RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La diffrazione: tra mito e realtà (impatto su sensori densi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La diffrazione: tra mito e realtà (impatto su sensori densi)





avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:00

c'è meno rumore di quella a 100ISO!
funziona al contrario sta macchina...che figata!


GOMBLOTTO!!! MrGreenMrGreenMrGreen

Ricapitolando: aspettiamo il buon Viper che ci rielabora i raw di D800E e 5Dsr con un workflow diverso e posta poi i risultati! Daje tira via! MrGreenMrGreen Il soggetto non è difficile...Cool

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:03



ecco la 5dsr

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:22

Non mi pare tutta questa tragedia, considerando che ci sono 14mpx di differenza.
In stampa si vedrebbe? a che formato?;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:31

Che macello.... intanto manifesto a Otto la mia solidarietà; si è preso del provinciale, esibizionista e incapace... e ha dimostrato di essere più signore di altri, anche di me.

Tornando un attimo su metamerismo... alcune considerazioni:

Se due stimoli spettarli sono nella zona di incertezza metamerica produrranno sul sensore lo stesso stimolo, quindi lo stesso segnale verrà registrato nel raw; la discriminante è persa.

In un confronto tra due macchine, per isolare la variabile del metamerismo, bisogna aver chiaro come funziona la catena completa :

Trasmittanza dell'ottica + CFA + bilanciamento bianco + profili di caratterizzazione = colore

Se vogliamo isolare il metamerismo dobbiamo neutralizzare tutte le variabili della catena; per farlo entrambe le macchine devono essere profilate con l'ottica che sarà usata per il test, l'illuminante in scena deve essere lo stesso, si deve usare un ColorCheker per il bilanciamento del bianco e ovviamente aprire i raw nello stesso programma.
Impostare manualmente lo stesso WB sulle macchine, ad esempio 5000K per entrambe, NON va bene perché i filtri CFA sono diversi e i canali hanno diverso bilanciamento.
Se infatti scattiamo allo stesso target e poi facciamo il bilanciamento del bianco campionando l'opportuna tacca grigia, macchine diverse con CFA diversi mostreranno temperature diverse.

Fare due scatti con una 6D e una 1DsmkIII semplicemente impostando nella macchina lo stesso WB, senza averle profilate, non può dirci nulla sul metamerismo perché tale variabile è affogata nelle altre.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:35

Ah allora avevo capito bene...
Raamiel complimenti, sempre ben argomentate e soprattutto comprensibili anche ai "non addetti ai lavori", le tue esposizioni.
PS: grazie per la solidarietà.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:36

Ma a me non m'importa una cippa del metamerismo, penso di averlo già ribadito, a me importa la differenza cromatica delle due fotocamere.

È talmente semplice che si fatica a capire.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:38

Mi sembra davvero il minimo Otto, davvero.

Ti consiglio anch'io CaptureOne, vedrai la differenza; peccato che i profili di correzione lenti siano rari..... ma come qualità straccia CameraRAW.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:42

Comunque portato a termine questo ennesimo thread, vorrei un confronto fatto ovviamente da otto tra 5dsr e 1dx con banconote da 1 dollaro, carta del macellaio e trame di tessuto di perizoma da intimissimi, a tutti gli iso, a tutte le dimensioni ricampionate.

:-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:44

Ma a me non m'importa una cippa del metamerismo, penso di averlo già ribadito, a me importa la differenza cromatica delle due fotocamere.


Se due reflex hanno un indice di metamerismo che arriva almeno a 70 sono già più che buone sotto l'aspetto metamerismo; ovviamente 86 è meglio di 69..... e 80 è meglio di 73.

Per la resa cromatica basta fare la profilazione; il grosso del lavoro lo fa appunto il profilo.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:46

Ma a me non m'importa una cippa del metamerismo, penso di averlo già ribadito, a me importa la differenza cromatica delle due fotocamere.

È talmente semplice che si fatica a capire.


Sei volubile, e ti dimentichi di quello che scrivi solo poco prima.

Se tu scrivi:
Ah, il metametrismo.... bene, anche qui, si parla di numeri, ma come impattano nella pratica?

Una fotocamera meno precisa cromaticamente deve ricostruire via SW le coordinate mancanti, dove questo può vedersi in un'immagine? Lo si vede in riproduzioni delicate, dove l'occhio umano è più attento (incarnato), in condizioni di luce difficile, luci miste, controsole etc etc.

Punto.

ed io ti chiedo:
Sul metamerismo, prova a darci qualche esempio inequivocabile del suo impatto, hai sia uno dei migliori sensori Canon (1DS3) che il più ciofeca, facci vedere uno scatto in condizioni CONTROLLATE, però, non situazioni distanti giorni, mesi o anni. Stesso soggetto, stessa ottica, stessa luce, stesso momento.

e tu mi rispondi postando la foto di tuo figlio commentando con:
Saranno due anni che posto confronti, ma stai tranquillo Otto, so che riuscirai a criticarlo, i confronti realmente validi sono solo i tuoi.

Io mi ritengo una persona umile ed altrettanto umilmente penso di avere detto cose oggettive su diffrazione, metamerismo e dettaglio risolto, se non sei d'accordo su quanto ho detto, argomentami il perchè,

alla quale rispondo con:
Paco, una volta per quelle differenze si parlava di diverso bilanciamento del bianco, ora invece tu vuoi vederci del metamerismo. Mi sembra che tu ci stia chiedendo un atto di fede, dimostratemi che sbaglio...

e tu replichi:
Otto, ma porca miseria, ma mi consideri così stolto da fare una prova del genere e non allineare il WB????

Se questa è la cura dei dettagli che metti nei tuoi confronti annamo bene.

Quelle due foto sono due crop al 66% con stessissimi dati di scatto e stessissimo valore di WB, non sono a casa ma se volete stasera vi posto lo screenshot di LR

Lo rimetto, rapt8, non vedi differenza? Ok, per te il metamerismo non esiste e vai tranquillo con qualsiasi fotocamera.


Io penso che tu stia parlando di metamerismo.
Eh già, si fa fatica a capire.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:46

Raamiel potrei chiederti cosa pensi di quello che espongo qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1419579 ?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:46

Otto trovo che il dettaglio sia notevole, mi potresti mandare il raw del monumento? quello dove hai fatto il crop sugli angoli?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:47

ma come qualità straccia CameraRAW.

no dai, l'ho provato l'anno scorso. (sia chiaro, senza diventare un power user di C1) Ho visto molte possibilità di tuning e un bell'output ma non ho notato differenze abissali con LR. Possibile?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:47

P.S. Paco

La tua Mamiya ha lo stesso metamerismo della 5dsr per D50 (73), ma scade su A (63) dove la 5dsr fa decisamente meglio con 75.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 16:50

Eh ma quella c'ha i picssel grossi, se poi li restringi alle dimensioni degli altri, scompare tutto.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me