RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GX8







avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:49

Seguo con "curiosa" attenzione....
Ps e se poi arriva prima la gh5 della mk2?!?MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 13:55

seguo anche io, sono curioso di conoscere le reali potenzialità di qs nuovo sensore!!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 15:45

Intervengo perchè anch'io l'ho avuta per 2/3 mesi.

Presa solo perchè trovata usata/come nuova e quindi per curiosità di provarla.

Rivenduta dopo che mi ero svenato per il Nocticron e anche perchè ad un certo punto, per acquisti diciamo compulsivi, mi sono trovato con ben 4 corpi m4/3 della Panasonic (gx8, gh3 e 2 corpi gx7)
Ho scelto di vendere la GX8 perchè era l'unica scelta per monetizzare bene ...

Dunque:
uso da tempo la GX7 e avendo cominciato ad apprezzare le macchine piccole e leggere, quando prendi in mano una GX8 ti rendi conto subito che è una macchina abbastanza più grossa e pesante, dà comunque impressione di un' eccellente cura nella costruzione e mi sembra sia anche tropicalizzata se non sbaglio ...

per fortuna hanno mantenuto tutte quelle caratteristiche già presenti sulla GX7 tipo LCD non fisso (qui invece è orientabile e molto pratico), mirino girevole a 90 gradi e di qualità veramente superiore alle altre ML che ho visto, wifi e tutto il resto con l'aggiunta del video 4k e photo4k ... hanno cambiato batteria che è diversa e più grossa rispetto alla GX7.

Una cosa che non ho apprezzato (ma è un pensiero personale) è il fatto che hanno portato il sensore a 20mpixel: a me bastavano i 16 e anche se fosse stato 12 forse sarei stato più contento ...

L'ho usata 4/5 volte per ritrattistica ma a dire la verità non ci avevo ancora preso la mano come regolazioni e, a detta di un amico, con il quale ho fatto uno shooting assieme, mi aveva fatto notare che la mia dava una dominante leggermente rossastra nei ritratti: non sono andato a fondo della cosa anche perchè si trattava di foto amatoriali prive di importanza e per un momento ho pensato che fosse l'accoppiata con la lente (Nocticron) ma non sono andato a fondo.

L'utilizzo che me l'aveva fatta acquistare è la funzione photo4k ossia un "video" che cattura 30 fotogrammi (diciamo vere fotografie) al secondo da estrapolare in file da ben 8megapixel ma purtroppo neanche su questo sono andato a fondo ...

lato negativo: è troppo (molto) costosa, poi è pesante (rispetto alle altre), con quelle dimensioni si abbina giusta giusta con il mastodontico Nocticron

non chiedetemi niente sul sensore: non sono il tipo che a misurare, ingrandire, comparare foto per poter dire questo è meglio e questo è peggio; i risultati che mi aspettavo c'erano per cui non mi sono messo paranoie e mai me le metterò quando prendo una nuova fotocamera ...
l'importante è che soddisfi le mie esigenze: mirino eccellente (ci vedo poco), video eccellente (qui non ci piove), wifi (indispensabile), LCD non fisso ...

di regolazioni e settaggi a menu ce n'ha talmente tanti che non ho fatto in tempo a sperimentarli tutti ...

ah, dimenticavo: ha ben 13 tasti Fn programmabili/personalizzabili e il touch (me ne ero dimenticato ma non lo uso mai ...)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 15:54

seguo anche io, sono curioso di conoscere le reali potenzialità di qs nuovo sensore!!



di questi tempi il "sensore" è il mio ULTIMO pensiero ...
i tanti pixel non mi servono, anzi li detesto

per la cronaca: ieri sera alla festa di laurea di un'amica, a Venezia, le ho regalato 2 stampe/poster cm 60x90 da foto che le avevo fatto qualche anno fa con fotocamera con 12 miseri megapixel !!!!!!!!!
Per la cronaca le due stampe me le ha gentilmente eseguite un amico di questo forum il quale possiede un plotter professionale con il quale si stampa in casa i migliori scatti di foto naturalistica ...

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 16:02

Anche secondo me, il sensore l'ultimo dei problemi con le attuali fotocamere

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 21:04

lato negativo: è troppo (molto) costosa, poi è pesante (rispetto alle altre), con quelle dimensioni si abbina giusta giusta con il mastodontico Nocticron


Per me le sue dimensioni e peso sono un plus infatti preferisco corpi come la em1 che permette l'uso agevole di ottiche più grandi.
Capisco che per chi viene dalla gx7 l'aumento in dimensioni non è un fatto del tutto positivo ma con la gx8 la serie gx è stata riposizionata ed è diventata la "flagship" per quanto riguarda la parte foto in Panasonic.
Quanto al prezzo, tutto è costoso ma rapportato all'offerta micro non lo è, vengo da una em1 (1550€ di listino all'uscita) e non ha nulla da invidiare, anzi! Se poi vediamo il prezzo della nuova pen...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 21:18

D'accordo con Mauro17

Vengo da corredo pesante e alla mia età detesto tutto quanto risulta ingombrante e disagevole (per me) trasportare ...
Di recente mi sono fatto tutto il carnevale a venezia (12 giorni) con i 2 corpi GX7:
uno con il 15 e l'altro o con il 75 oppure con il Nocticron e leggero mi sono trovato bene ...

Certo, se avessi 30/40 anni in meno forse me ne andrei con zaini pesantissimi ...forse

Comunque a parte i "difetti" da me lamentati posso dire che se in futuro mi capitasse un'occasione sull'usato potrei ritornare possessore ancora di una GX8.... non è la prima volta che vendo e ricompro lo stesso modello ...

.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 21:53

...Ok, ma visto che @Mauro17, l'ha proprio acquistata per il nuovo sensore, ed essendo stato possessore di EM1, ero curioso di conoscere le sue impressioni...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2016 ore 7:26

Ehm no non l'ho acquistata per il nuovo sensore, mi interessava una macchina con sensore Sony e la scelta è caduta sulla GX8 per le sue peculiarità (miglior mirino ecc) e perché come dimensioni è la più simile alla em1.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2016 ore 9:19

Ok, fatto sta che l'hai acquistata perché ha un sensore diverso dall'attuale dotazione EM1/EM5...sono curioso di sapere/capire le differenze che hai riscontrato...se ci sono...grazie?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 15:55

Con un pò di ritardo è appena uscita la review da Dpreview.

www.dpreview.com/reviews/panasonic-lumix-dmc-gx8-review?utm_campaign=i

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 17:24

Ciao, sarei interessato a passare dalla gx7 alla gx8 più che altro per l'AF visto che dovrei fare foto a qualche gara di bmx.
Ho letto l'articolo e mi spaventa un po' il mosso con lo scatto meccanico :week:
L'hai notato anche tu? sai se è un problema di Dual IS e magari basta (se si può) spegnere la stabilizzazione in camera?
Per il resto come ti sembra il nuovo sensore?

Grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 22:48

qui www.dropbox.com/sh/9rkf5syfjflh7vh/AAAZS4P0hT7kFaeAc0o3oWpza?dl=0 ho messo alcune foto fatte con la gx8, ho messo anche i raw in modo che chi vuole possa provare a elaborarli a piacimento, sono foto non fatte in condizioni ideali di luce in modo da vedere eventuali difetti del sensore da 20 mpx

saluti Alessio

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 23:18

Rimango alla mia canon 7d mark II E SONY A6000

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 8:56

...ne siamo felici @Michelmazzocca!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me