JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me il discorso della sosp. della produzione "cosa possibile " è per ragioni di marketing, in quanto al prezzo di vendita proposto che si aggira tra i 180 e i 220 euro "io sulla carta lo dovrei pagare molto meno" avrebbe sicuramente dato noia ad altri produttori "olympus con il 25 f1.8" e sicuramente anche in casa popria quantomeno avrebbero limitato la vendita del 25 f1.4 " non sicuramente paragonabile , la trovo una lente di eccelenza" . Inoltre anche le vendite del 20 mm avrebbero subito una flessione "usato si trova allo stesso prezzo del 25 f1.7 nuovo" anche se parliamo di lenti diverse. Comunque di tutta la storia ci rimette sempre l'utente finale che dovrà sborsare il doppio per acquistare la stessa ottica in casa oly......
Effettivamente come ho espresso nel mio precedente intervento concordo con te sul fatto che il 25 1.7 avrebbe fatto calare le vendite del 25 1.4 ,per quanto riguarda olympus non só se ci siano accordi commerciali tra i due marchi " oramai siamo abituati a queste joint venture tra aziende " " come nelle case automibilistiche " quindi non mi stupirei se successivamente al ritiro la lente venisse commercializzata magari tra un anno con un prezzo in linea con lo zuiko... Stà di fatto; che quantomeno mi auguro che il 251.7 mi arrivi e possa provarla... Un saluto Preben Elkjaer .... andrea
Quindi avrebbero sospeso, dopo la progettazione, l'ottimizzazione della catena di montaggio, una lente perché avrebbe avuto troppo successo (aggiungo soprattutto a scapito dello zuiko che del panaleica che rimane un'ottica diversa)? Mi sembra veramente una cosa incomprensibile spendere soldi per progettare una lente, mandarla in produzione, ottimizzare la qualità, lanciare la campagna di marketing, spedire le lenti ai venditori... e poi ritirarlo appena viene commercializzato? Nessuno si è accorto in tutto questo percorso che hanno anche un 1.4 al triplo del prezzo? Lo hanno ritirato perché ne hanno venduti troppi? Allora a breve sospenderanno anche il 45 1.7 perché dà fastidio al nocticron!
Prosegue ancora la mia odissea per l'acquisto del panasonic 25 f1.7 "prenotato ma non detratti i soldi dalla carta di credito " dal colosso americano amzon.com , proprio oggi ero in attesa della spedizione; dopo averlo prenotato per il prezzo di 136 euro" s.s. comprese "a dicembre 2015. Dopo il primo ritardo segnalato " che avevo accettato " che spostava la data di spedizione tra il 14 febbraio e l'11 marzo convinto della immente spedizione, oggi la sorpresa ...!!! nuovente rinviato l'invio data presunta 10 aprile 10 maggio... per ora ho accettato lo useró questa estate ... ma mi sorgono dei dubbi che problemi ha questa benedetta lente... per nn riassortire amazn... va bene il prezzo conveniente.. ma qui si parla di 6 mesi di attesa...
Sicuramente si trova anche su ebay a circa 200 euro s.s. incluse, io avevo mantenuto l'ordine viste le circa 60 euro di risparmio, che a dicembre erano qualcosina in piú, ma visti i tempi credo che desisteró....!!!! Quello che nn capisco come è possibile che un colosso dell'elettronica come amazn si perda in un bicchiere d'acqua.... La lente "credo " che non abbia problemi ho visto test e scatti anche di" kuro "utente forum e non mi sembra malvagia...
E' anche possibile che si siano sbagliati a mettere quel prezzo e siano in perdita a venderlo. Procrastinando artificialmente la consegna sperano forse che qualcuno o quasi tutti desistano dall'acquisto. Faccio fatica a credere che Amazon abbia difficoltà a rifornirsi e il negozietto o Amazon.it lo abbiano a prezzo normale. Tu se avessi un numero limitato di pezzi li daresti a chi te li chiede oggi a 10 o a chi te li ha ordinati ieri a 6? Purtroppo a pensar male si fa peccato ma...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.