| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 9:15
“ neanch'io, e dubito sarebbe la tua „ vendere tutto e passare a canon? |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 9:37
“ @Antonio-P: sono andato a vedere la tua gallerie di architettura, e a parte la bellezza di alcune foto, mi ha colpito l'ottimo contenimento della distorsione dello zeiss 15. Ti chiedo, le immagini sono corrette o sono come uscite dal raw (parlo in merito alla distorsione). „ non corrette. escono così |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 9:57
@ Antonio-p preparati a nuove uscite... aspettiamo altri esempi di queste discusse ottiche Zeiss in vari ambiti e situazioni!!! |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 10:04
@ Filo63 magari riuscissi a trovare il tempo... |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 10:44
@Maxim “ per la volta celeste , quante immagini pensate di fare alla volta celelste questa rimane costante ai nostri occhi 3,4 foto poi le altre sono ripetitive preciso immagini non riproduzioni „ Si vede che non hai mai fatto astrofotografia... nè timelapse... |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 11:24
Comunque a quanto si trova questa lente? Io a meno di 2600 € non l'ho trovata. |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 11:26
www.9cento.it 2500 un mio amico ne ha trovata una usata di tre mesi a 1950 € , ma è un caso più unico che raro |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 11:27
2360 a Catania negozio fisico. Da ordinare |
user1756 | inviato il 13 Ottobre 2012 ore 11:53
Cobarcore no infatti io parlo di immagini paesaggistiche quelle che si vedono nella sezione paesaggi per le cose specilistiche penso ad esempio astrofisica credo sia il top per la migliore riproduzione con quell' angolo di campo poi ce ne sono anche altri ottimi ciao |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 20:37
ciao a tutti mi spiace che la discussione si sia arenata..... ma anche in altri forum non se ne parla tantissimo..per il momento il 15mm è veramente raro... io sono nell'indecisione più atroce....me lo sogno anche la notte ma non riesco a vedere esempi concreti di paesaggio che mi spingano ad esborsare la cifrona.... per il momento mi accontento del 21mm 35mm e 100mm..... una volta provate le cromie degli zeiss è un viaggio senza ritorno.... saluti Emiliano |
| inviato il 18 Ottobre 2012 ore 9:38
“ sbaglio o il nikon 14-24 le da di santa ragione allo zeiss? „ Tanto è vero che lo Zeiss ne è uscito con i "vetri rotti"   Ma quando e dove !? "Nel complesso, la Zeiss è il vincitore per me, ma per quanto riguarda il rapporto qualità / prezzo rispetto il Samyang è la sorpresa più grande." Questo afferma, testuale, il tizio del "test". -- (E' davvero sensazionale, il Koreano: E "cum grano salis", il vero vincitore.)- Ma al di là di partigianerie e giudizi soggettivi, a questi livelli di qualità ( e prezzi) uno "Zoom", globalmente, non può superare un "Fisso": Non è una opinione. E' Fisica (Ottica). E si vede -- Per fortuna poi, che il "testatore", ha risparmiato pure i "bagni di sole"... rischio di "miraggi e fantasmi" troppo elevato: E' risaputo, per chi Ciaoo |
| inviato il 18 Ottobre 2012 ore 9:49
Gpierocompostela il Samyang ha una distorsione terribile, sinceramente lasciamelo dire : il Samyang rispetto allo Zeiss 15 2,8 è un vero culo di bottiglia ( scusa il termine ) |
| inviato il 18 Ottobre 2012 ore 10:11
Antonio-p, è vero che il Samyang ha una distorsione terribile e vignetta a bestia, ma si corregge MOOOOOOOOLTO bene con PTLENS !!! direi quasi alla perfezione.. la nitidezza è stellare, le ac praticamente assenti.. al suo prezzo diciamo che è inevitabile considerarlo un bestbuy assoluto ;)
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |