RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RaamielRGB reloaded, sfida a ICC


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » RaamielRGB reloaded, sfida a ICC





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2015 ore 21:27

Raamiel però la conversione con intento percettivo preserva alcune zone ma desatura eccessivamente


Ehh.. lo so che desatura; tu come faresti a conservare un rosso che in sRGB non esiste? se hai una soluzione per questo sbanchiamo la ICC MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 23:18

Continuo a non capire ma forse sono troppo poco raffinato...
Provo a riportare il mio WF

1) foto
2) sviluppo il raw in lightroom su monitor calibrato
3) esporto?

Bene al punto 3 posso esportare per due scopi:

1) Stampa a Lab fotografico: faccio la soft proofing con il profilo ICC della carta e stampante che mi dà il Lab, qualche aggiustamento e infine creo un jpeg esportando con il profilo ICC DEL LABORATORIO.

2) Archiviazione e condivisione (dei file con chi solitamente é ritratto nelle foto, non su web se non rare volte): solitamente esportavo il file sviluppato (non quello modificato per fare il file per la stampa) e lo esportavo in sRGB al fine di permetterne l'uso semplificato.

Ora ciò che mi aspettavo dall utilizzo della suite era questo:

1) file per la stampa: nessun utilizzo se non eventualmente per i Lab che vogliono file in sRGB

2) per l'archiviazione utilizzando il profilo raamiel RGB avrei avuto una foto con maggiori informazioni ( tendenzialmente tutte) e invece mi trovo un file praticamente in bianco e nero

3) qualora avessi avuto bisogno di maggior compatibilità esportando in raamiel sRGB avrei avuto un file simile (o uguale) a quanto vedo video durante lo sviluppo ma piú tarato in termini di spazio colore per tutte le possibili periferiche quali monitor e stampanti e invece mi trovo un file un po desaturato con colori totale te difformi dalla realtà.

Raamiel in cosa sbaglio?

Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 23:24

Domanda banale x un esperto, ma io mi chiedo: se uno si stampa una foto che è stata pubblicata sul web in formato lungo 1200px, srgb, jpeg, può ottenere una stampa di qualità e abbastanza grande? O gli si asciuga il c..o? XD..

user62173
avatar
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 23:28

Secondo me con 1200 px puoi stampare
al massimo 10cm senza perdita di qualità.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 0:05

@Riccr84

Il tuo workflow è corretto.

questo:
Ora ciò che mi aspettavo dall utilizzo della suite era questo:

1) file per la stampa: nessun utilizzo se non eventualmente per i Lab che vogliono file in sRGB

2) per l'archiviazione utilizzando il profilo raamiel RGB avrei avuto una foto con maggiori informazioni ( tendenzialmente tutte) e invece mi trovo un file praticamente in bianco e nero

3) qualora avessi avuto bisogno di maggior compatibilità esportando in raamiel sRGB avrei avuto un file simile (o uguale) a quanto vedo video durante lo sviluppo ma piú tarato in termini di spazio colore per tutte le possibili periferiche quali monitor e stampanti e invece mi trovo un file un po desaturato con colori totale te difformi dalla realtà.

Non molto....

1) Il RaamielRGB è un profilo che descrive uno spazio wide gamut; ci sono altri profili simili, il più famoso è il ProPhoto. Usare il mio profilo, od altri, non elimina l'esigenza di convertire verso lo spazio colore della stampante/carta.

2) Questo mi è oscuro... con cosa visualizzi le foto? Il RaamielRGB è ottimo per l'archiviazione di Jpg o Tiff, ma per vedere correttamente il file devi usare un visualizzatore che onora le gestione colore; il visualizzatore di windows non va bene.

3) Il Raamiel-sRGB va usato solo e soltanto se hai esigenza di convertire nello spazio di sRGB e hai un fuori gamut difficile da gestire. Usando il percettivo da RaamielRGB a Raamiel-sRGB ottieni un risultato migliore che non da ProPhoto a sRGB. Il Raamiel-sRGB condivide il gamut dell'sRGB classico, quindi non contiene, e non può contenere, colori più saturi di questo limite. L'unico modo di conservare delle sfumature è muovere il tutto verso coordinate meno sature; è perfettamente normale che una immagine convertita da RaamielRGB a Raamiel-sRGB sia meno satura, non esiste modo di evitare una cosa del genere. Ricorda che il Raamiel-sRGB è concepito per funzionare al meglio quando la sorgente è il RaamielRGB; quindi non esportare direttamente in Raamiel-sRGB da Lightroom, poiché la conversione sarebbe da RIMM a Raamiel-sRGB, e il profilo non è costruito per questo.

Ora ti illustro brevemente un possibile workflow:

1) Edit del RAW con Lightroom.
2) Esportazione in RaamielRGB.
3) Apertura del file in Photoshop, editing.
Archiviazione:
A) Salvataggio della foto finale in Tiff o Jpg, sempre mantenendo RaamielRGB.
Web:
B) Conversione in Raamiel-sRGB con intento percettivo, assegnazione dell'sRGB, salvataggio in Jpg per web.
Stampa:
C) Soft Proof sul profilo di destinazione stampante/carta, eventuali modifiche, conversione verso il profilo di stampa, invio al service.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 0:50

Raamiel perché parli di assegnazione di sRGB nel punto B? Non é una conversione ulteriore da Raamiel sRGB?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 1:01

No... convertire da Raamiel-sRGB a sRGB non ha senso, fai un passaggio profilo->pcs->profilo inutile. Dato che è lo stesso gamut, stessi primari e stessa TRC, basta assegnare il classico sRGB quando sei arrivato a Raamiel-sRGB.
Conviene assegnare il vecchio sRGB alla fine, dato che è molto più leggero essendo un profilo matrix.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 7:57

Raamiel non uso Photoshop quindi il mio WF si ferma all'esportazione da lightroom che restituisce il file finale.

Uso il visualizzatore di Windows per guardare i jpeg, ma se non va bene questo, devo ogni volta aprire i file con programmi più complessi?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:20

Potresti usare ACDSee; integra il LittleCMS che è perfetto.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 20:11

Chiarissimo ma per tutti gli altri che guardano il file sarebbe complesso visualizzarlo bene... Nel weekend faccio alcune ulteriori prove...

Grazie raamiel

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 21:20

Purtroppo la testaccia dura di Microsoft non vuol capire di fare un visualizzatore a regola... speravo in Win10, ma nulla Triste

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 21:31

Usate irfanview con il plugin LCMS

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:44

il problema a parte windows è che se tutti gli altri strumenti di visualizzazione (browser etc.) non gestiscono il colore correttamente il risultato è che hai si un immagine migliore rispetto al classico sRGB ma non la puoi che visualizzare con un applicazione ad Hoc.

Quello che non capisco, ripensando alla questione, è come mai lo stesso file esportato in sRGB si vede correttamente anche con il visualizzatore di windows...


avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:08

Solo apparentemente funzionano in modo corretto; sRGB, essendo così piccolo, è poco impegnativo. Alcune di queste applicazioni non leggono il profilo colore abbinato e presumono sia sempre sRGB; altre leggono il profilo abbinato ma non il profilo monitor; altre ancora compensano solo la TRC. Insomma è una bolgia.... sRGB è un minimo comune denominatore di sicurezza, ma lo paghi caro in termini di gamut.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 23:03

Grazie del chiarimento raamiel..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me