RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

B/N alla Salgado







avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 21:16

Strano che nessuno citi il Silver Efex Pro2, che sinceramente trovo piu' versatile del DxO...

user5164
avatar
inviato il 11 Luglio 2015 ore 22:05

Parlare di una pellicola e della sua resa senza riferimenti a come è stata esposta e come è stata sviluppata, equivale a parlare di nulla. Ed è una delle prime cose che si imparano scattando a pellicola e sviluppando da sé.

Esporre e sviluppare la stessa pellicola in maniera differente porta a risultati altrettanto differenti.
Ma anche solo cambiando chimico di sviluppo (esponendola sempre alla stessa maniera e sviluppandola circa con la stessa energia) le differenze sono notevoli.

"Simulare la tri-x 400" non vuol dire nulla (dove al posto di tri-x 400 può esserci una qualunque pellicola b/n negativa).
meno male qualcuno che lo dice.... le simulazioni di pellicola sono solo una presa in giro, ma purtroppo (o per fortuna) se non si sono maneggiate un po di stampe su baritata ben fatte non si puo capire......;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 22:09

A me la foto delle foche non sembra tanto male. Io credo che qui dentro nemmeno tutti insieme ci avviciniamo a una qualsiasi delle sue foto.
A mio avviso il più grande di tutti i tempi, che tecnica usa? Tanta passione, manico, esperienza, tentativi e meticolosità il tutto con la possibilità pressoché illimitata di risorse e tempo

user46920
avatar
inviato il 11 Luglio 2015 ore 22:23

ma purtroppo (o per fortuna) se non si sono maneggiate un po di stampe su baritata ben fatte non si puo capire...

ma basta aver provato a stampare qualche volta, anche su carta ciribiribì kodak, che si capisce subito ... oppure è sufficiente aver stampato lo stesso fotogramma negativo in due periodi diversi, nello stesso fotolaboratorio ;-)

I plug-in, gli effetti digitali, le mille regolazioni, i barbatrucchi vari, ecc ... sono dei giochini per smanettoni, ma con alcune di queste regolazioni è possibile tirare fuori il meglio da uno scatto ... poi la fotografia digitale è molto più vicina alla diapositiva e per fare una stampa BN o a Colori è necessario generalmente un adattamento leggermente diverso.
Oggi la stampa è fondamentalmente a getto di inchiostro, quindi sempre più lontana dalla stampa fotografica ...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 22:53

io ho comprato una nikon f2 e le foto andrò a svilupparle da un gran fotografo che ha ancora un bel.ingranditore con una camera oscura e tutto il necessario..l unica cosa che mi manca è la carta ruvida opaca..

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 10:31

ho visto tra le prime immagini questa foto:




e allora visto che ne avevo una con le foche di Seal Island ho provato un bn nello stile, ma con una base di partenza sicuramente + modesta
ovvero questa



per tirare fuori questo bn, 5/10minuti



nessun filtro, solo camera raw e photoshop

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 12:10

Bravo husqy ottimo lavoro mi piace molto la tua post

user46920
avatar
inviato il 13 Luglio 2015 ore 12:51

Bravo Husqy, in 10 minuti di regolazioni hai estratto qualcosa di apparentemente simile al "BN alla Salgado" ;-)

ma a parte il fatto che nella tua prova non c'è la fochetta che sta dicendo: "che intenzioni hai? ... ti levi da dietro alle mie chiappe?";-), c'è sempre troppo bianco, ti piace molto contrastare, ma in questo modo secondo me spariscono tutti i dettagli nelle alte luci e in molta gamma del grigio medio Triste



avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 14:07

@L'occhiodelcigno o hai un monitor iper brillante o io uno molto scuroMrGreen
ad ogni modo sulla tua elaborazione adesso vedo solo grigi medi e neri, ma anche nei grigi medi è tutto + piatto, insomma è + piatta, quasi non si distinguono più le foche dagli scogli.

secondo me hai un monitor troppo contrastato e luminoso, altrimenti non me lo spiego, lo spruzzo dell'onda deve essere bianco, non grigio scuro per intendersi

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 14:37

x me un BN funziona quando è ben leggibile, anche + della versione a colori e ci sono gli estremi ovvero il bianco e il nero.

foto senza post




bn fatto in 1minuto



user46920
avatar
inviato il 13 Luglio 2015 ore 16:18

o hai un monitor iper brillante o io uno molto scuro

la seconda è più realistica ;-) (anche se non ho più la mia attrezzatura Apple e devo ricalibrarmi) ... ma cmq ho voluto esagerare nell'esempio con il grigio, proprio per farti un esempio (che mi pare finalmente hai notato MrGreen).
Se osservi le tue foche e quelle di Salgado, noterai proprio questa differenza: la foto di Salgado è piena di grigio e soltanto in piccola percentuale alcune parti bianche e nere, ma senza mai perdere il dettaglio, mentre nella tua (esagerando) c'è solo bianco e nero !!!

mi pare che hai a che fare con le stampe professionali, perché non provi a stamparle tutte e tre ??: la mia, la tua e quella di Salgado. Così puoi vedere i risultati e contemplare ...

user46920
avatar
inviato il 13 Luglio 2015 ore 16:44

x me un BN funziona quando è ben leggibile, anche + della versione a colori e ci sono gli estremi ovvero il bianco e il nero.

si, ma forse in questo caso è meglio la versione a colori



avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 16:58

in quella di salgado c'è una luce completamente diversa e soggetti molto ravvicinati, ma ha un effetto molto hdr, cosa che a me non fa impazzire. Ha fatto un lavoro in post molto + spinto e con una foto di partenza sicuramente migliore come luce, ma differenze di cui parli nei mezzitoni io non le vedo, è tutta generalmente + piena, ma è un discorso di luce, non riproducibile in post

user46920
avatar
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:49

ma ha un effetto molto hdr, cosa che a me non fa impazzire

l'ho notato anch'io, ma non direi molto e sinceramente in genere non piace neanche a me, però bisogna vedere da dove deriva questa immagine: è l'immagine usata per la stampa finale? è quella da usare nel web? è la foto ad una stampa fisica o è solo una versione da dare ai giornali, ecc ???

Questo cambia molto le cose, visto che chi è stato alla mostra, ha riportato un commento diverso: "dal vivo è un'altra cosa ed è molto molto meglio !!!"

... è tutta generalmente + piena, ma è un discorso di luce, non riproducibile in post

Husky, è logico che la LUCE abbia una notevole importanza in fotografia Cool e se una foto è cannata o non è buona, la post serve veramente a poco !!! Ma per me è sufficiente l'ammissione che
è tutta generalmente + piena
di grigio ;-)

... forse ci stiamo pian, piano accordando MrGreen

PS: hai provato a stamparle ???

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 22:04

Ho seguito tutta la discussione con interesse, posto anche io un mio esempio di post produzione:
1) foto originale con sviluppo del RAW in Lightroom



2) conversione dall'originale con DxO, pre-set trimax400



3) conversione dall'originale con DxO, pre-set trix400, questa dovrebbe (secondo il mio occhio non proprio allenato) avvicinarsi, senza particolari pretese, al B/N di Salgado. Attendo commenti di chi ha più esperienza di me...e più occhio!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me