| inviato il 15 Giugno 2019 ore 12:12
Qualcuno sa se in questa girandola di versioni hanno risolto il problema cui cennavo nel lontano 2016? “ L'unico problema è sui TIFF multilivello con selezioni PS, non li apre bene (mostra solo un livello), il che è strano perché altri programmi come IrfanView - che per il resto non mi piace - li trattano senza problemi e anche il visualizzatore di Windows 7 li visualizza correttamente. „ |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 12:35
Sui tiff hanno fatto dei miglioramenti e ora caricarli è più veloce ... ti ci guado subito e ti dico ;-) |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 12:38
Allora ... velocità tiff. hanno in questa versione ulteriormente migliorato notevole, tiff con due livelli si apre perfettamente |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 12:47
Uso tantissimo questo software x selezionare, convertire a risoluzione più bassa, rinominare migliaia di scatti che importo sempre con questo software tra 2/3 macchine diverse.... da poco la conversione è diventata una scheggia grazie all'utilizzo di tutti i core.... ora anche rinominare i file è aumentata di 5X è disumana.... amo questo programmatore, l'essenziale e necessario ai massimi livelli in meno di 7 mega .... |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 12:58
Grazie Blade!!! |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 18:54
Domanda : come posso aprire piu' foto contemporaneamente su piu' finestre di FastStone Image Viewer ? Con tutti gli altri programmi posso aprire piu' foto appartenenti anche a cartelle diverse, basta un doppio clic sulle varie foto, con FastStone Image Viewer ogni volta riapre la stessa finestra e sparisce la foto precedente, voglio fare confronti anche su multifinestre affiancate, come si fa? Grazie |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 18:58
Seguo |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 19:05
“ come posso aprire piu' foto contemporaneamente su piu' finestre di FastStone Image Viewer „ una volta aperta la prima foto porta il mause sul lato alto della foto stessa, ti si aprirà una finestrella con le altre foto contenute nell'eventuale cartella , tenendo premuto il ctrl selezioni le foto che vuoi confrontare , poi tasto destro su una delle foto selezionate e pigi "confronta immagini selezionate". fatto. |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 19:15
No, per es. io ho uno schema elettrico in formato Jpeg e non voglio perdere questa finestra, ne voglio aprire un' altra e poi un'altra ancora, una di queste magari è una foto, con tutti i programmi ogni volta che faccio doppio clic su un file, si apre una nuova finestra e non perdo la precedente... ho risolto provvisoriamente con "apri con" Irfanview, idem con Gimp, possibile che con FastStone Image Viewer non si possano aprire 3 finestre diverse ? ( Irfanview non mi piace e Gimp non mi permette di passare all' immagine successiva con un clic... ) Insomma : mi piace molto FastStone Image Viewer ma non riesco ad aprire 3 finestre diverse, anche diverse come dimensioni... Grazie. |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 20:42
Puoi aprire due sessioni distinte di fastone, dandogli anche due colori diversi e le affianchi, altrimenti selezioni foto e con il tasto "p" puoi confrontare in più finestre... non puoi aprire infinite finestre |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 22:24
Quindi al massimo 2 sessioni, peccato, le altre le apriro' con Irfanview . Speravo che ci fosse qualche impostazione sconosciuta da scegliere. Conosco il sistema dei confronti fra foto della stessa cartella FastStone , ma a volte apro delle immagini che non sono foto e appartengono a cartelle molto diverse e difficili da raggiungere da FastStone , le apro direttamente nella loro cartella con doppio clic. Grazie per le risposte. |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 23:23
Al massimo dalle varie cartelle le copi con il comando rapito CTRL + M se ricordo bene, sto da cell, in una cartella temporanea e poi fai tutto con fastone, più di questo non si può... |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 23:53
Grazie ancora, potrei fare cosi'. Molte volte apro con FastStone delle immagini che non sono foto : schemi elettrici, diagrammi vari, disegni Jpeg, documenti scannerizzati, il fatto è che mi trovo bene con FastStone , conosco i comandi, invece i comandi di Irfanview sono diversi... |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:52
Approfitto per fare una domanda (ho scritto al programmatore, ma chissà se e quando mi risponderà): Se apro una foto e faccio una selezione circolare, quando la salvo mi trovo lo sfondo bianco; io invece lo preferirei nero; ho cercato e provato in lungo ed in largo, ma non ci sono riuscito; qualcuno sa come fare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |