JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La NX500 ha solo il live view, ossia lo schermo amoled. Non ha mirino. Stamane poi, estraendo lo schermo, ho notato che a volte mi segnava anche una leggera riga orizzontale sempre nello stesso punto dello schermo per cui presumo che possa avere qualche problema il cavetto di collegamento fra schermo e macchina fotografica...
Ma questo vuol dire che non saranno più reperibili obiettivi per le samsung da acquistare? E soprattutto che non ci saranno più aggiornamenti per il firmware? Tutto finito? Comprare questa macchina ora significa quindi acquistare qualcosa di già morto prima ancora di scattare la prima foto? Io proprio non mi capacito
Anche a voi capita che nei primi secondi in cui riprendete in 4K puntando una fonte di luce come una lampadina l'immagine registrata abbia degli aloni orizzontali scuri che salgono tipo onde?
Tra i due tag inserisci il link dell'immagine (caricala su postimage o affini) oppure copia direttamente il link che genera postimage.
user61069
inviato il 30 Novembre 2015 ore 8:38
è purtroppo un sistema morto, ma con la nx500 e la nx1 samsung aveva davvero puntato molto in alto....
la caratteristica che mi piace di più è quella di usare il touch e separare l'af dalla lettura esposimetrica con due tocchi.. non so se rende praticamente, ma a volte usando il touch per mettere a fuoco, fare la lettura in un punto diverso mi costringe a "contorcimenti dei diti" (cit, fantozzi)
proprio così, il touchscreen è una gran soluzione e puntare separatamente af e lettura è fantastico. Avevo giudicato imprescindibile l'evf ma quando ho visto questa caratteristica mi sono ricreduto e l'ho presa nonostante tutte le storie sulla dismissione.
user61069
inviato il 30 Novembre 2015 ore 9:24
visto il prezzo, se non vuoi comprare tante ottiche, la usi per 4-5 anni e poi ne compri un altra, non è poi un grande investimento... e se non si rompe gli anni possono diventare anche 6-7... io che ultimamente cercavo una compatta tuttofare, l'avevo presa in considerazione, ma amando le ottiche fisse, l'idea di farmi "un altro" corredo mi ha fatto desistere, e puntare su una della stessa marca della mia ML...
Avevo la tua stessa opinione, ma ho cambiato repentinamente idea e adesso il mirino è imprescindibile per me. In situazioni di luce forte non vedo nulla e poi inquadrare dal mirino è davvero un'altra cosa, soprattutto se l'ergonimia è ottima come quella di alcuni modelli NX che ti permettono di impostare la fotocamera senza mai staccare l'occhio dall'EVF.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!