RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con il canon 24-105 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema con il canon 24-105 L





avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 10:51

Senza tenere conto di quelli che li hanno pure superati e i cui proprietari non hanno motivi di lamentarsi...!

Ecco infatti! Come dice Fastgiaco, di cui condivido l'analisi, mi conforterebbe sentire anche la voce di qualcuno che dica: "ho fatto 200.000 scatti senza problemi!" (dico un numero alto a caso).... Effettivamente se un obiettivo vende molto, la probabilità di guasti aumenta proporzionalmente; il fatto è che qui, mi sembra, il guasto è sempre lo stesso e sembra essere "sistematico". Oppure potrebbe essere che, dato il topic, qui scrivono solo coloro che hanno riscontrato il problema sul proprio esemplare, e così l'impressione "statistica" che se ne ha è gonfiata.
A Massimiliano_78: comprendo che tra 17mm e 24mm passa un mondo, ed era infatti uno dei fattori della mia scelta (anche fra 55 e 105 c'è un po' di spazio)...
Grazie ciao!

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 11:14

Tranquillo Massimiliano.. il tuo 24-105L non è immune dal difetto, prima o poi è portato a rompersi il gruppo diaframma.


Potrebbe anche essere ma se succedesse, almeno nel mio caso, direi che ci potrebbe anche stare visto l'uso intensivo a cui l'ho sottoposto (decine di migliaia di scatti, spesso in condizioni climatiche non favorevoli...), per intenderci, ho avuto problemi con obiettivi di cui non si dice nulla e con molti meno scatti. Poi ecco, con questo non voglio difendere Canon, ci mancherebbe visto che non ci regala la nostra attrezzatura... ma voglio solo portare la mia esperienza in merito.

user11487
avatar
inviato il 26 Giugno 2012 ore 11:20

Se il problema nella casistica è una rarità allora anch'io posso pensare che sia un problema dovuto ad un cattivo assemblaggio, purtroppo non è così, basta interpellare qualche service di assistenza, leggere lo stesso problema su altri forum in italia e all'estero.

Effettivamente se un obiettivo vende molto, la probabilità di guasti aumenta proporzionalmente;

e questo cos'è, un avviso,....guarda io di ottiche canon ne ho e ho avute, mai avuto un problema, cosa vuol dire?...per grazia ricevuta?

Se nelle sue specifiche tecniche fosse scritto "si riscontrano rotture dopo 50-100mila scatti lo comprereste? io penso che un pensierino lo fareste se conviene.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 11:36

Se nelle sue specifiche tecniche fosse scritto "si riscontrano rotture dopo 50-100mila scatti lo comprereste?


Ho capito il tuo discorso ed è condivisibile quando si spendono tanti soldi per un obiettivo non si vorrebbe mai pensare che si potrebbe rompere, ho capito anche che il 24-105 sembra avere un problema riscontrato da molti, però alla tua domanda, nel caso specifico del 24-105, io risponderei di sì. 50000 scatti (o comunque un ordine di grandezza simile) non sono pochi e se mi dicessero di dover spendere 200 euro (che, se non ho capito male, è il costo della riparazione) dopo 50000 scatti beh non sarebbe un paletto all'acquisto di un ottica così valida (anche in relazione alla comodità). Aggiungo che nel mio caso ho riscontrato obiettivi che hanno avuto bisogno di assistenza a 1000 scatti, a 10000 ad esempio e non ho mai avuto nessun obiettivo che mi è durato 100000 scatti senza avere problemi (che nel mio caso è uno solo, però vale come paragone...).

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 12:21

" Effettivamente se un obiettivo vende molto, la probabilità di guasti aumenta proporzionalmente;"
e questo cos'è, un avviso

No! ;-) era sono una considerazione (fra le tante) che fa uno come me intenzionato all'acquisto del 24-105, nel mare dell'imponderabilità...!!! A proposito, Rpolonio, che ne fai del tuo 24-105 rotto, me lo venderesti?!!! ciao e grazie

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 14:00

comprendo che tra 17mm e 24mm passa un mondo, ed era infatti uno dei fattori della mia scelta (anche fra 55 e 105 c'è un po' di spazio)...


anche tra 4 e 2.8 imho... MrGreenMrGreenMrGreen
Francis.. il 24-105 un pò di scatti se gli è fatti.. e per ora [toccatina..] niente.. ;-)

user11487
avatar
inviato il 28 Giugno 2012 ore 20:19

domani sono 10 giorni che l'ho portato a riparare, al momento nessuna notizia.

quando me lo consegnano voglio chiedere se mi danno il gruppo rotto che è stato cambiato,.... vogliamo fare una scomessa fra noi?
secondo VOI me lo danno il gruppo rotto?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2012 ore 21:10

secondo me non te lo danno...

user11487
avatar
inviato il 28 Giugno 2012 ore 21:45

scusa Luca....anch'io ho pensato come te, poi mi sono detto, non lo riparano mica in garanzia! io pago tutto il lavoro e materiale!!!
stiamo a vedere, dovranno pure dirmi le motivazioni perchè non me lo danno.

user1856
avatar
inviato il 29 Giugno 2012 ore 14:59

il gruppo rotto e la sua eliminazione mi sa che comporta pure dei costi per la ditta tra l'altro...

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2012 ore 15:21

se lo richiedi te lo devono dare. E' di tua proprietà l'obiettivo in tutte le sue parti. Sennò è un furto cribbio! Ma, e poi, che te ne fai, lo fai analizzare da un esperto? ciao

user11487
avatar
inviato il 29 Giugno 2012 ore 15:45

se lo richiedi te lo devono dare. E' di tua proprietà l'obiettivo in tutte le sue parti. Sennò è un furto cribbio! Ma, e poi, che te ne fai, lo fai analizzare da un esperto? ciao


se è come dicono, la rottura dovrebbe essere visibile esternamente, valuto se era possibile aumentare il volume del particolare per sopportare maggiori sollecitazioni, quello che non potrò fare è analizzare la qualità del materiale rispetto al lavoro che fa.
Osservando le prime due già posso farmi un'idea.

user11487
avatar
inviato il 06 Luglio 2012 ore 14:45

Stamani ho ritirato l'ottica, mi hanno dato come avevo richiesto il gruppo diaframma rotto.
Provato sul posto tutto funzionava perfettamente, devo dire anche un po' meglio di prima dal momento che prima il barilotto ritornava con il solo suo peso mettendolo in verticale, ora invece devo girare la ghiera.
Lo chiamano gruppo, Eeeek!!! vabbè.....posto una immagine di cosa si riferisce, ho messo 20centesimi per dare il senso delle dimensioni.
Potete osservare quel piccolo cavo flat esternamente, è su quel cavo che c'è stata la rottura, si sono interrotti i filamenti a furia di piegarlo durante le escursioni.






ps: 180€ Eeeek!!!, c'è da diventare milionari a fare l'assistenza. Sorriso


avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 14:54

E' chiaramente un errore di progettazione, non esiste proprio che un flat si pieghi al punto di spezzarsi, e' palese che la canon non abbia lasciato lo spazio a sufficenza!Triste

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 15:31

Rpolonio 180 euro e iva inclusa?Chi ti ha fatto la riparazione?Se rotto anche il mio che forse 100.000 scatti in 4 anni li a fatti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me