RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5Dsr saga: resa su scatti indoor


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5Dsr saga: resa su scatti indoor





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 9:13

Per lo still life, posso prendere una sony ML da 36/40 mpx e adattarvi le ottiche canon, tanto si scatta in manuale, trigger e manual focus, in questo modo ho il top dei sensori e mi tengo il corredo; invece per gli esterni e il resto, continuerei ad usare i corpi canon senza stravolgimenti.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 9:19

Questa la seguo
....Master, chapeau per la tua capacità di elaborazione!

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2015 ore 10:03

Per lo still life, posso prendere una sony ML da 36/40 mpx e adattarvi le ottiche canon, tanto si scatta in manuale, trigger e manual focus, in questo modo ho il top dei sensori e mi tengo il corredo; invece per gli esterni e il resto, continuerei ad usare i corpi canon senza stravolgimenti.


Infatti sono proprio curioso di vedere - ormai è questione di giorni - come si comporterà la nuova Sony A7rII.
Se davvero l'af fosse buono come vogliono far credere, anche con le ottiche EF adattate, allora sarebbe una bella tentazione, se non altro per provare qualcosa di diverso.
Vedremo!;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 10:44

Ecco Otto,

per dare un giusto seguito alla saga 5DsR, tra un po' regalaci un bel match vs A7rII con ottiche Canon.
Tanto puoi dare dentro il 500II che se impariamo tutti ad elaborare come Masterlight Eeeek!!! ci basta il 70-200 anche per i pennuti più schivi...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2015 ore 10:46

Il 500IS II è Figlio degli Dei, sacrilegio.Eeeek!!!
Ieri, siccome questa maledetta 5Dsr m'ha fatto prendere la sindrome da "ottica decentrata", ho fatto un test con il 500 per vedere se la resa fosse effettivamente costante su tutto il frame, fino agli angoli.



crop 100% angolo alto a dx, gli altri sono uguali.
Mi sono commosso...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 11:08

Eeeek!!!

Ok ho capito... addio test vs a7rII MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 11:09

stress test x le ombre, scatto originale



apertura oltre 5 stop nelle ombre




dettaglio







file in alta we.tl/d9xVi4cNBY

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 11:19

Onestamente, nelle ombre non è che mi piaccia questo big sensor...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 11:49

Nelle ombre c'è poco da fare, l'illuminazione va curata, non è un discorso di rumore, nei mezzi toni mantiene un ottimo passaggio tonale, nelle ombre è tutto più piatto, ma onestamente mi pare la migliore canon mai vista anche sotto questo aspetto

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 12:48

nelle ombre è tutto più piatto, ma onestamente mi pare la migliore canon mai vista anche sotto questo aspetto


Occhio che adesso a smentirti arriveranno le truppe cammellate dei 6Disti. MrGreen

user3834
avatar
inviato il 26 Luglio 2015 ore 13:30

Ottimo risultato anche se non mi sembrano 5 stop.

user46920
avatar
inviato il 26 Luglio 2015 ore 13:44

Onestamente, nelle ombre non è che mi piaccia questo big sensor...

è inutile, va esposto nel modo giusto come tutti i Canon-sensor ... altrimenti non perdona con "schifezze" nelle ombre.
Purtroppo nel momento prima dello scatto bisogna decidere se tenere le luci e perdere le ombre o se prendere le ombre e rimetterci le alte luci.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 13:50

Sono 4 stop in generale nelle ombre, poi sotto il tavolino ho aperto altri 2/3 stop per vedere le gambe del tavolo

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2015 ore 14:05

La 5D3 avrebbe sicuramente fatto peggio, e probabilmente anche la 1DX, a quelle risoluzioni (i 18mpx ricampionati a 50 soffrono abbestia! Eeeek!!!).
Sony ovviamente resta distante.Triste

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 14:23

le truppe cammellate dei 6Disti.

MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me