poi,lo sapete che è caxxeggio?! mica sarete seri quando parlate in quei termini del feticcio...burloni! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |