RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon af-s DX 16-80mm f/2.8-4E ED VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon af-s DX 16-80mm f/2.8-4E ED VR





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 16:25

E il fatto che questo copra solamente l'aps-c è un problema? Si legge spesso di utenti che dicono che Nikon ha abbandonato l'aps-c che non ci sono lenti per aps-c che non c'è una nuova reflex pro aps-c. Presentano una nuova lente aps-c e...non può costare come l'equivalente FF ma meno luminosa...per chi diceva che non aveva la guarnizione sull'attacco, dalle immagini trovate in rete c'è... Sicuri non sia tropicalizzato?
Sembra quasi che chi scrive qui da una parte dica "Nikon non fa più reflex aps professionali", "ha abbandonato il formato ridotto", " devono essere stupidi per non fare una reflex con sensore moderno e il corpo di una D300" e via così. Ora presentano una lente che è praticamente pro nel formato DX e tutti "ah che schifo dovevano regalarcela o venderla al costo di un tozzo di pane". Bohhhhh! Personalmente la lente in questione mi interessa pure pochissimo, ma è ridicolo come vengano giustificati i costi di lenti come il 24-120, 24-70 e compagnia bella ma qui invece, poiché parliamo di una lente DX allora " Nikon fa bene a spennare i suoi utenti". Su questo sito tra le recensioni c'è pure quella del 24-85 da 600 e rotti euro (f variabile da 3.5 a 4.5, non N, tropicalizzato?) in cui si scrive che una sua caratteristica positiva è il....prezzo!


purtroppo per confrontare i prezzi delle lenti bisogna prima di tutto conoscerle bene..

come fai a dire che un 16-80 2.8-4 in plastica e con il barilotto allungabile su tre sezioni è una lente pro?

24-120 f4 nikon...interessante ma venduto ad un prezzo fuori di senno

24-70 nikon...costruzione che non ha niente a che vedere con il 24-120/16-80 etc etc, venduto ad un prezzo in linea alla concorrenza canon


avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 16:31

Se usassero un pò meno plastica...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 16:33

la plastica moderna va anche bene...sono i barilotti allungabili il problema per una costruzione seria...anche il 28-70/24-70 li hanno ma solo di 2 cm...non un barilotto in tre sezioni che tutto fuori è lungo quanto il barilotto tutto chiuso quindi diventa il doppio...l'anello di tenuta sulla baionetta è il minimo..il problema è altrove per la tropicalizzazione

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 7:46

Onestamente preferirei materiali plastici che metallo. Se è roba buona e non mopplen, tecnicamente è superiore e risente meno degli sbalzi di temperatura. La mia d5300 de plastica.. ha scattato tranquillamente a -17, di notte sull'altipiano. Ho visto pregiatissimi corpi in magnesio andare a nanna.

Alla fine vediamo cosa dice Dxo.. tra qualche anno... quando avranno voglia di provarlo..

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 10:12

Personalmente trovo che sia un'ottimo obiettivo, molto interessante. Ho abbandonato l'FX perchè stufo di portare in giro sempre quintali di roba e fare le stesse foto che fa un'iphone. Per ora utilizzo la D3200 della mia ragazza, ma non escludo di passare a D7200. Quest'obiettivo copre un'ottimo range di focali, ed è luminoso, trattamento ai nanocristalli, fluoro, ed ottimo VR. Molto leggero da portare in giro. Il prezzo direi che non è proprio altissimo, sicuramente al lancio è più alto, ma tra qualche mese scenderà sui 900/850€. Ce li spenderei volentieri se la qualità li vale.
Per chi preferisce il sigma che costa un terzo, ricordo che c'è anche il 18-55 nikon, che costa anche meno, e non credo che la qualità del sigma sia paragonabile a quella del nikon, visto il prezzo. Le ottiche buone sigma costano, dagli 800€ in su.

Comunque aspetto qualche bella recensione/test, poi vedrò.

P.S. non è che un'ottica di qualità, solo perchè è solo DX deve costare 4 soldi, la qualità si paga, ed il DX è un'ottimo formato per il 90% dei fotografi amatoriali, a patto di non farsi prendere dalla moda dell'FX

Gianluca

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 11:15

Per chi preferisce il sigma che costa un terzo, ricordo che c'è anche il 18-55 nikon, che costa anche meno, e non credo che la qualità del sigma sia paragonabile a quella del nikon, visto il prezzo. Le ottiche buone sigma costano, dagli 800€ in su.


Il 18-55 VR II va benissimo, infatti lo tengo considerato quant'è leggero e pratico, quanto al Sigma, lo ebbi su D7100 un paio di anni fa prima di passare a FX...sono andato in questi giorni a rivedere i file e sono sorprendenti in tutto e per tutto, superiori a quelli del 18-55 ma addirittura al livello del 24-120, se non in alcuni casi anche meglio...fatto sta che l'ho (ri)ordinato per il corpo DX e oggi lo ritiro, la scimmia del 16-80 dopo aver letto la recensione linkata mi è completamente rientrataMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 14:47

Quale recensione? Quella dalla comprovata affidabilità tipica di ken rockwell? Che al momento non ha neppure la lente in mano?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 15:07

leggo cose assurde, su un forum di fotografia sono al limite del lecito:

...Ho abbandonato l'FX perchè stufo di portare in giro sempre quintali di roba e fare le stesse foto che fa un'iphone...

qui il problema è tuo e non dell'fx

...La mia d5300 de plastica.. ha scattato tranquillamente a -17, di notte sull'altipiano. Ho visto pregiatissimi corpi in magnesio andare a nanna...

quindi la tua d5300 in plastica è superiore a tenuta rispetto ad una d4s (per rimanere in casa nikon) nell'utilizzo gravoso

...a patto di non farsi prendere dalla moda dell'FX...

L'fx non è una moda...io che ho scattato a pellicola dal 1988 al 2005 ho sofferto non poco per colpa di quel formato dx/aps che castra il lato grandangolo e stroppia tutte le focali, anche le intermedie standard

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 17:53

peccato per il prezzo, la reputo una lente davvero interessante per il formato DX, certo che la scelta ad oggi cadrebbe sul 16-85 che è già eccellente e costa la metà.
Il prezzo "lancio" mi pare davvero ridicolo, a quella cifra si va decisamente sul 17-55 2.8, trovo una spesa quasi ingiustificabile per un corpo DX.
Il 16-80 2.8-4 diventerà molto interessante se ci sarà qualche offerta, svalutazione che porti il prezzo attorno i 600/700 che rimangono comunque una somma elevata.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 10:43

A quanto pare niente di particolare, soprattutto in relazione al prezzo folle...felicissimo di aver ripreso il Sigma

www.photographyblog.com/reviews/nikon_afs_dx_nikkor_16_80mm_f_2_8_4_e_

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 11:16

Come lente in sé potrebbe anche essere interessante, ma ha lo stesso, identico, problema del 16-85 che va a sostituire: il prezzo completamente fuori di melone.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:16

che schifo quel barilotto e quella costruzione

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2015 ore 13:22

Magari si può sperare in un abbinamento kit D7200 + 16-80?

Si potrebbe risparmiare un po' e come abbinamento mi interesserebbe.

user70462
avatar
inviato il 30 Agosto 2015 ore 21:39

Va bene per turismo perchè non è un grandangolo ne un tele

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2015 ore 22:02

ma sinceramente sono un po' scettico...mi sembra un enormità spendere per un obbiettivo DX più di 900 €.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me